-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Legambiente Campania
Venerdì 4 giugno nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli la rassegna “I Concerti della Graziella” ospita l’ensemble Comtessa de Dia, diretto da Ferdinando de Martino
Venerdì 4 giugno, alle ore 20.00, nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, riprendono “I Concerti della Graziella”, organizzati dal Centro di Musica da Camera Cersim.Ospite dell’appuntamento, intitolato “Sacrae Cantiones”, che nell’occasione si avvale della collaborazione di Legambiente Campania, l’ensemble Comtessa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “I concerti della Graziella”, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, Ensemble Comtessa de Dia, Ferdinando de Martino, Legambiente Campania, Messa pasquale “Lux et Origo, Missa De Angelis, Orlando di Lasso
Lascia un commento
Sabato 24 aprile terzo appuntamento, dedicato al Paradiso, della Lectura Dantis on-line organizzata dal CERSIM e curata dall’attore Andrea Manferlotti
Sabato 24 aprile, alle ore 20.30, terzo appuntamento con “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line nei luoghi più suggestivi del centro storico di Napoli, progetto dedicato al 700° anniversario dantesco, curato da Andrea Manferlotti e affidato alla consulenza … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Manferlotti, Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa di S. Aniello a Caponapoli, Dante Alighieri, Ensemble Comtessa de Dia, Ferdinando de Martino, La Divina Commedia, Legambiente Campania
Lascia un commento
Venerdì 26 febbraio secondo appuntamento della Lectura Dantis on-line organizzata dal CERSIM e curata dall’attore Andrea Manferlotti
Venerdì 26 febbraio 2021, alle ore 20.15, secondo appuntamento con il progetto dal titolo “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line nei luoghi più suggestivi del centro storico di Napoli, progetto dedicato al 700° anniversario dantesco, curato da Andrea … Continua a leggere
Parte giovedì 28 gennaio il progetto “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line organizzato dal CERSIM e curato da Andrea Manferlotti
Giovedì 28 gennaio 2021, alle ore 20.00, sulla pagina Facebook del Centro di Musica da Camera CERSIM (https://www.facebook.com/cersim.musica), primo appuntamento con il progetto dal titolo “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line nei luoghi più suggestivi del centro storico … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia e Musica
Contrassegnato Andrea Manferlotti, Arrigo Boito, Associazione Gorkij, Centro di Musica da Camera Cersim, Chiesa della Graziella - Napoli, chiesa di S. Aniello a Caponapoli, Chiesa S. Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini, Dante Alighieri, Ferdinando de Martino, Gabriella Romano, Legambiente Campania
Lascia un commento
Domenica 25 ottobre la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM propone il saggio degli allievi dell’Accademia Flautistica Napoletana diretta da Domenico Di Gioia
Domenica 25 ottobre, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Aniello a Caponapoli (vico S. Aniello a Caponapoli, 9), per la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto degli allievi dell’Accademia Flautistica Napoletana diretta da Domenico Di Gioia. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Flautistica Napoletana, Centro di Musica da Camera Cersim, Charles Kœchlin, chiesa di S. Aniello a Caponapoli, Domenico di Gioia, Gaetano Donizetti, Georg Philipp Telemann, Giovanni Batista Pergolesi, Keith Goodman, Legambiente Campania
Lascia un commento
Domenica 20 settembre riparte la stagione del Centro di Musica da camera Cersim con il concerto del chitarrista Sergio Naddei, in collaborazione con Legambiente Campania
Domenica 20 settembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Vico S. Aniello a Caponapoli, 9), la stagione del Centro di Musica da camera Cersim riparte, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con il concerto del chitarrista Sergio … Continua a leggere
Domenica 3 maggio gli Incontri Musicali 2015 si chiudono con il concerto di Carlo Campanile dal titolo “Sei autori per sei corde”
Domenica 3 maggio, alle ore 10.45, presso la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Largo Sant’Aniello a Caponapoli), per l’appuntamento conclusivo con la rassegna “Incontri Musicali Febbraio-Maggio 2015”, organizzata dall’Associazione “Musica Reservata”, in collaborazione con Legambiente Campania, concerto del chitarrista Carlo Campanile … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione “Musica Reservata”, Bogdanovis, Carlo Campanile, chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, Dušan Bogdanović, Heitor Villa-Lobos, Incontri Musicali 2015, Johann Kaspar Mertz, Legambiente Campania, Leo Brouwer, Roland Dyens, Stephen Dogson
Lascia un commento
Domenica 22 febbraio l’Ensemble Musico Spirto ospite della rassegna “Incontri Musicali 2015”
Domenica 22 febbraio, alle ore 10.45, presso la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Largo Sant’Aniello a Caponapoli), per la rassegna “Incontri Musicali 2015”, organizzata dall’Associazione “Musica Reservata” in collaborazione con Legambiente Campania, concerto-seminario dell’Ensemble Musico Spirto formato da Roberta Andalò … Continua a leggere
Domenica 15 febbraio nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli si apre la rassegna di concerti-seminari “Incontri Musicali 2015”
Domenica 15 febbraio, alle ore 10.45, presso la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Largo Sant’Aniello a Caponapoli), per l’inaugurazione della rassegna “Incontri Musicali 2015”, organizzata dall’Associazione “Musica Reservata” in collaborazione con Legambiente Campania, concerto-seminario del Melis Mandolin Quartet, formato da … Continua a leggere