Archivi tag: Claude Debussy

Mercoledì 27 ottobre i “Concerti d’Autunno” ospitano l’omaggio a Sergio Zampetti della giovanissima Maya Palermo, accompagnata al pianoforte da Vincenzo Palermo

Come da tradizione dei “Concerti d’Autunno”, spazio ai giovani talenti musicali della Campania: mercoledì 27 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa Anglicana di Napoli (via San Pasquale a Chiaia, 15), la 25esima edizione della rassegna promossa dalla Comunità Evangelica Luterana … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si terrà il 6 agosto a Diamante (CS), la “prima” del Danteum Immersive Performance ideato dalla pianista Giusy Caruso in collaborazione con l’architetto Mario Aloe

Tra le tante iniziative e performance per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, che decorre quest’anno, emerge l’originale Danteum Immersive Performance ideato dalla pianista concertista e artista ricercatrice di origine cosentina residente a Bruxelles Giusy Caruso, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Musica sotto le stelle” il pianista Lorenzo Pone fornisce un saggio della sua straordinaria bravura

Terzo appuntamento, nei giardini di Villa Pignatelli, con la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti.Grande protagonista della doppia serata (in quanto per evitare assembramenti di pubblico il concerto viene replicato a distanza di un paio d’ore) Lorenzo … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 22 giugno la rassegna dell’Associazione Alessandro Scarlatti “Musica sotto le stelle” ospita il pianista Lorenzo Pone

Martedì 22 giugno, alle ore 19 e alle ore 21, Musica sotto le Stelle 2021, la rassegna musicale della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania ospita all’aperto giardini di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Con “Visions” la pianista e compositrice Maria Gabriella Mariani intraprende un nuovo percorso ricco di emozioni

Dopo i notevoli riscontri ottenuti dal cd “Fairy Tales”, inciso con la Da Vinci Classics, la pianista, compositrice e scrittrice Maria Gabriella Mariani prosegue nel suo viaggio dentro le emozioni.Il nuovo disco, recentemente pubblicato dalla medesima casa discografica, si intitola … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cd “À Claude” della Digressione Music segna l’ottimo esordio discografico del pianista Benedetto Boccuzzi

Claude Debussy (1862-1918) è stato sicuramente uno dei grandi protagonisti del Novecento, anche se solo per pochissimo tempo è riuscito ad affacciarsi su un secolo caratterizzato da notevoli cambiamenti nell’ambito della musica classica. Nonostante il suo stile sia sfociato spesso … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 26 febbraio Radio 3 Suite propone il concerto di Maurizio Baglini con la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Tobias Wögerer

Venerdì 26 febbraio 2021, alle ore 20.30 il pianista Maurizio Baglini sarà in onda su Rai Radio 3, nel “Cartellone” di Radio 3 Suite, come solista nel Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op. 35 di Dmitrij Shostakovich con … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’etichetta Digressione Music pubblica “À Claude”, viaggio intorno a Debussy del pianista Benedetto Boccuzzi

La casa discografica Digressione Music ha recentemente pubblicato il cd del pianista Benedetto Boccuzzi dal titolo À Claude. Il programma ha tutto l’aspetto di una riunione di famiglia con Claude Debussy e la sua eredità, un albero genealogico che si … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 17 gennaio il Quartetto Mitja protagonista su RAI 5 della decima puntata di “Musica da Camera con vista”

Il Quartetto Mitja, formato da Giorgiana Strazzullo (primo violino), Pasquale Allegretti Gravina (secondo violino), Carmine Caniani (viola) e Verónica Fabbri Valenzuela (violoncello) è stato ospite, giovedì 14 gennaio, della prima puntata del 2021 di “Musica da Camera con vista”, trasmissione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana “Solopiano” chiude in anticipo con il duo Leone-Campanella

La rassegna “Solopiano”, organizzata dal Maggio della Musica e da Diana Oris, ha ospitato il concerto del duo costituito da Monica Leone e Michele Campanella (coppia anche nella vita di tutti i giorni), che era stato programmato per la serata … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento