Archivi tag: Leonora Armellini

Dal 17 luglio al 10 ottobre la 41a edizione dell’Operaestate Festival divisa fra Bassano del Grappa ed altre 27 comuni della Pedemontana Veneta

Si apre sabato 17 luglio la nuova edizione di Operaestate Festival, la lunga rassegna estiva di Teatro, Danza, Musica, che dal centro di Bassano del Grappa, si allarga ad altri 27 comuni della Pedemontana Veneta.Con 98 titoli per 126 appuntamenti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 9 agosto a Villa San Michele la pianista Leonora Armellini ospite della rassegna “Un’estate per sognare”

Venerdì 9 agosto, alle ore 20.00, sulla suggestiva terrazza panoramica di Villa San Michele, la giovane pianista Leonora Armellini, che vanta nel suo curriculum un applauditissimo debutto alla Carnegie Hall di New York, affronterà brani dal repertorio di tre tra … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 21 giugno si apre a Villa San Michele “Un’estate per sognare” con il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo

Si alza il sipario sulla nuova stagione culturale di Villa San Michele, casa museo del medico e scrittore Axel Munthe sull’isola di Capri. Venerdì 21 giugno, alle ore 20, protagonista del primo concerto, sarà il Quartetto d’archi del Teatro di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 1 dicembre a Padova il critico Guido Barbieri ospite del secondo appuntamento di “Lezioni di sabato- Ripetizioni di musica al Liviano”

Dopo l’incontro con Maurizio Baglini lo scorso ottobre, il ciclo di Lezioni di sabato- Ripetizioni di musica al Liviano previsti nel corso di questa 53a Stagione dell’OPV prosegue sabato 1 dicembre, alle ore 17.30, con un “professore” molto conosciuto dagli ascoltatori … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 21 settembre parte a Padova la I edizione del Festival Cristofori

Un Festival per l’inventore del pianoforte, Bartolomeo Cristofori, nato a Padova nel 1655. Un Festival per raccontare le Storie di Canti, il rapporto tra musica classica e canto popolare, la musica come espressione di popoli e tradizione. Il Festival verrà … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 maggio Axel Trolese sarà uno dei quattro promettenti giovani pianisti italiani che arricchiranno l’Italian Piano Experience al Millennium Monument Museum di Pechino

Dopo essere arrivato in semifinale al Suzhou International Piano Competition 2017 di Shanghai, il giovane pianista Axel Trolese ritorna in Cina per un recital solistico sabato 19 maggio 2018, ore 21.00, al Millennium Monument Auditorium di Pechino. Insieme a Leonora Armellini, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La 52ᵃ Stagione concertistica OPV prosegue venerdì 16 marzo presso l’Auditorium Pollini e sabato 17 marzo con l’appuntamento conclusivo delle “Lezioni di Sabato. Ripetizioni di musica al Liviano”

Il percorso di esplorazione dei territori musicali contemporanei e novecenteschi intrapreso negli ultimi anni dall’Orchestra di Padova e del Veneto e che caratterizza la 52ᵃ Stagione concertistica OPV – Teatri del suono, trova uno dei suoi vertici nel ricco programma … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Orchestra di Padova e del Veneto investe sugli Under 35 con la campagna #faqualcosadidiverso

“Fa’ qualcosa di diverso” è l’invito che l’Orchestra di Padova e del Veneto rivolge a tutti gli Under 35 per promuovere l’abbonamento loro riservato. Ad essere alternativi e fuori dagli schemi, per una volta, saranno infatti il Beethoven delle Sinfonie o … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Apre il prossimo 26 ottobre “Teatri del suono”, la nuova stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto concepita dal maestro Marco Angius

Dopo Il suono molteplice, la nuova Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, firmata dal direttore artistico e musicale Marco Angius, si presenta con un titolo che disegna la mappa dei dodici concerti in cartellone: Teatri del suono. La … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 26 febbraio l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Min Chung, esegue pagine di Schumann, Čajkovskij e Skrjabin con la partecipazione del giovane talento padovano Leonora Armellini

Un altro prestigioso appuntamento della 50ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto è in programma venerdì 26 febbraio (ore 20.45) al Teatro Verdi di Padova. Sul podio, questa volta, salirà un figlio d’arte: Min Chung, classe 1984, figlio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento