Archivi tag: Federico Guglielmo

Sabato 18 settembre la seconda parte della stagione di concerti nell’auditorium Lo Squero inizia nel segno di Bach con Roberto Loreggian e l’Arte dell’Arco

Questa primavera, dopo oltre un anno di silenzio, il meraviglioso Auditorium Lo Squero, sull’isola di S. Giorgio Maggiore a Venezia è tornato a vivere.Ad aprire la seconda parte della stagione organizzata da Asolo Musica, sabato 18 settembre, alle  ore 15.00 e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 17 giugno i “Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono musiche strumentali di Vivaldi e Tartini con Federico Guglielmo nel ruolo di violinista e direttore

Giovedì 17 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino – Napoli), per il quarto dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti un appuntamento da non perdere: Vivaldi & Tartini, un ricco programma che vede accanto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Dal 2 giugno al 28 luglio la rassegna “I concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”

Parte mercoledì 2 giugno la stagione 2021 della Nuova Orchestra Scarlatti che,  in alcune sedi prestigiose quali la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, il Cortile delle Statue della “Federico II” ed il Cortile del Maschio Angioino proporrà diversi concerti, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte il 15 maggio nell’Auditorium “Lo Squero” la stagione concertistica 2021 organizzata da Asolo Musica

Il prossimo 15 maggio la musica torna ad invadere lo Squero, la storica officina per la costruzione di gondole sull’isola di S. Giorgio Maggiore ispirata alla struttura dell’Arsenale e divenuta ora un Auditorium unico nel suo genere.La stagione concertistica 2021, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 al 14 settembre la 42a edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera 2020 “Incontri Asolani”

Nella cornice medievale della Chiesa di S. Gottardo torna Incontri Asolani, il festival internazionale di musica da camera, alla sua quarantaduesima edizione, che ogni anno porta ad Asolo alcuni dei migliori musicisti dell’Italia e del mondo. Sei concerti distribuiti nella … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 febbraio al 12 dicembre l’Auditorium “Lo Squero” ospita la quinta stagione di Asolo Musica

All’Auditorium “Lo Squero” , affascinante sala da concerti sorta nel luogo di un’antica officina per la riparazione delle gondole sull’Isola di S. Giorgio Maggiore a Venezia, prende le mosse il prossimo 1 febbraio 2020 fino al 12 dicembre 2020, la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre l’Amiata Piano Festival propone la serie “Dionisus”

Pianoforte protagonista, ma anche sassofoni e archi, all’Amiata Piano Festival. Dopo il successo dei concerti “Baccus” ed “Euterpe”, prende il via la serie “Dionisus”: da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre 2018 (h. 19) al Forum Bertarelli di Poggi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Museo Diocesano “La Stagione del Barocco” propone il Vivaldi del futuro

Il Museo Diocesano ha ospitato il penultimo appuntamento del ciclo “La Stagione del Barocco”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti. Nell’occasione l’evento è stato portato avanti in collaborazione con la Scabec (Società Campana Beni Culturali) ed ha avuto come protagonisti l’Ensemble “Concerto … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 30 maggio la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti “La stagione del Barocco” propone una serata vivaldiana al Museo Diocesano

Mercoledì 30 maggio il terzo appuntamento della rassegna “La stagione del Barocco” della Associazione Alessandro Scarlatti si sposta nel Museo Diocesano alle ore 19.30, con una delle pagine più famose dell’intero repertorio barocco, “Le quattro stagioni” composte da Antonio Vivaldi nel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 2 maggio si apre la seconda edizione della “Stagione del Barocco” con “358 candeline per Alessandro Scarlatti”

Conclusa la stagione concertistica 2017/2018, la Associazione Alessandro Scarlatti prosegue le sue attività nel periodo maggio – giugno con la seconda edizione della rassegna La stagione del barocco, realizzata grazie a prestigiose collaborazioni con l’Università Federico II, il Conservatorio di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento