-
Articoli recenti
- Sabato 17 e domenica 18 aprile la VI edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano si chiude con tre appuntamenti
- Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
- Giovedì 15 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival propone “Al mio migliore amico”, incentrato sulle lettere di Čajkovskij alla baronessa von Meck
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Petr Ilic Ciaikovskij
Venerdì 25 e sabato 26 settembre concerto dell’ensemble Camerata Nordica nelle sale di Villa San Michele ad Anacapri
La stagione di eventi a Villa San Michele continua con due concerti che si terranno, per la prima volta in assoluto, nelle sale del museo. Venerdì 25 e sabato 26 settembre, alle ore 19.30 si esibirà l’ensemble Camerata Nordica, la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Axel Munthe, ensemble Camerata Nordica, Franz Schubert, Kristina Kappelin, Petr Ilic Ciaikovskij, Villa San Michele - Anacapri, Zéphyrin Rey-Bellet
Lascia un commento
Lunedì 24 febbraio a Villa di Donato la rassegna “Max 70” ospita il trio formato da Mario Montore, David Romano e Diego Romano
Sarà interamente dedicato al Trio in la minore per pianoforte, violino e violoncello di Petr Il’ic Ciaikovskij, il concerto che si terrà lunedì 24 febbraio 2020, alle ore 20.30, a Villa di Donato (Piazza Sant’Eframo Vecchio – Napoli) e che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato David Romano, Diego Romano, Mario Montore, Max 70, Petr Ilic Ciaikovskij, Villa di Donato
Lascia un commento
Giovedì 13 febbraio il Festival di musica italo-russa propone “Quando i Russi scrivono d’amore” con il duo d’Esposito-Migliore
Giovedì 13 febbraio, alle ore 18, quarto appuntamento per il Festival di musica italo-russa presso l’associazione Culturale “Maksim Gor’kij” (già Italia-URSS) di Napoli (via Nardones, 17 – V piano). “Spesso gli dicevano che nessuno quanto lui sapeva parlare dell’amore in … Continua a leggere
Domenica 15 dicembre Baby BoFe’ balla sulle punte con “La bella addormentata nel bosco” di Čajkovskij
Domenica 15 dicembre, ore 16, al Teatro Celebrazioni, secondo appuntamento della rassegna di musica classica per bambini Baby BoFe’. Torna a grande richiesta il balletto classico: La bella addormentata nel bosco, il capolavoro di Čajkovskij e del balletto romantico d’ogni … Continua a leggere
Mercoledì 27 novembre l’associazione Culturale “Maksim Gor’kij” ospita il terzo appuntamento con il Festival di musica italo-russa
Mercoledì 27 novembre, alle ore 18.00, terzo appuntamento con il Festival di musica italo-russa presso l’associazione Culturale “Maksim Gor’kij”(già Italia-URSS) di Napoli, sita in via Nardones 17, V piano. Si procede con un concerto per pianoforte e voci, dal titolo … Continua a leggere
Venerdì 22 novembre recital del pianista Aldo Roberto Pessolano all’Archivio di Stato di Salerno
La sezione di Salerno e provincia dell’Associazione Culturale Cypraea organizza in collaborazione con l’Archivio di Stato di Salerno (Largo Conforti,7), un concerto del pianista Aldo Roberto Pessolano, venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17.30. L’interprete si è diplomato al Conservatorio … Continua a leggere
Venerdì 21 giugno all’Archivio di Stato di Salerno concerto organizzato dall’Associazione Cipraea per la Festa Europea della Musica 2019
La sezione di Salerno e provincia dell’Associazione Culturale Cypraea in collaborazione con l’Archivio di Stato ha organizzato un concerto in occasione della Festa Europea della Musica il 21 giugno 2019, alle ore 18.30, nel Salone Bilotti in Largo Conforti, 7. La … Continua a leggere
Lunedì 4 marzo l’Orchestra Filarmonica di Benevento ricorda la violinista Carlotta Nobile
Lunedì 4 marzo, alle ore 20.30, presso l’auditorium Sant’Agostino di Benevento, Francesco Ivan Ciampa, dopo il concerto inaugurale della quinta stagione, il 23 gennaio scorso, torna sul podio dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. Sui leggii ci sarà la Sinfonia n. 6 … Continua a leggere
Domenica 2 dicembre il secondo appuntamento di Baby BoFe’ propone “Lo schiaccianoci” di Ciaikovskij
Domenica 2 dicembre, ore 16, al Teatro Celebrazioni, va in scena il balletto Lo Schiaccianoci di Čajkovski, secondo appuntamento di Baby BoFe’, la rassegna di musica classica per bambini giunta alla sua dodicesima edizione. È una nuova produzione che vede … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe’ - XII edizione, Bologna Festival, Compagnia FantaTeatro, Corpo di ballo della Scuola Studio Danza Ensemble, Maddalena da Lisca, Marika Mazzetti, Matteo Parmeggiani, Orchestra Senzaspine, Petr Ilic Ciaikovskij, Sandra Bertuzzi, Teatro Celebrazioni
Lascia un commento