-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giuseppe Ilario
L’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”di Benevento diserterà per protesta la 41a Edizione di Festival Città Spettacolo
“Non comprendiamo perché umiliare e offendere un’orchestra di 60 elementi, punta di diamante degli oltre 500 musicisti del territorio sannita che il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento forma con successi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale. Per verità di giustizia … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Verga, Benevento Città Spettacolo 2020, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Ilario, Orchestra sinfonica del Conservatorio di Benevento, Palazzo Paolo V - Benevento, Renato Giordano, Scabec (Società Campana Beni Culturali)
Lascia un commento
La Scuola di Accompagnamento Pianistico del Conservatorio di Benevento propone online la II edizione della Masterclass di repertorio lirico e da camera “Il Pianista all’Opera”
Il Direttore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, M° Giuseppe Ilario, ed il Presidente, dott. Antonio Verga, presentano, a cura della Scuola di Accompagnamento Pianistico, giovedì 25 e venerdì 26 giugno, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, online per gli … Continua a leggere
Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento contro il divario digitale al tempo del coronavirus
Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento — con una decisione unanime del direttore Giuseppe Ilario, del presidente Antonio Verga, del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio Accademico — ha deciso di trasferire i fondi del suo bilancio destinati alla produzione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Verga, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Ilario
Lascia un commento
Mercoledì 1 gennaio Concerto di Capodanno della Symphonic Band del conservatorio di Benevento
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento promuove la significativa iniziativa del Gran Concerto di Capodanno, che si terrà il 1° gennaio 2020, alle ore 18.00, presso il Teatro San Vittorino di Benevento con ingresso libero. Protagonista la Symphonic … Continua a leggere
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento al Teatro di S. Carlo: “Amore e… musica” per la serata del 23 dicembre
Appuntamento eccezionale e di pregiatissimo valore artistico: il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà in concerto al Teatro S. Carlo di Napoli. L’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del rinomato Teatro San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Verga, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Ennio Morricone, Gianluca Giganti, Gianluca Podio, Giuseppe Ilario, Henry Mancini, John Williams, Luis Bacalov, M. Gianluca Podio, Nicola Piovani, Teatro di S. Carlo di Napoli, UNITALSI
Lascia un commento
Sabato 2 e domenica 3 novembre a Roma e L’Aquila due concerti dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Sabato 2 novembre 2019, alle ore 21.00, presso la monumentale Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma e domenica 3 novembre 2019, alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Silvestro a l’Aquila, un eccezionale concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Anna Maria Chiuri, Antonio Verga, Basilica di Santa Maria in Aracoeli - Roma, chiesa di San Silvestro - L'Aquila, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Coro Lirico del Teatro Regio di Parma, Federica Vitali, Festival “Sacrum 2019”, Giuseppe Ilario, Giuseppe Verdi, Jacopo Sipari di Pescasseroli, Mirco Palazzi, Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Rubens Pelizzari
Lascia un commento
Mercoledì 24 e giovedì 25 aprile il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del conservatorio Nicola Sala di Benevento propone a Rotondi (AV) “Suoni al Varco”
Nelle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 aprile sono previsti gli interventi a cura del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento lungo via Varco, la strada dell’arte sita a Rotondi (AV), presso … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Verga, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del conservatorio Nicola Sala di Benevento, Eugenio Giliberti, Giosuè Grassia, Giuseppe Ilario, Giuseppe Perone, Lucio Perone, Perino &Vele, Silvia Colasanti, Umberto Manzo, via Varco - Rotondi (AV)
Lascia un commento
Mogol a Benevento per il Premio Nazionale delle Arti XIV Edizione del Conservatorio di Musica “Nicola Sala”
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha scelto il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento come sede per ospitare la prestigiosa ed innovativa Sezione “Musica Pop e Rock” del Premio Nazionale delle Arti, concorso riservato agli allievi delle Istituzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Festa Europea della Musica 2019, Gianluca Podio, Giuseppe Ilario, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Mogol, Premio Nazionale delle Arti 2019 - Sezione “Musica Pop e Rock”
Lascia un commento
Sabato 1 dicembre al Teatro San Vittorino concerto diretto dal M° Gianluca Camilli con il violoncello di Gianluca Giganti e l’Ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala”
Sabato 1 dicembre, alle ore 19.00, con ingresso libero, presso il Teatro San Vittorino di Benevento, si terrà il concerto diretto dal M° Gianluca Camilli – docente presso l’Ateneo Musicale sannita – con il violoncello solista di Gianluca Giganti, anch’egli … Continua a leggere
Dal 24 al 27 ottobre la VII edizione dell’Autunno Chitarristico al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Dal 24 ottobre al 27 ottobre prossimo il Conservatorio “N. Sala”di Benevento, guidato dal direttore Giuseppe Ilario e dalla Presidente Caterina Meglio, presenta la 7ª edizione dell’Autunno Chitarristico. La manifestazione ideata e coordinata artisticamente dal M° Piero Viti, docente titolare … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Gilardino, Autunno Chitarristico del Conservatorio di Benevento - VII edizione, Carmine Catalano, Caterina Meglio, Christian Saggese, Complesso di San Vittorino - Benevento, Conservatorio “Nicola Sala”di Benevento, Fabio Fasano, Federico De Conno, Ferdinando Carulli, Francesco D’Ovidio, Francesco Di Iorio, Giulio Tampalini, Giuseppe Ilario, Giuseppe Scigliano, Luca Verzulli, Lucio Matarazzo, Marco Battaglia, Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Fragnito, Michelangelo Massa, Orchestra del Conservatorio “N. Sala” di Benevento, Paolo Lambiase, Piero Viti, Sannio Guitar Ensemble, Tatyana Ryzhkova
Lascia un commento