Archivi tag: Gianluca Giganti

La Stagione ANCEM si apre nel segno di Vivaldi e dei suoi “Concerti grossi”

Durante il periodo barocco si sviluppò il “Concerto grosso”, così definito in quanto l’organico strumentale risultava più numeroso dell’usuale e veniva suddiviso in due gruppi, che si alternavano nell’eseguire i vari movimenti. Da una parte avevamo il concertino, formato dai … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento al Teatro di S. Carlo: “Amore e… musica” per la serata del 23 dicembre

Appuntamento eccezionale e di pregiatissimo valore artistico: il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà in concerto al Teatro S. Carlo di Napoli. L’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del rinomato Teatro San Carlo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 1 dicembre al Teatro San Vittorino concerto diretto dal M° Gianluca Camilli con il violoncello di Gianluca Giganti e l’Ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala”

Sabato 1 dicembre, alle ore 19.00, con ingresso libero, presso il Teatro San Vittorino di Benevento, si terrà il concerto diretto dal M° Gianluca Camilli – docente presso l’Ateneo Musicale sannita – con il violoncello solista di Gianluca Giganti, anch’egli … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 22 aprile a Roma la presentazione del volume «Quintetto per quattro violoncelli e contrabbasso sulla “Zelmira” di Rossini» di Emilio Mottola

Domenica 22 aprile, alle ore 17.00, a Roma, presso la Sagrestia del Borromini di Sant’Agnese in Agone a Piazza Navona, il noto musicologo Giovanni Bietti presenterà il volume di Emilio Mottola «Quintetto per quattro violoncelli e contrabbasso sulla “Zelmira” di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 23 marzo al teatro San Vittorino di Benevento concerto del violoncellista Alfredo Pirone, vincitore della seconda edizione del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”

Seconda edizione del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”, segno dello sguardo attento che ai giovani rivolge l’Associazione Centro Studi che porta il nome della violinista, scrittrice, storica e curatrice d’arte beneventana scomparsa nel 2013 a soli 24 anni: il riconoscimento, un assegno … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 24 settembre i violoncellisti Gianluca Giganti ed Emilio Mottola ospiti a Napoli di “Spinacorona 2017”, festival diretto da Michele Campanella

Approda a Napoli “Bach²” (Bach al quadrato), l’originale concerto che vede impegnati i violoncellisti Gianluca Giganti ed Emilio Mottola nel Festival Spinacorona 2017. Ventitré concerti con grandi nomi della Musica internazionale, distribuiti in quattro giorni (dal 21 al 24 settembre), … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 16 giugno al Teatro San Vittorino Marco Serino dirige l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” con i giovani solisti

Anche quest’anno il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento offre una importante vetrina per i migliori allievi che, in collaborazione con i docenti delle varie classi, daranno vita ad alcune tra le più significative pagine del repertorio solistico e sinfonico. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana la stagione ANCEM 2016-2017 si chiude nel segno di Bach, Mendelssohn e Telemann con un concerto dedicato all’Ordine dei Giornalisti della Campania

La stagione 2016-2017 dell’Ancem (Associazione Napoli Capitale Europea della Musica) si è chiusa con “I Monumenti della Musica”, serata rivolta a brani di Johann Sebastian Bach (1685-1750), Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) e Georg Philipp Telemann (1681-1767) e dedicata all’Ordine dei Giornalisti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana l’Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia si confronta con il Barocco Napoletano nel ricordo di Carlo d’Angiò

Il penultimo appuntamento della Stagione dell’Associazione Napoli Capitale Europea della Musica (ANCEM), tenutosi al Teatro Diana nell’ambito della rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, ha visto l’Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia confrontarsi con alcuni brani di autori attivi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana un pomeriggio dedicato alle colonne sonore di Rota, Bacalov e Morricone

L’Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia è stata recentemente protagonista del concerto intitolato “La Musica e il Cinema”, svoltosi al Teatro Diana nell’ambito della stagione dell’ANCEM (Associazione Napoli Capitale Europea della Musica). Il programma, che comprendeva alcuni celebri … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento