-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento
Martedì 19 e mercoledì 20 ottobre il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento propone un seminario dal titolo “Il Testo Letterario nel repertorio Lirico e da camera”
Il Presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento dott. Antonio Verga, ed il Direttore, M° Giosué Grassia, presentano un Seminario di studio ed approfondimento degli aspetti complessi del rapporto tra Musica e Letteratura dal titolo “Il Testo Letterario nel repertorio Lirico … Continua a leggere
Mercoledì 1 gennaio Concerto di Capodanno della Symphonic Band del conservatorio di Benevento
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento promuove la significativa iniziativa del Gran Concerto di Capodanno, che si terrà il 1° gennaio 2020, alle ore 18.00, presso il Teatro San Vittorino di Benevento con ingresso libero. Protagonista la Symphonic … Continua a leggere
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento al Teatro di S. Carlo: “Amore e… musica” per la serata del 23 dicembre
Appuntamento eccezionale e di pregiatissimo valore artistico: il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà in concerto al Teatro S. Carlo di Napoli. L’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si esibirà sul palco del rinomato Teatro San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Verga, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Ennio Morricone, Gianluca Giganti, Gianluca Podio, Giuseppe Ilario, Henry Mancini, John Williams, Luis Bacalov, M. Gianluca Podio, Nicola Piovani, Teatro di S. Carlo di Napoli, UNITALSI
Lascia un commento
Dal 23 al 25 maggio il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento propone il Convegno Internazionale “Laus musicae: arte, scienza e prassi del canto liturgico e devozionale medievale”
Si svolgerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2019, presso il Complesso San Vittorino a Benevento, il Convegno Internazionale “Laus musicae: arte, scienza e prassi del canto liturgico e devozionale medievale” organizzato dal Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di … Continua a leggere
Mogol a Benevento per il Premio Nazionale delle Arti XIV Edizione del Conservatorio di Musica “Nicola Sala”
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha scelto il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento come sede per ospitare la prestigiosa ed innovativa Sezione “Musica Pop e Rock” del Premio Nazionale delle Arti, concorso riservato agli allievi delle Istituzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Festa Europea della Musica 2019, Gianluca Podio, Giuseppe Ilario, Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Mogol, Premio Nazionale delle Arti 2019 - Sezione “Musica Pop e Rock”
Lascia un commento
Il 26 maggio il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento ospiterà in concerto, il Coro di Voci Bianche del Teatro di S. Carlo di Napoli, a suggello dell’iniziativa del bando di selezione per Coro Amatoriale e Coro di voci bianche
Il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento ospiterà in concerto al Teatro San Vittorino, il 26 maggio, il Coro di Voci Bianche del Teatro S. Carlo di Napoli, a suggello dell’iniziativa del bando di selezione per Coro Amatoriale e Coro … Continua a leggere
Lunedì 30 aprile i giovani dell’UNESCO celebrano anche a Benevento l’International Jazz Day
Il 30 aprile, alle ore 18.00, per l’International Jazz Day, i Giovani UNESCO Campania presentano UNESCO in MUSICA presso il Teatro San Vittorino di Benevento. L’evento prevede l’esibizione di cinque gruppi di musica d’insieme del triennio jazz del Conservatorio di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Bassi, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Flow Jazz Quintet, Giornata Internazionale del Jazz 2018, Goodwind Jazz Quintet, Margot in Jazz, Pesaturo-Cinelli Quartet, Sorvillo in Jazz, Teatro San Vittorino - Benevento
Lascia un commento
Per la prima volta una donna eletta alla Presidenza Nazionale della Conferenza dei Presidenti dei Conservatori di Musica
Ulteriore prestigioso riconoscimento, a suggello di un impegno altamente efficace e propositivo, per Caterina Meglio, attuale Presidente del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per il secondo mandato con nomina ministeriale. Caterina Meglio, da oggi, è la prima donna … Continua a leggere
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento partner del Progetto EuJAMM promosso da SIENA JAZZ: il 9, 10 e 11 aprile i ragazzi toscani ospiti dell’Ateneo musicale sannita
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento è stato individuato quale partner del Progetto EuJAMM mobilità delle formazioni musicali – Bando MIBACT sulla promozione della musica jazz promosso da SIENA JAZZ. Si tratta di un interscambio culturale fra gli … Continua a leggere
Venerdì 23 marzo al teatro San Vittorino di Benevento concerto del violoncellista Alfredo Pirone, vincitore della seconda edizione del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”
Seconda edizione del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”, segno dello sguardo attento che ai giovani rivolge l’Associazione Centro Studi che porta il nome della violinista, scrittrice, storica e curatrice d’arte beneventana scomparsa nel 2013 a soli 24 anni: il riconoscimento, un assegno … Continua a leggere