-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ilaria Iaquinta
Domenica 7 marzo la rassegna “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” ospita il duo formato dal soprano Ilaria Iaquinta e dal pianista Giacomo Serra
Domenica 7 marzo, alle ore 18, dalla chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, prosegue in streaming la rassegna I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone con il recital del duo composto dal soprano Ilaria Iaquinta e dal pianista Giacomo Serra. In … Continua a leggere
Venerdi 4 settembre la rassegna “Vico, Borghi, Piazze e Terrazze” ospita il Duo Iaquinta – Serra sul belvedere della Chiesa di S. Francesco
Prosegue venerdì 4 settembre la rassegna “Vico, Borghi, Piazze e Terrazze” con il Duo Iaquinta – Serra, sul belvedere della Chiesa di S. Francesco. La rassegna, composta da quattro concerti al tramonto, fino a settembre, è organizzata nell’ambito del più … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Buonocore, Annalisa Donnarumma, Arturo Buzzi-Peccia, “Vico borghi piazze e terrazze” - IV edizione, belvedere della Chiesa di S. Francesco, Erik Satie, Giacomo Serra, Gioachino Rossini, Ilaria Iaquinta, Jacques Offenbach, Ludwig van Beethoven, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Vico d’Estate 2020
Lascia un commento
La quarta edizione di “Vico borghi, piazze e terrazze” si apre venerdì 7 agosto con il Duo di Ancona
Parte il 7 agosto la quarta edizione di “Vico borghi, piazze e terrazze”, con una proposta di quattro concerti al tramonto, fino a settembre. Una rassegna organizzata, nell’ambito del più ampio programma “Vico d’Estate 2020”, dall’Amministrazione comunale (nella persona del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso Todisco, Andrea Buonocore, Annalisa Donnarumma, “Vico borghi piazze e terrazze” - IV edizione, Camerata “Artemus”, Chiara Guglielmi, Chiesa di S. Francesco - Vico Equense, Eugenio Silva Guitar Meeting, Giacomo Serra, Ilaria Iaquinta, Largo Chiesa S. Michele Arcangelo, Massimo Agostinelli, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, sagrato della Chiesa di Santa Maria del Castello, Vico d’Estate 2020, Villa Giusso Astapiana
Lascia un commento
Sabato 14 dicembre “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propongono il “Concerto di Natale”
Sabato 14 dicembre, alle ore 17.30, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24 – Napoli), per il quarto appuntamento della quinta edizione, la rassegna “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propone il “Concerto di Natale” con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Guerrini, Annamaria Napolitano, Associazione Musicale Golfo Mistico, Bernadette Siano, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone - Napoli, Ensemble Vocale Axia, Giuseppe Ganzerli, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Ilaria Iaquinta, Quartetto Core
Lascia un commento
Ai “Concerti in Villa Floridiana” il duo Iaquinta-Serra fra lieder e operetta
Nuovo appuntamento, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, con i “Concerti in Villa Floridiana”, rassegna organizzata dall’Associazione Golfo Mistico”. Ospiti della mattinata il soprano Ilaria Iaquinta e il pianista Giacomo Serra, confrontatisi prevalentemente con alcuni lieder e … Continua a leggere
Domenica 10 febbraio i “Concerti in Villa Floridiana” ospitano il duo Iaquinta-Serra
Domenica 10 febbraio, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), quarto appuntamento con l’ottava edizione dei “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Ospite … Continua a leggere
Parte venerdì 14 dicembre la XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano
Al via, dal 14 al 22 dicembre, la 19esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Simone, Angelo Bonazzoli, Angelo Greco, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione il Canto di Virgilio, Bruno Persico, Carlo Dumont, Carlo Faiello, Centro di Cultura Domus Ars, Diana Facchini, Edoardo Ottaiano, Eleonora Amato, Enrico Di Geronimo, Enzo Amato, Enzo Oliva, Ernesto Sparago, Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano - XIX edizione, Filippo Zigante, Francesco Nocerino, Gabriella Colecchia, Gianfranco Conzo, Guido Varchetta, Ilaria Iaquinta, Ivano Caiazza, Leonardo Leo, Luca Martingano, Luca Signorini, Manuela Albano, Maria Wally Crocenti, Marta Columbro, Max Fuschetto, Nicola Orabona, Orchestra da Camera di Napoli, Orchestra Real Cappella di Napoli, Paola Troncone, Pasquale Capobianco, Quartetto Gagliano, Renata Maione, Sergio Carnevale, Silvano Fusco
Lascia un commento
Dal 26 agosto al 6 ottobre l’auditorium Oscar Niemeyer e il Chiostro di San Francesco ospitano la rassegna “Ravello: dove la musica incontra l’infinito”
Vivere un sogno e un’emozione in un luogo di incomparabile atmosfera e acustica. Questo si propone dal 26 agosto al 6 ottobre la rassegna concertistica Ravello: dove la musica incontra l’infinito – Concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer e al Chiostro di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Bonazzoli, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione il Canto di Virgilio, Auditorium Oscar Niemeyer Ravello, Chiostro di San Francesco - Ravello, Domenico Scarlatti, Enrico Di Geronimo, Ensemble La Real Cappella di Napoli, Enzo Amato, Filippo Zigante, Ilaria Iaquinta, Ivano Caiazza, Ravello: dove la musica incontra l’infinito, Salvatore Di Martino
Lascia un commento
Sabato 19 maggio concerto in ricordo di Miriam Longo a cento anni dalla nascita
Sabato 19 Maggio, alle ore 10.00, nella Sala Martucci, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, in collaborazione con la storica Ditta Alberto Napolitano Pianoforti di Piazza Carità, propone un concerto commemorativo per il centenario della nascita di Miriam … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Smaldone, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Ilaria Iaquinta, Lucia Piscitelli, Maria Gaetana Amendola, Maria Pia Cellerino, Marisa Carretta, Miriam Longo, Patrizia Scarano, Pier Paolo De Martino, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Sabato 3 marzo “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” ospitano il duo Iaquinta-Pareti
Sabato 3 marzo, alle ore 18.00, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24), per il sesto appuntamento della terza edizione de “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, recital del duo formato da Ilaria Iaquinta (soprano) e Francesco Pareti … Continua a leggere