Sabato 24 aprile l’UmbriaEnsemble all’IIC di Montréal (Canada) propone “Amor che nella mente mi ragiona”, progetto originale per i 700 anni dalla morte di Dante con musiche di de Rossi Re, Gregoretti e Frisina

Sabato 24 aprile, alle ore 15.00, sulla pagina You Tube dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal in Canada (Link: https://www.youtube.com/channel/UC-FIdF3Z8f2P8bRKKvZaMkw), l’UmbriaEnsemble, formato nell’occasione da Luca Ranieri (viola), Maria Cecilia Berioli (violoncello) e Lucrezia Proietti (pianoforte) propone il progetto originale “Amor che nella mente mi ragiona”, dedicato alla Divina Commedia, ed inserito tra gli eventi patrocinati dal Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Tre opere – non immediatamente riferite alle tre cantiche della Commedia – che restituiscono in Musica tre momenti della Commedia che simboleggiano altrettanti τόποι (“topoi”) ricorrenti nell’esperienza storica umana: la paura per il mostruoso (le Arpìe); il gesto culturale della nascita di una lingua (Il miglior fabbro del parlar materno); la fiducia che vagheggia una dimensione perfetta e ideale, alternativa a quella dell’esistenza terrena (Che solo Amore e Luce ha per confine).
Tre opere, dedicate ad UmbriaEnsemble da tre tra i più interessanti compositori dell’attuale panorama italiano: Fabrizio de Rossi Re, Lucio Gregoretti e Marco Frisina.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.