-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Manuel de Falla
Sabato 19 giugno il Progetto “Babelicantes” riprende con il duo Locatto-Biondi
“Evocaciones” con Pietro Locatto (alla chitarra) e Martina Biondi (al violoncello) è il titolo del concerto, in programma sabato 19 giugno (ore 19.30) alla Chiesa di San Rocco a Chiaia, che dà seguito al progetto “Babelicantes – suoni diversi dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Caméra Musique, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Duilio Meucci, Enrique Granados, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gaspar Cassadó, Isaac Albéniz, Manuel de Falla, Martina Biondi, Pietro Locatto
Lascia un commento
Il pianista Axel Trolese incide i primi due volumi di Iberia di Albéniz con la Da Vinci Classics
Dopo il cd di esordio rivolto alla musica di Debussy, il pianista Axel Trolese, classe 1997, si confronta con la produzione iberica del XX secolo.Al centro del disco, registrato dalla Da Vinci Classics, la prima parte del ciclo integrale della … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Axel Trolese, Chiara Bertoglio, Da Vinci Classics, Federico Mompou, Iberia di Albéniz, Isaac Albéniz, Manuel de Falla, Marta Roverato
Lascia un commento
Esce per Da Vinci Classics il nuovo album di Axel Trolese rivolto al repertorio pianistico spagnolo del primo Novecento
Un intenso viaggio nel paesaggio musicale della Spagna del primo Novecento, tra partiture che suggeriscono una creativa architettura di visioni, colori ed emozioni. Il nuovo CD di Axel Trolese, prima tappa di un percorso che prevede la pubblicazione dell’integrale dei … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Axel Trolese, Federico Mompou, Isaac Albéniz, Manuel de Falla
Lascia un commento
La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti riprende con due chitarristi di fama mondiale
La ripresa della Stagione Concertistica dell’Associazione Scarlatti, che per non creare disagi agli abbonati è stata spostata dal Teatro Sannazaro al più capiente Teatro delle Palme, è stata affidata ai chitarristi Aniello Desiderio e Zoran Dukić. I due virtuosi si … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aniello Desiderio, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2019 - 2020, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Astor Piazzolla, Domenico Scarlatti, Enrique Granados, Isaac Albéniz, Joaquín Rodrigo, Manuel de Falla, Paulo Bellinati, Sergio Assad, Teatro Delle Palme - Napoli, Zoran Dukić
Lascia un commento
Mercoledì 23 settembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti riparte con il duo chitarristico Desiderio-Dukić
Mercoledì 23 settembre, al Teatro delle Palme (via Vetriera, 12 – Napoli), alle ore 20.30, prende il via il completamento della Stagione Concertistica 2019/2020 della Associazione Alessandro Scarlatti con i chitarristi Aniello Desiderio e Zoran Dukić , due vere leggende della chitarra classica. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aniello Desiderio, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2019 - 2020, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Astor Piazzolla, Domenico Scarlatti, Enrique Granados, Isaac Albéniz, Joaquín Rodrigo, Manuel de Falla, Paulo Bellinati, Sergio Assad, Teatro Delle Palme - Napoli, Zoran Dukić
Lascia un commento
Il dicembre del pianista Axel Trolese fra Padova e Roma
Il mese di dicembre vede un doppio appuntamento, giovedì 12 dicembre 2019, ore 20.45 in Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Pd) e domenica 15 dicembre, ore 17.30, in Sala Casella a Roma, per il pianista Axel Trolese impegnato in un … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Filarmonica Romana, Axel Trolese, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, Fryderyk Chopin, Isaac Albéniz, Lucas Christ, Manuel de Falla, Sala Casella- Accademia Filarmonica Romana, Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova)
Lascia un commento
Convivio Armonico di Area Arte riprende con la musica ispano-americana del DualDuo
La seconda parte di Convivio Armonico di Area Arte è iniziata con il ciclo Suoni in Basilica – I Concerti della Sacrestia Papale che, nella Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola, ha ospitato il DualDuo, costituito da … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Astor Piazzolla, Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola, Convivio Armonico di Area Arte, DualDuo, Manuel de Falla, Maria Giovanna Siciliano Iengo, Mauro Caturano, Ruperto Chapí, Suoni in Basilica - I Concerti della Sacrestia Papale
Lascia un commento
Lunedì 29 luglio la grande violinista kazaka Aiman Mussakhajayeva ospite della rassegna “Sorrento Classica”
Lunedì 29 luglio, alle ore 21.15, nel Chiostro di S. Francesco, la XII edizione di Sorrento Classica, rassegna organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e dal Comune di Sorrento (nella persona del Sindaco, Avv. Giuseppe Cuomo), all’interno del programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aiman Mussakhajayeva, “Sorrento Classica” - XII edizione, Camille Saint-Saëns, César Franck, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Georges Bizet, Jules Massenet, Manuel de Falla, Mvula Sungani, Pablo de Sarasate, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sarah Assabayeva
Lascia un commento
Sabato 8 giugno la rassegna “ArtesalvArte” ospita il duo formato dal tenore Alessandro Caro e dal pianista Angelo Gala
Sabato 8 giugno, alle ore 19.00, nell’Antico Refettorio (Sala Maria Lorenza Longo) del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme (via Armanni, 16 – Napoli), la rassegna ArtesalvArte, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus, presieduta da Francesco Galluccio, che si … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Caro, Angelo Gala, Antonello Cannavale, Associazione L’Atrio delle Trentatré Onlus, Claude Debussy, Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme, Enrique Granados, Francesco Galluccio, Franz Schubert, Johannes Brahms, Manuel de Falla, Maurice Ravel
Lascia un commento