-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Pomeriggi in Concerto estate 2012
Le voci dell’Oriente chiudono i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova
E’ fuori dubbio che, nell’ambito della sezione estiva dei “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova, l’appuntamento rivolto alla musica lirica sia sicuramente fra i più attesi. I motivi sono numerosi, a partire dalla simpatia e professionalità che contraddistinguono il maestro Delfo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, Delfo Menicucci, Julian Dionne, Kefey Li, Master Internazionale di Canto e Tecnica Vocale, Maurizio Iaccarino, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Pomeriggi in Concerto estate 2012, Takashi Kawamorita, Wu Hao, Yokiko Tsukidate
10 commenti
Sabato 28 luglio i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova chiudono con Delfo Menicucci e gli allievi del Master Internazionale di Canto Vocale
L’associazione Napolinova in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei propone, per il concerto conclusivo della XI edizione della rassegna “Pomeriggi in Concerto”, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sabato 28 luglio, alle ore 17.30, … Continua a leggere
Giovani pianisti da tutto il mondo ai “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova
Sono stati gli allievi del Master Internazionale di Pianoforte, tenuto da Antonio Pompa-Baldi, i protagonisti del recente appuntamento con i “Pomeriggi in Concerto”, organizzati dall’associazione Napolinova al Museo Archeologico Nazionale, sotto la direzione artistica di Alfredo de Pascale. Evento sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aileen Gozali, Alfredo de Pascale, Anna Lisa Giordano, Antonio Pompa-Baldi, Associazione Napolinova, Cleveland Institute of Music, Colby Charnin, Enzo Oliva, Francesca Testa, July Yang, Master Internazionale di Pianoforte, Moo Hyun Choo, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Pomeriggi in Concerto estate 2012
Lascia un commento
Un duo di assoluto valore ai “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova
Nuovo appuntamento, al Museo Archeologico Nazionale, con l’edizione estiva dei “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova, affidata alla direzione artistica del maestro Alfredo de Pascale. Questa volta la rassegna ha ospitato il “Duo Souvenir”, costituito da Carla Senese (mandolino) e Riccardo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Grande, Associazione Napolinova, Astor Piazzolla, “Duo Souvenir”, Carla Senese, Claude Engel, Gianni Palazzo, Joseph Sgallari, Luca Iacono, Luciano Accarino, Maximo Diego Pujol, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Pomeriggi in Concerto estate 2012, Raffaele Calace, Riccardo Del Prete
Lascia un commento
Venerdì 20 e sabato 21 luglio ai “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova Antonio Pompa-Baldi e gli allievi del Master Internazionale di Pianoforte
L’associazione Napolinova in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei propone, per la rassegna “Pomeriggi in Concerto”, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, venerdì 20 e sabato 21 luglio, alle ore 17.30, “Omaggio al Pianoforte”, … Continua a leggere
Domenica 15 luglio il “Duo Souvenir” ai “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova
Domenica 15 luglio, alle ore 17.30, al Museo Archeologico Nazionale, l’associazione Napolinova, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei propone, per la XI edizione della rassegna “Pomeriggi in Concerto”, il recital del “Duo Souvenir”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Grande, Associazione Napolinova, Astor Piazzolla, “Duo Souvenir”, Carla Senese, Joseph Sgallari, Luciano Accarino, Maximo Diego Pujol, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Pomeriggi in Concerto estate 2012, Raffaele Calace, Riccardo Del Prete
Lascia un commento
Ai “Pomeriggi in Concerto” il pianista Davide Valluzzi conferma il suo grande talento nel recital dedicato a Maria Pia Ansalone Napolitano
Davide Valluzzi è stato protagonista del recente appuntamento con i “Pomeriggi in Concerto”, rassegna che si svolge nel Museo Archeologico Nazionale, la cui direzione artistica è affidata al maestro Alfredo de Pascale. Il pianista pugliese, vincitore del Premio Pianistico Internazionale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Napolinova, Claude Debussy, Davide Valluzzi, Franz Liszt, Isaac Albéniz, Ludwig van Beethoven, Maria Pia Ansalone Napolitano, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Pomeriggi in Concerto estate 2012, Premio "Maria Pia Ansalone Napolitano"
Lascia un commento
I “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova iniziano nel segno del violoncello
La sezione estiva dei “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova si è aperta con due appuntamenti che hanno avuto come protagonisti gli allievi del Master di violoncello tenuto da Ilie Ionescu. Il primo, svoltosi al Museo Archeologico Nazionale, è stato preceduto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonín Dvořák, Antonio Amato, Associazione Napolinova, Édouard Lalo, Bernhard Romberg, Camille Saint-Saëns, Carlo Alfredo Piatti, Francesca Giglio, Georg Goltermann, Giovanni Meriani, Giulia Silveri, Ilie Ionescu, Jean-Louis Duport, Johann Sebastian Bach, Martina Tranzillo, Master di violoncello, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Niccolò Paganini, Pomeriggi in Concerto estate 2012, Raffaella Cardaropoli, Sala Chopin
Lascia un commento
Domenica 8 luglio il pianista Davide Valluzzi ai “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova in un recital dedicato a Maria Pia Ansalone Napolitano
Domenica 8 luglio, alle ore 17.30, al Museo Archeologico Nazionale, l’associazione Napolinova, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei propone, per la rassegna “Pomeriggi in Concerto” il recital del giovane pianista pugliese Davide Valluzzi, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Napolinova, Claude Debussy, Davide Valluzzi, Franz Liszt, Isaac Albéniz, Leonid Margarius, Ludwig van Beethoven, Maria Pia Ansalone Napolitano, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Pomeriggi in Concerto estate 2012, Premio "Maria Pia Ansalone Napolitano"
Lascia un commento
Domenica 1 luglio i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova si aprono con gli allievi del Master internazionale di violoncello del maestro Ilie Ionescu
Domenica 1 luglio, alle ore 17.30, al Museo Archeologico Nazionale, primo appuntamento con i “Pomeriggi in Concerto”, organizzati dall’associazione Napolinova in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei. In programma un concerto-incontro con il M° … Continua a leggere