-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Niccolò Paganini
Domenica 12 settembre la rassegna dell’Associazione Domenico Scarlatti si chiude con il concerto di Piero Viti che suonerà una chitarra Fabricatore del 1826
Domenica 12 settembre 2021, alle ore 20.30, presso la Domus Ars di Napoli (via Santa Chiara 10), si terrà il concerto del chitarrista Piero Viti dedicato alla “Chitarra a Napoli tra Settecento e Ottocento”, nell’ambito della XXXVIII Stagione Concertistica dell’Associazione … Continua a leggere
La giovanissima chitarrista Cristina Galietto illumina con il suo enorme talento la stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
La stagione concertistica 2021 dell’Associazione Domenico Scarlatti ha ospitato, presso la Domus Ars, il recital di Cristina Galietto, reduce dalla recentissima vittoria all’ EuroStrings Guitar Competition, concorso svoltosi a Petrer in Spagna.La chitarrista napoletana ha iniziato il concerto con due … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexandre Tansman, Andrés Segovia, Associazione Domenico Scarlatti, Cristina Galietto, Domenico Scarlatti, Domus Ars, Enzo Amato, Francisco Tárrega, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Niccolò Paganini, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Dal 27 al 30 maggio la Casa del Suono di Parma ospita la mostra di liuteria storica “La chitarra in Argentina nel XX secolo” nell’ambito della XXI edizione del Paganini Guitar Festival
Aprirà al pubblico giovedì 27 maggio 2021 alla Casa del Suono di Parma la mostra di liuteria storica “La chitarra in Argentina nel XX secolo”.L’allestimento proseguirà sino a domenica 30 maggio (orario 9.30/13 e 14/18) nell’ambito del 21° Paganini Guitar … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 21° Paganini Guitar Festival, Astor Piazzolla, Casa della Musica Parma, Gabriele Lodi, Niccolò Paganini
Lascia un commento
Dal 27 al 30 maggio a Parma la XXI edizione del Paganini Guitar Festival
Riparte di slancio, e soprattutto dal vivo, il Paganini Guitar Festival di Parma: kermesse musicale di respiro internazionale giunta alla 21a edizione, che si svolgerà dal 27 al 30 maggio 2021 in alcune delle sedi più suggestive della città emiliana, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 21° Paganini Guitar Festival, Anamaria Trifanov, Aniello Desiderio, Anna Poletti Zanella, Astor Piazzolla, Auditorium di APE Parma Museo, Carlotta Dalia, Casa della Musica Parma, Davide Battistini, Francesco Manara, Giampaolo Bandini, Giovanna Strano, Irem Gümüşgöz, Marco Caiazza, Massimo Felici, Massimo Polidori, Niccolò Paganini, Ridotto del Teatro Regio, Società dei Concerti di Parma, Stephanie Jones, Teatro Farnese
Lascia un commento
Giovedì 22 ottobre giovani talenti del Salernitano all’Archivio di Stato
Riprende l’attività della sezione di Salerno e provincia dell’Associazione Culturale Cypraea con un concerto giovedì 22 ottobre 2020, alle ore 18.00 nel salone Bilotti dell’Archivio di Stato (Largo Abate Conforti, 7). La stagione concertistica si avvale di una sinergia d’intenti tra … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Archivio di stato - Salerno, Associazione Culturale Cypraea, Fryderyk Chopin, Giuseppina Gallozzi, Johann Christian Bach, Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini, Nicole Vitale, Samira Forte, William Pio Cristiano, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
La stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti inizia con la chitarrista napoletana Cristina Galietto, talento giovanissimo e strepitoso
Il concerto inaugurale della stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti, giunta alla XXXVII edizione e affidata alla direzione artistica del maestro Enzo Amato, ha ospitato la chitarrista napoletana Cristina Galietto, talento appena ventenne ma già affermato. Il suo primo maestro è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Cristina Galietto, Darragh O’Neill, Domenico Scarlatti, Enzo Amato, Francisco Tárrega, Gennaro Caruso, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Niccolò Paganini, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
La rassegna “A corde spiegate” propone un duo di caratura internazionale
La seconda edizione di “A corde spiegate”, Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, diretta da Federica Castaldo, ha ospitato, nella chiesa napoletana di San Rocco a Chiaia, tre appuntamenti di grande valore musicale. Il secondo, dal … Continua a leggere
Sabato 19 settembre la rassegna “A corde spiegate” propone “Europa galante” con il violino di Carlo Dumont e la chitarra di Edoardo Catemario
“Europa galante” con Carlo Dumont (al violino) ed Edoardo Catemario (alla chitarra) è il nuovo appuntamento, in programma sabato 19, alle ore 19, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia di Napoli per la seconda edizione del Festival Internazionale di chitarra, … Continua a leggere
Un talento strepitoso infiamma “Musica sotto le stelle”
La rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania e Villa Pignatelli, ha proposto il recital di Giuseppe Gibboni, astro nascente del violinismo internazionale, accompagnato nell’occasione dal pianista Fabio Silvestro. La … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Direzione Generale dei Musei della Campania, Eugène Ysaÿe, Fabio Silvestro, Giardini di Villa Pignatelli, Giuseppe Gibboni, Henryk Wieniawski, Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento