-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Coro Mysterium Vocis
Dal 21 ottobre al 16 dicembre 2021 la prima parte della stagione in abbonamento dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Nel presentarsi al pubblico napoletano con una nuova Stagione Concertistica dopo un così lungo periodo di interruzione, la Associazione Alessandro Scarlatti sceglie di dividere in due parti la propria offerta concertistica, presentando in abbonamento 7 concerti tra ottobre e dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Dell’Annunciata, Alessandro Cadario, Anna Tifu, Associazione Alessandro Scarlatti - Stagione concertistica 2021, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Coro da Camera Italiano, Coro Mysterium Vocis, Erica Piccotti, Giordano Antonelli, Marco Angius, Mario Brunello, Musica Antiqua Latina, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica di Benevento, Oreste de Divitiis, Peter Philips, Riccardo Doni, Rosario Totaro, Signum Saxophone Quartet, Tallis Scholars, Teatro Delle Palme - Napoli, Tommaso Rossi, Valentina Lisitsa
Lascia un commento
Sabato 1 agosto la Cappella Neapolitana ed il coro Mysterium Vocis propongono “Dido and Aeneas” nell’ambito del Ravello Festival
Dido and Aeneas è il capolavoro riconosciuto di Henry Purcell ed uno dei capolavori assoluti di tutta la storia dell’opera. Divisa in tre brevi atti su libretto di Nahum Tate racconta, prendendo spunto dall’Eneide di Virgilio, la storia celeberrima di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Florio, Aurelio Schiavoni, Belvedere di Villa Rufolo, Cappella Neapolitana, Coro Mysterium Vocis, Henry Purcell, Leslie Visco, Maria Grazia Schiavo, Mauro Borgioni, Raffaele Pe, Ravello Festival 2020, Roberto Zangari, Rosario Totaro, Valeria La Grotta, Véronique Gens
Lascia un commento
Venerdì 7 febbraio il Conservatorio di Napoli ospita “Pietrantonio Gallo e la Scuola napoletana”
Venerdì 7 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e l’Associazione Musicale Mysterium Vocis presentano “Pietrantonio Gallo e la Scuola napoletana”, con la partecipazione del Coro Mysterium Vocis, diretto dal … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Musicale Mysterium Vocis, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Coro Mysterium Vocis, Fiati del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Guglielmo Esposito, Marcello Della Gatta, Mariano Patti, Marina Marino, Mario Dell'Angelo, Marta Columbro, Maurizio Rea, Paologiovanni Maione, Pietrantonio Gallo, Rosario Totaro, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Solisti della Scuola di Canto del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 3 al 9 febbraio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 3 al 9 febbraio 2020: Lunedì 3 febbraio, alle ore 20.00 (Turno S), al Teatro di San Carlo, per la Stagione sinfonica 2019-2020, concerto dell’ Orchestra e del Coro del Teatro di San … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, “Opera Talk Show”, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Circolo Artistico Politecnico, Circolo Canottieri Napoli, Coro Mysterium Vocis, Diciassette & Trenta Classica, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Franco Michele Napolitano, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, laFeltrinelli Libri e Musica, Nuovo Teatro Sancarluccio, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stagione sinfonica 2019-2020 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
A “Miti di Musica” le Sibille del Coro Mysterium Vocis
Il ciclo “Miti di Musica”, organizzato dall’Associazione Alesssandro Scarlatti in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha ospitato il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, che si è confrontato con un repertorio compreso fra il Cinquecento … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Nola, Associazione Alessandro Scarlatti, “Miti di Musica” - III edizione, Coro Mysterium Vocis, Dalla Sybilla alla Vergine, Diogo Dias Melgás, Francisco António de Almeida, George Fenton, Giacomo Vitale, Giovanni Domenico Da Nola, Jacobus Gallus, Mario Pilati, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Niccolò Jommelli, Orlando di Lasso, Rosario Totaro, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale Napoli
Lascia un commento
Giovedì 13 giugno “Miti di Musica” propone al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro
Giovedì 13 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, secondo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti, giunto alla terza edizione. Il Coro Mysterium Vocis diretto da … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Nola, Associazione Alessandro Scarlatti, “Miti di Musica” - III edizione, Coro Mysterium Vocis, Dalla Sybilla alla Vergine, Diogo Dias Melgás, Francisco António de Almeida, George Fenton, Giacomo Vitale, Giovanni Domenico Da Nola, Jacobus Gallus, Mario Pilati, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Niccolò Jommelli, Orlando di Lasso, Rosario Totaro, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale Napoli
Lascia un commento
La “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo” si apre con le splendide sonorità pasquali del Coro Mysterium Vocis
Il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, ha inaugurato la seconda edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo”, affidata alla direzione artistica di Roberto Franco. L’appuntamento, dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Antonio da Nola, Chiesa di San Nicola a Nilo, chiesa di San Nicola al Nilo - Napoli, Comunità di S. Egidio, Comunità di Sant’Egidio, Coro Mysterium Vocis, Domenico Scarlatti, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Guido Mandaglio, Marina Esposito, Mattia Totaro, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Pierfrancesco Borrelli, Roberto Franco, Roberto Gaudino, Rosario Totaro, Tiziana Fabbricatti
Lascia un commento
Domenica 31 marzo il Coro Mysterium Vocis inaugura la II edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola a Nilo”
Domenica 31 marzo, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Nicola a Nilo (v. San Biagio dei Librai, 10 – Napoli), primo appuntamento con la seconda edizione della Rassegna di concerti a San Nicola a Nilo, dal titolo “Musiche per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Luglio, Chiesa di San Nicola a Nilo, Comunità di Sant’Egidio, Coro Mysterium Vocis, Domenico Scarlatti, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Guido Mandaglio, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Pierfrancesco Borrelli, Rosario Totaro, Tiziana Fabbricatti
Lascia un commento
Venerdì 28 dicembre nella Basilica del Carmine Maggiore concerto del Coro Mysterium Vocis e dell’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino dal titolo “Mozart e la Scuola Napoletana”
Venerdì 28 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica Santuario di S. Maria del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2 – Napoli), il coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, con i solisti Angela Luglio e Sabrina Santoro (soprani), Marina … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Associazione Musicale Mysterium Vocis, Basilica Santuario di S. Maria del Carmine Maggiore, Coro Mysterium Vocis, Guglielmo Gisonni, Marina Esposito, Mattia Totaro, Orchestra Giovanile del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Pietrantonio Gallo, Roberto Gaudino, Roberto Maggio, Rosario Totaro, Sabrina Santoro, Tiziana Fabbricatti, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento