Archivi tag: Gian Francesco Malipiero

Domenica 14 giugno il “Novecento Corsaro” di Silvia Chiesa propone i concerti per violoncello di Gian Francesco e Riccardo Malipiero

Saranno i compositori Gian Francesco e Riccardo Malipiero i protagonisti della quinta puntata di “Novecento corsaro”, la rubrica ideata e realizzata da  Silvia Chiesa che sarà online sulla sua pagina Facebook  domenica 14 giugno 2020, alle ore 18. La violoncellista … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 21 novembre la violoncellista Silvia Chiesa ospite della stagione dell’OPV: una donna alla riscoperta del Novecento musicale italiano

Nella settimana che accompagna la celebrazione del ventesimo anniversario della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 21 novembre, alle ore 20.45 presso l’Auditorium Pollini di Padova, l’Orchestra di Padova e del Veneto avvierà un concerto dedicato … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 6 novembre il concerto di mdi Ensemble chiude la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival

Mercoledì 6 novembre, alle ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, il ciclo contemporaneo “Apologia del Quartetto” nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si conclude con il concerto di mdi Ensemble. Al centro del programma Black Angels, uno … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 1 dicembre alla Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna presentazione del CD Sony Classical che comprende tre Concerti per violoncello e orchestra di autori italiani del Novecento

Sabato 1 dicembre 2018, alle ore 18.00, presso la Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna (via Marsala 31/e), la violoncellista milanese Silvia Chiesa presenterà il suo nuovo CD che completa la Trilogia del Novecento Italiano, realizzata per Sony Classical, con … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 25 maggio a Roma la violoncellista Silvia Chiesa presenta l’ultimo suo cd che completa la Trilogia del Novecento Italiano

La violoncellista Silvia Chiesa presenterà venerdì 25 maggio 2018, alle ore 17.00, a Roma, Villa Torlonia, il suo nuovo CD che completa la Trilogia del Novecento Italiano, realizzata per Sony Classical. L’album contiene, per la prima volta insieme, i Concerti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 22 giugno l’Orchestra della Toscana, diretta da Daniele Rustioni, inaugura l’Amiata Piano Festival

Per l’inaugurazione dell’Amiata Piano Festival 2017 arriva l’Orchestra della Toscana. Giovedì 22 giugno, alle ore 19.00, al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, GR) si terrà il primo concerto della serie “Baccus”, che darà ufficialmente il via alla tredicesima … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 7 aprile a Venezia e sabato 8 aprile a Padova il ciclo OperaFoyer “MusicaAltrove” propone “Io nacqui dannunziano…” con il duo Fazzini-Rupo

La seconda edizione del ciclo OperaFoyer “MusicaAltrove” dedica due appuntamenti, venerdì 7 aprile, ore 18.30, all’Ateneo Veneto a Venezia e sabato 8 aprile, ore 17.30, al Teatro Verdi di Padova a Gabriele d’Annunzio in rapporto alla musica del Novecento. Parafrasando il … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 22 maggio il “Festival Barocco e…” della Nuova Orchestra Scarlatti propone le “Armonie mediterranee” del Quartetto Mitja

Venerdì 22 maggio, alle ore 19.30, nel complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore (v. Tribunali 316 – Napoli) per la XIII edizione del “Festival Barocco e…” Partenope & Europa della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto dal titolo “Armonie mediterranee” con il Quartetto Mitja, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gian Francesco Malipiero: Brani orchestrali

La “generazione dell’Ottanta” comprende alcuni musicisti italiani, nati intorno al 1880, contraddistinti da stili talora molto diversi, che si misero in evidenza a partire dagli albori del Novecento, tra i quali ricordiamo Alfano, Casella, Malipiero, Pizzetti e Respighi. Tranne Respighi, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 27 gennaio Bruno Canino e Antonio Ballista celebrano Debussy nell’ambito della 89ª Micat in Vertice

Con Bruno Canino e Antonio Ballista l’Accademia Musicale Chigiana omaggia Claude Debussy nel 150esimo anniversario della nascita. L’appuntamento con il concerto dedicato al celebre compositore francese, attorno al quale ruota il variegato programma della serata, è a Siena venerdì 27 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento