-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Maddalena da Lisca
Giovedì 10 giugno a Bologna Gile Bae ospite del concerto inaugurale della rassegna “Pianofortissimo & Talenti”
Giovedì 10 giugno, alle ore 21, nel Cortile dell’Archiginnasio, con il concerto della pianista Gile Bae si apre la rassegna Pianofortissimo & Talenti, ciclo di 10 concerti realizzato da Bologna Festival e Inedita.Tra le interpreti più brillanti della sua generazione, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bologna Festival, Chiesa di San Michele in Bosco, Chiostro della Basilica di Santo Stefano, Cortile di Rocca Isolani (Minerbio), Fryderyk Chopin, Gile Bae, Inedita per la Cultura, Johann Sebastian Bach, Maddalena da Lisca, Pianofortissimo & Talenti, Robert Schumann, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Dal 10 giugno al 6 luglio ritorna a Bologna la rassegna Pianofortissimo & Talenti frutto della coproduzione fra Inedita e Bologna Festival
Uscimmo a riveder le stelle.Il celeberrimo e ultimo verso dell’Inferno, nell’anno dantesco, fa da imprinting e permea di sé anche la prossima edizione di Pianofortissimo & Talenti, la rassegna estiva che vede Inedita e Bologna Festival ancora una volta insieme, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Ferro, Alberto Spano, Alessandro Busi, Alessio Pianelli, Astor Piazzolla, Bologna Festival, Chiesa di San Michele in Bosco, Chiostro della Basilica di Santo Stefano, Cortile dell'Archiginnasio, Cortile di Rocca Isolani (Minerbio), Dave Monaco, Enrico Pompili, Enrico Zanisi, Ester Ferraro, Flavia Ciacci Arone, Francesca Bonaita, Gennaro Cardaropoli, Gile Bae, Giovanni Bertolazzi, Inedita per la Cultura, Leone Magiera, Maddalena da Lisca, Mario Montore, Martina Consonni, Massimiliano Pitocco, Naoko Tanigaki, Pianofortissimo & Talenti, Q5Tango, Scilla Cristiano, Stefano Consolini, Valeria Montanari
Lascia un commento
Bologna Festival: Quarant’anni di Grandi Interpreti
Domani, martedì 4 maggio, ore 18, in streaming su http://www.bolognafestival, a segnare l’importante traguardo delle 40 edizioni di Bologna Festival, presentazione del libro Quarant’anni di Grandi Interpreti.Un percorso attraverso programmi, artisti ospiti e fatti della vita culturale cittadina minuziosamente ricostruito … Continua a leggere
Giovedì 11 febbraio Baby BoFe’ di Bologna Festival parte in streaming con tre nuovi racconti musicali
I Racconti Musicali di Baby Bofe’, sono la nuova produzione distribuita online che Bologna Festival rivolge al pubblico dei più piccoli. A partire da giovedì 11 febbraio, con cadenza settimanale, sui canali social del festival (@BolognaFestival @Bolognafestivalofficial) e nel sito … Continua a leggere
Bologna Festival sostiene l’iniziativa dell’AIAM “Abbonato Abbandonato”
Bologna Festival, insieme ad AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), sostiene l’iniziativa “Abbonato Abbandonato” per dar voce a tutti coloro che si sentono privati di musica, cultura e bellezza, e chiedono a gran voce di poter tornare ad ascoltare la musica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Italiana Attività Musicali, “Abbonato Abbandonato”, Bologna Festival, Maddalena da Lisca
Lascia un commento
Giovedì 19 novembre Bologna Festival propone, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, l’evento online “Musica e cervello”
Bologna Festival in collaborazione con Fondazione Golinelli, giovedì 19 novembre, alle ore 18, propone l’evento online Musica e cervello nell’ambito del programma Marino punto Cento. L’incontro tenuto dal neurochirurgo Antonio Montinaro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di Fondazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Montinaro, Bologna Festival, Fondazione Golinelli, Johann Sebastian Bach, Maddalena da Lisca, Pietro Fresa, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 9 ottobre Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” in concerto al PalaDozza nell’ambito del Bologna Festival
Venerdì 9 ottobre, ore 20.30, al PalaDozza, la programmazione concertistica di Bologna Festival si arricchisce di un appuntamento d’eccezione: Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Sinfonia “Dal nuovo mondo” di Dvořák e in pagine di Giuseppe Martucci (Notturno … Continua a leggere
Giovedì 17 settembre il cornettista Bruce Dickey inaugura la rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival
Domani, giovedì 17 settembre, alle ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, primo appuntamento della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Il concerto inaugurale è affidato a Bruce Dickey, cornettista tra i più rinomati al mondo che ha contribuito … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bruce Dickey, Francesco Cavalli, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Guido Morini, Hana Blažíková, Il Nuovo L’Antico di Bologna Festival 2020, Ivan Moody, Maddalena da Lisca, Mieneke van der Velden, Nicolò Corradini, Oratorio di San Filippo Neri - Bologna, Sigismondo D'India, Tarquinio Merula
Lascia un commento