-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Livio De Luca
Lunedì 3 dicembre alla libreria vomerese “iocisto” presentazione del romanzo del maestro Livio De Luca “Sebastiano in fuga”
Lunedì 3 dicembre, alle ore 18, presso la Libreria iocisto in via Domenico Cimarosa, 20 (piazza Fuga – Napoli) presentazione del romanzo di Livio De Luca “Sebastiano in fuga” (Franco Di Mauro Editore, Sorrento 2018). Interverranno all’evento l’organista Cinzia Martone e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Cinzia Martone, Franco Di Mauro Editore, Libreria IoCiSto, Livio De Luca, Marco del Vaglio
Lascia un commento
Sabato 3 novembre la Chiesa Luterana di Napoli ospita il concerto del Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia e dell’Euphoria Gospel Choir
Sabato 3 novembre, alle ore 19, alla Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), musica sacra europea e il gospel delle chiese metodiste nel mondo, in un concerto in favore del dialogo e dell’incontro tra cultura, razze e religioni, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amedeo Finizio, Charles Gounod, Chiesa Battista di Napoli, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia, Euphoria Gospel Choir, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Livio De Luca, Mariano Garau, Pérotin
Lascia un commento
Sabato 2 dicembre concerto del coro Polifonico Santa Caterina a Chiaia nell’ambito del progetto “Classical Naples”
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.00, “Classical Naples” approda nella stupenda Chiesa di Santa Caterina a Chiaia con un concerto dedicato alla musica sacra per coro e soprano. Ad esibirsi, nella storica Chiesa, in composizioni sacre di Arcadelt, Desprez e … Continua a leggere
Il 17 maggio “I Venerdì Musicali” 2017 del Conservatorio di Napoli ospitano l’Orchestra del San Pietro a Majella, diretta da Antonio Maione, con Livio De Luca al clavicembalo
Venerdì 17 maggio, alle ore 18.00, in Sala Scarlatti, l’Orchestra del San Pietro a Majella, diretta da Antonio Maione, sarà protagonista del nuovo appuntamento dei “Venerdì musicali” 2017 del Conservatorio di Napoli, con Livio De Luca solista al clavicembalo. In … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Antonio Maione, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Edvard Grieg, Livio De Luca, Orchestra del San Pietro a Majella, Ottorino Respighi, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Lunedì 8 maggio il Conservatorio di Napoli celebra il giubileo episcopale del Cardinale Crescenzio Sepe
Il Direttore del Conservatorio di Napoli Elsa Evangelista presenta il nuovo appuntamento per “I Venerdì musicali” 2017 con un concerto che rende omaggio al Cardinale Crescenzio Sepe, che celebra in questi giorni il suo Giubileo episcopale. Appassionato di musica, il Cardinale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Rosa Fico, Armando Valentino, Cardinale Crescenzio Sepe, Charles Gounod, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Enrico Terrone, Livio De Luca, Mario Ciervo, Maurizio Esposito, Orchestra di Fiati San Pietro a Majella, Orchestra San Pietro a Majella, Paolino Addesso, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Giovedì 10 novembre il Conservatorio di Napoli ospita l’evento finale del “Giubileo delle Arti”
Il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli accoglie l’evento conclusivo del Giubileo delle Arti, promosso dall’Arcidiocesi di Napoli in seno alle manifestazioni del Giubileo della Misericordia, in programma a Napoli dal 4 al 10 novembre, collaudando il sodalizio e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Gargiulo, Alessandro Romano, Angela Schisano, Angelo Gazzaneo, Carlo Feola, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, don Alfonso Russo, Elsa Evangelista, Ensemble vocale e strumentale del San Pietro a Majella, Francesca Di Sauro, Francesco Auriemma, Giovanni De Vivo, Giubileo delle Arti, Jiang Shane, Laura Esposito, Lidia Niso, Liu Peng, Livio De Luca, Martina Sannino, Mons. Adolfo Russo, Mons. Mario Cinti, Mons. Vincenzo De Gregorio, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Martedì 14 giugno al Conservatorio di Napoli il maestro Livio De Luca interpreta L’Arte della fuga di Bach
Martedì 14 giugno, alle ore 18, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, sarà offerta l’esecuzione integrale di uno dei capolavori assoluti della storia della musica, L’Arte della Fuga di Johann Sebastian Bach, declinata su tre tastiere diverse, clavicembalo, organo … Continua a leggere
Venerdì 18 marzo proseguono le celebrazioni paisielliane al Conservatorio di Napoli con la presentazione del cd di Dario Candela dedicato alle sonate di Cimarosa e a “Il suono del tempo” con il pianoforte di Paisiello suonato dal maestro Livio De Luca
Dopo la cerimonia d’avvio delle celebrazioni ufficiali per il bicentenario della morte di Giovanni Paisiello, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli dà inizio alla lunga serie di manifestazioni annunciate per rendere omaggio al grande compositore di scuola napoletana … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carlo Cotumacci, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Dario Candela, Dinko Fabris, Domenico Cimarosa, Elsa Evangelista, Francesco Durante, Livio De Luca, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Sandro Cappelletto, Splendori della Scuola Napoletana. Giovanni Paisiello tra il Regno di Napoli e le Corti d’Europa
Lascia un commento
Sabato 8 dicembre concerto del Coro Agape Fraterna nella Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola
Sabato 8 dicembre, alle ore 19.00, nell’abside della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza Plebiscito – Napoli), in occasione dei festeggiamenti per la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, in collaborazione con Area Arte Associazione, concerto intitolato … Continua a leggere