-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Silvia Chiesa
Venerdì 18 giugno Silvia Chiesa solista nella “prima” polacca del Concerto per violoncello e orchestra in sol minore op. 72 di Mario Castelnuovo-Tedesco
“Prima” assoluta in Polonia per il Concerto per violoncello e orchestra in sol minore op. 72 di Mario Castelnuovo-Tedesco.La violoncellista Silvia Chiesa lo eseguirà venerdì 18 giugno 2021 in Polonia, a Jelenia Góra, con l’Orchestra Filarmonica della Bassa Slesia diretta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Mario Castelnuovo-Tedesco, Massimiliano Caldi, Orchestra Filarmonica della Bassa Slesia, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Lunedì 10 maggio al Teatro Ponchielli di Cremona “Il violoncello visto dai grandi pianisti” con il duo Chiesa-Baglini
Un nuovo appuntamento musicale sul palco del Teatro Ponchielli di Cremona, lunedì 10 maggio (ore 20.00), la violoncellista Silvia Chiesa e il pianista Maurizio Baglini proporranno un programma con musiche di Busoni, Liszt, Chopin e Rachmaninov.Uniti nella vita e nella … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ferruccio Busoni, Franz Liszt, Frédéric Chopin, Maurizio Baglini, Sergej Rachmaninov, Silvia Chiesa, Teatro Ponchielli - Cremona
Lascia un commento
Martedì 4 agosto il festival internazionale “Armonie della Sera” ospita il duo formato da Maurizio Baglini e Silvia Chiesa
Le note di Ludwig van Beethoven risuoneranno sul “Colle dell’Infinito” di Giacomo Leopardi. Martedì 4 agosto 2020, alle ore 21.15, il festival internazionale “Armonie della Sera” ospiterà il duo formato dal pianista Maurizio Baglini e dalla violoncellista Silvia Chiesa per … Continua a leggere
Domenica 21 giugno, in occasione della “Festa della Musica”, si chiude “Novecento Corsaro” con una puntata rivolta ai concerti per violoncello di Nino Rota
Ai due Concerti per violoncello e orchestra di Nino Rota è dedicata la sesta e ultima puntata di “Novecento corsaro”, la rubrica della violoncellista Silvia Chiesa, in programma su Facebook domenica 21 giugno 2020, alle ore 18, nel giorno della … Continua a leggere
Il “Novecento Corsaro” di Silvia Chiesa prosegue domenica 7 giugno con Alfredo Casella
Il “Novecento corsaro” di Silvia Chiesa prosegue con Alfredo Casella. Domenica 7 giugno 2020, alle ore 18.00 è in programma la quarta puntata della rubrica ideata e realizzata dalla violoncellista su Facebook e Youtube. Protagonista: il Concerto per violoncello e orchestra … Continua a leggere
Domenica 31 maggio Silvia Chiesa dedica ad Ildebrando Pizzetti la terza puntata del suo format “Novecento Corsaro”
Silvia Chiesa dedica a Ildebrando Pizzetti la terza puntata di “Novecento Corsaro”. La violoncellista tornerà in video su Facebook e Youtube domenica 31 maggio, alle ore 18.00, per raccontare il Concerto per violoncello scritto dal compositore della cosiddetta “generazione dell’Ottanta” (Parma … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Corrado Rovaris, Enrico Mainardi, Guido Salvetti, Ildebrando Pizzetti, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Silvia Chiesa, Sony Classical
Lascia un commento
Domenica 24 maggio seconda puntata del format di Silvia Chiesa “Novecento Corsaro” dedicata a Mario Castelnuovo-Tedesco
Silvia Chiesa dedica a Mario Castelnuovo-Tedesco la seconda puntata di “Novecento Corsaro”. Il format lanciato con successo domenica scorsa sui canali Facebook e Youtube della violoncellista, proseguirà domenica 24 maggio, alle ore 18, con l’unico Concerto per violoncello e orchestra scritto … Continua a leggere
Da domenica 17 maggio su Youtube e Facebook il “Novecento corsaro” di Silvia Chiesa
Silvia Chiesa lancia sul web “Novecento corsaro”: una rubrica domenicale dedicata ad alcuni grandi compositori italiani a lungo ingiustamente dimenticati, o colpevolmente trascurati, e che invece la violoncellista milanese ha contribuito a far riscoprire con le sue esecuzioni e registrazioni. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfredo Casella, Amiata Piano Festival, Corrado Rovaris, Gianfrancesco Malipiero, Ildebrando Pizzetti, Marco Angius, Mario Castelnuovo-Tedesco, Massimiliano Caldi, Nino Rota, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Ottorino Respighi, Riccardo Malipiero, Silvia Chiesa, Sony Classical
Lascia un commento