Archivi tag: Ludovica Rana

Martedì 15 settembre secondo appuntamento di “autunno in Accademia” dedicato a Ludwig van Beethoven

«O voi uomini che mi reputate o definite astioso, scontroso o addirittura misantropo, come mi fate torto!». Prende le mosse dal cosiddetto Testamento di Heiligenstadt, lettera indirizzata nel 1802 da Beethoven ai fratelli Kaspar Karl e Nikolaus Johann in un … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 al 29 settembre sei appuntamenti a Verona con “autunno in Accademia”

Le imprevedibili vicende che nel corrente anno hanno profondamente provato tutti noi e la perdurante incertezza della situazione sanitaria hanno portato l’Accademia Filarmonica di Verona a sospendere per l’imminente autunno la programmazione del festival internazionale di musica Il Settembre dell’Accademia, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 29 giugno all’Amiata Piano Festival un inedito sestetto esegue brani di Ciaikovskij e Schoenberg

Echi di romanticismo e simbolismo al 15° Amiata Piano Festival. Sabato 29 giugno 2019 al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) si potranno ascoltare due capolavori musicali di fine Ottocento: i sestetti per archi Souvenir de Florence di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 25 maggio al 16 giugno 2019 il Teatro Olimpico ospita le Settimane Musicali di Vicenza, affidate da quest’anno alla direzione artistica di Sonig Tchakerian

Giunto alla XXVIII edizione, il Festival Settimane Musicali di Vicenza, in programma nella coinvolgente atmosfera del Teatro Olimpico, uno dei vanti creativi di Andrea Palladio, quest’anno porta il titolo di In cammino, un cammino fatto e portato avanti tra i popoli, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 2 dicembre a “6 per l’arte” un concerto per violoncello e pianoforte tutto al femminile con il duo Rana-Giacopuzzi

Domenica 2 dicembre, alle ore 18.00, i giovani talenti della musica classica si danno nuovamente appuntamento allo Studio Teologico della Basilica del Santo con “6 per l’arte”, il ciclo di concerti organizzato da Veneranda Arca di S. Antonio e MoMùs … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da domenica 7 ottobre a domenica 16 dicembre lo Studio Teologico della Basilica del Santo a Padova propone il ciclo di musica da camera “6 X l’arte”

A partire da domenica 7 ottobre fino a domenica 16 dicembre, ogni due settimane, la domenica pomeriggio alle ore 18.00, lo Studio Teologico della Basilica del Santo a Padova ospiterà “6 per l’arte. Sei concerti di musica da camera”, ciclo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 26 giugno Leonora Armellini in un triplo concerto di Beethoven tutto al femminile al Teatro Verdi di Pordenone

Venerdì 26 giugno 2015, alle ore 21.00, la pianista Leonora Armellini sarà sul palco del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone insieme alla violinista Suela Piciri, alla violoncellista Ludovica Rana e all’Orchestra di Padova e del Veneto guidata dalla bacchetta … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento