-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Dario Cusano
Giovedì 2 luglio l’Associazione Napolinova propone un “Omaggio al Violino” alla Sala Chopin
Giovedì 2 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6 – Napoli), l’associazione Napolinova, propone un concerto dal titolo “Omaggio al Violino”, tenuto dai migliori allievi del Corso di Perfezionamento violinistico del M° Felice Cusano, accompagnati al pianoforte … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "Omaggio al Violino", Associazione Napolinova, Dario Cusano, Felice Cusano, Pomeriggi in Concerto
Lascia un commento
Venerdì 14 novembre la XVII edizione del Festival di Musica da Camera di Napolinova ospita il duo Meriani-Cusano
Venerdì 14 novembre, alle ore 18.45, nella chiesa di San Diego all’Ospedaletto (via Medina, 3 – Napoli), si terrà il secondo concerto della XVII edizione del Festival di Musica da Camera organizzato dall’associazione Napolinova. Protagonisti il violinista Vincenzo Meriani ed il … Continua a leggere
Alla Sala Chopin uno splendido “Omaggio al Violino”
Dopo il concerto dei partecipanti al master del violoncellista Ilie Ionescu, l’Associazione Napolinova, la cui direzione artistica è affidata ad Alfredo de Pascale, ha offerto agli appassionati un altro prestigioso appuntamento. Questa volta la Sala Chopin ha ospitato gli allievi … Continua a leggere
Parata di talenti alla Sala Chopin
Il concerto inaugurale della stagione dell’Associazione Napolinova, svoltosi nella Sala Chopin di Palazzo Mastelloni, ha avuto come protagonisti alcuni dei partecipanti al Corso di Perfezionamento violinistico, tenuto dal maestro Felice Cusano, interprete leggendario e docente di grande prestigio. Apertura con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alba Ovcinnicoff, Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, Camille Saint-Saëns, César Franck, Christian Saccon, Dario Cusano, Debora Fuoco, Ernesto Camillo Sivori, Fabrizio Falasca, Federica Tranzillo, Felice Cusano, Greta Medini, Heinrich Wilhelm Ernst, Henryk Wieniawski, Johann Sebastian Bach, Niccolò Paganini, Nicola Marvulli, Robert Schumann, Roberto d’Auria, Vincenzo Meriani, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledi 31 luglio e giovedì 1 agosto nuovi appuntamenti nell’ambito dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia”
Doppio appuntamento, mercoledì 31 luglio, per la XVI edizione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia”, promossi da Antonia Willburger, con la presentazione, alle ore 19 del volume “Ho coltivato sogni” di Sigismondo Nastri, a cura di Rino Mele e il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aleksandr Abramovic Krejn, Antonia Willburger, Claude Debussy, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Dario Cusano, ensemble Malvarosa, Franz Joseph Haydn, Herbie Hancock, Horace Silver, Ilaria Cusano, Jacopo Di Tonno, Kenny Wheeler, Martucci Contemporary Jazz Project, Rino Mele, Sergej Rachmaninov, Sigismondo Nastri, Trio Bettinelli, Villa Comunale di Vietri sul Mare
Lascia un commento