-
Articoli recenti
- Mercoledì 27 gennaio Marco Sannini ospite degli incontri virtuali del Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento rivolti all’orientamento in uscita
- Martedì 26 gennaio in streaming Forum tra i Direttori Artistici dei Festival dedicati ai compositori della Scuola Musicale Napoletana
- Parte giovedì 28 gennaio il progetto “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line organizzato dal CERSIM e curato da Andrea Manferlotti
- La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
- Il duo Gringolts-Laul prosegue in grande stile l’integrale delle Sonate di Beethoven nell’ambito della stagione in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 25 maggio presentazione… Sincretico – V… su Sincretico, interessante propo… Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Mario Castelnuovo-Tedesco
Lunedì 27 luglio il duo Dalia-Gibboni ospite a Parma del terzo appuntamento con “Un pizzico di luna, il libro dei sogni”
Lei ha solo vent’anni e il virtuoso cubano Leo Brouwer dice che «suona la chitarra come un angelo». Lui, violinista, ne ha 19 e Salvatore Accardo lo ha definito «uno dei talenti più straordinari che abbia conosciuto». Entrambi hanno già … Continua a leggere
Domenica 24 maggio seconda puntata del format di Silvia Chiesa “Novecento Corsaro” dedicata a Mario Castelnuovo-Tedesco
Silvia Chiesa dedica a Mario Castelnuovo-Tedesco la seconda puntata di “Novecento Corsaro”. Il format lanciato con successo domenica scorsa sui canali Facebook e Youtube della violoncellista, proseguirà domenica 24 maggio, alle ore 18, con l’unico Concerto per violoncello e orchestra scritto … Continua a leggere
Da domenica 17 maggio su Youtube e Facebook il “Novecento corsaro” di Silvia Chiesa
Silvia Chiesa lancia sul web “Novecento corsaro”: una rubrica domenicale dedicata ad alcuni grandi compositori italiani a lungo ingiustamente dimenticati, o colpevolmente trascurati, e che invece la violoncellista milanese ha contribuito a far riscoprire con le sue esecuzioni e registrazioni. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfredo Casella, Amiata Piano Festival, Corrado Rovaris, Gianfrancesco Malipiero, Ildebrando Pizzetti, Marco Angius, Mario Castelnuovo-Tedesco, Massimiliano Caldi, Nino Rota, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Ottorino Respighi, Riccardo Malipiero, Silvia Chiesa, Sony Classical
Lascia un commento
Domenica 29 dicembre a Villa Pignatelli l’Associazione Maggio della Musica propone il concerto del pianista Genny Basso
Domenica 29 dicembre, alle ore 11.00, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli a Napoli (via Riviera di Chiaia, 200), è in programma il recital del pianista napoletano Genny Basso che eseguirà la Sonata K. 331 di Wolfgang Amadeus Mozart, i Valzer … Continua a leggere
Venerdì 4 gennaio la rassegna “Concerti in Luci d’Artista” prosegue nella chiesa di Sant’Anna al Porto a Salerno con il duo Cimino-Vitale
Sarà la chiesa di Sant’Anna al Porto a Salerno ad ospitare il primo concerto del 2019 della rassegna “Concerti in Luci d’Artista”, organizzata dal Cta di Salerno con il contributo del Comune di Salerno, il patrocinio della Provincia di Salerno … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, Astor Piazzolla, “Concerti in Luci d’Artista”, Bottega San Lazzaro, Chiesa di Sant'Anna al Porto - Salerno, Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, CTA di Salerno, Ferdinando Carulli, Francesco Molino, Mario Castelnuovo-Tedesco, Niccolò Paganini, Pasquale Vitale, Vittorio Monti, Ylenia Cimino
Lascia un commento
Domenica 2 dicembre a “6 per l’arte” un concerto per violoncello e pianoforte tutto al femminile con il duo Rana-Giacopuzzi
Domenica 2 dicembre, alle ore 18.00, i giovani talenti della musica classica si danno nuovamente appuntamento allo Studio Teologico della Basilica del Santo con “6 per l’arte”, il ciclo di concerti organizzato da Veneranda Arca di S. Antonio e MoMùs … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 6 per l’arte. Sei concerti di musica da camera, Alessandro Tommasi, Associazione Musicale MoMùs More-Music, Basilica di S. Antonio - Padova, César Franck, Johannes Brahms, Ludovica Rana, Maddalena Giacopuzzi, Mario Castelnuovo-Tedesco, Studio Teologico della Basilica del Santo, Veneranda Arca di S. Antonio
Lascia un commento
Sabato 1 dicembre alla Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna presentazione del CD Sony Classical che comprende tre Concerti per violoncello e orchestra di autori italiani del Novecento
Sabato 1 dicembre 2018, alle ore 18.00, presso la Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna (via Marsala 31/e), la violoncellista milanese Silvia Chiesa presenterà il suo nuovo CD che completa la Trilogia del Novecento Italiano, realizzata per Sony Classical, con … Continua a leggere