-
Articoli recenti
- Sabato 17 e domenica 18 aprile la VI edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano si chiude con tre appuntamenti
- Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
- Giovedì 15 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival propone “Al mio migliore amico”, incentrato sulle lettere di Čajkovskij alla baronessa von Meck
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Camille Saint-Saëns
Mercoledì 29 gennaio i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova ospitano i pianisti Teresa Forlenza e Lorenzo Ginetti
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, propone mercoledì 29 gennaio 2020, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Palazzo Maddaloni, Piazza Carità 6 – Napoli), per il secondo appuntamento della stagione 2020 dei “Pomeriggi in Concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Napolinova, Camille Saint-Saëns, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Gioachino Rossini, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Lorenzo Ginetti, Muzio Clementi, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Teresa Forlenza
Lascia un commento
Thierry Fischer and Utah Symphony Complete Saint-Saëns Recording Cycle on Hyperion Records with Release of Third and Final Volume, November 29
Salt Lake City, Utah (November 18, 2019) — The third and final volume of Utah Symphony’s Saint-Saëns recording series is released digitally and on disc by Hyperion Records on Friday, November 29. Conducted by Music Director Thierry Fischer, this collection includes … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Camille Saint-Saëns, Hyperion Records, Thierry Fischer, Utah Symphony
Lascia un commento
Sabato 23 novembre a Padova nella Chiesa di S. Maria dei Servi la rassegna Musikè ospiterà i Wiener Sängerknaben
Dopo il Tölzer Knabenchor, il coro di voci bianche di Monaco di Baviera che ha inaugurato la scorsa edizione a Rovigo, sabato 23 novembre, alle ore 21.00, nella Chiesa di S. Maria dei Servi di Padova, Musikè ospiterà i Wiener Sängerknaben, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Benjamin Britten, Camille Saint-Saëns, Chiesa di S. Maria dei Servi - Padova, François Couperin, Franz Schubert, Gerald Wirth, Hans Leo Hassler, Jimmy Chiang, Johann Joseph Fux, Michael Praetorius, Musikè 2019, Wiener Sängerknaben, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Alla Domus Ars il duo Rigliari-Nocera chiude la rassegna “Concerti al Centro”
Sabato 16 novembre 2019, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. Santa Chiara 10c – Napoli), nell’ambito della Stagione Concertistica dell’Associazione Il Canto di Virgilio “Concerti al Centro” ci sarà un imperdibile concerto dal titolo “Suggestioni Musicali … Continua a leggere
“E’ aperto a tutti quanti” propone quattro talenti del Conservatorio di Avellino a Palazzo Zevallos Stigliano
Prosegue la rassegna “E’ aperto a tutti quanti” – Musica a pranzo, affidata in questa parte della stagione al Conservatorio di Avellino che, nella splendida cornice di Palazzo Zevallos Stigliano, proporrà all’attenzione del pubblico i suoi migliori allievi. In tale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angelo Gala, È aperto a tutti quanti. Musica a pranzo, Camille Saint-Saëns, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Elisabetta Furio, Emiliana Cannavale, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Luigi Iuliano, Palazzo Zevallos Stigliano - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 4 agosto Sorrento Classica ospita il concerto dell’organista Volodymyr Koshuba
Domenica 4 agosto, alle ore 21.15, nella Chiesa di S. Francesco, la XII edizione di Sorrento Classica, rassegna organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e dal Comune di Sorrento (nella persona del Sindaco, Avv. Giuseppe Cuomo), all’interno del programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Albert William Ketèlbey, “Sorrento Classica” - XII edizione, Camille Saint-Saëns, Chiesa di San Francesco - Sorrento, Franz Liszt, Franz Schubert, Giuseppe Verdi, Louis James Alfred Lefébure-Wély, Louis Vierne, Mvula Sungani, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Tomaso Albinoni, Vincenzo Petrali, Volodymyr Koshuba
Lascia un commento
Lunedì 29 luglio la grande violinista kazaka Aiman Mussakhajayeva ospite della rassegna “Sorrento Classica”
Lunedì 29 luglio, alle ore 21.15, nel Chiostro di S. Francesco, la XII edizione di Sorrento Classica, rassegna organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e dal Comune di Sorrento (nella persona del Sindaco, Avv. Giuseppe Cuomo), all’interno del programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aiman Mussakhajayeva, “Sorrento Classica” - XII edizione, Camille Saint-Saëns, César Franck, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Georges Bizet, Jules Massenet, Manuel de Falla, Mvula Sungani, Pablo de Sarasate, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sarah Assabayeva
Lascia un commento
Venerdì 26 luglio l’Amiata Piano Festival propone il Boléro di Ravel e la Rapsodia in blu di Gershwin in due trascrizioni per violino e pianoforte
Il Boléro di Maurice Ravel e la Rapsodia in blu di George Gershwin. Due capolavori dell’inizio del Novecento, amatissimi dal grande pubblico, sono in programma per venerdì 26 luglio 2019, alle ore 19 all’Amiata Piano Festival. Al Forum Bertarelli di … Continua a leggere
Domenica 2 giugno il secondo appuntamento con “Musica introno all’organo” propone il duo Pallucchi-Maffezzoli
Domenica 2 giugno, alle ore 19.45, nella Chiesa di Santa Maria della Rotonda (via P. Castellino, 67 – Napoli, adiacenze fermata Metro Montedonzelli), in collaborazione con l’Associazione culturale onlus “La Rotonda”, per la rassegna “Musica intorno all’organo”, la cui direzione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Culturale La Rotonda Onlus, Camille Saint-Saëns, Chiesa di S. Maria della Rotonda - Napoli, Daniela del Monaco, Elisabetta Pallucchi, Francisco Correa de Arauxo, Georg Philipp Telemann, Gioachino Rossini, Johann Gottfried Walther, Louis James Lefebure-Wely, Maurizio Maffezzoli, Musica intorno all'organo, Nicola Antonio Zingarelli, Paolo Benedetto Bellinzani, Pierre Dumage, Roberta Schmid
Lascia un commento