Archivi tag: Museo Archeologico Nazionale di Napoli

A “Miti di Musica” le Sibille del Coro Mysterium Vocis

Il ciclo “Miti di Musica”, organizzato dall’Associazione Alesssandro Scarlatti in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha ospitato il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, che si è confrontato con un repertorio compreso fra il Cinquecento … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 4 luglio “Miti di Musica” si chiude con la sonorizzazione del film muto di Elvira Notari “Fantasia ‘e Surdate”

Giovedì 4 luglio 2019, alle ore 20.15, quinto ed ultimo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti, con la sonorizzazione di Fantasia ‘e Surdate di Elvira Notari, capolavoro del … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema e Musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 27 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il quarto appuntamento con la rassegna “Miti di Musica” propone lo ScarlattiLab Barocco

Giovedì 27 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, quarto appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti., giunto alla terza edizione In questo concerto prosegue l’indagine dello … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 20 giugno il terzo appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con la rassegna “Miti di Musica” ospita la Rotary Youth Chamber Orchestra

Giovedì 20 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, terzo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti giunto alla terza edizione. La Rotary Youth Chamber Orchestra presenterà … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 13 giugno “Miti di Musica” propone al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro

Giovedì 13 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, secondo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti, giunto alla terza edizione. Il Coro Mysterium Vocis diretto da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 6 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la III edizione di “Miti di Musica” apre con il Quartetto Mitja

Melodie e suggestioni per colorare i giovedì sera al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il 6 giugno 2019 (ore 20.15) sarà in programma il primo appuntamento della terza edizione del ciclo “Miti di Musica”, che definisce, ancora una volta, la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Barocco Napoletano dona al Conservatorio San Pietro a Majella alcuni volumi di autori spagnoli del Cinquecento

Questa mattina nella Direzione del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, alla presenza del direttore Carmine Santaniello, il fondatore del Festival Barocco Napoletano Massimiliano Cerrito ha donato una raccolta di volumi di musica del Cinquecento Spagnolo. Tra gli autori … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab rivolge la sua attenzione a rarità del barocco romano

Lo ScarlattiLab è nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, affidandoli a giovani interpreti. Portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con il Dipartimento e Master di Musica Antica del … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Miti di Musica” una rara ed intensa versione del “Sogno di una notte di mezza estate” di Mendelssohn

Nel 1826 Felix Mendelssohn-Bartholdy, appena diciassettenne, ebbe modo di leggere, su suggerimento di Goethe, la traduzione tedesca del “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, curata da August Wilhelm Schlegel con il contributo di Ludwig Tieck. La vicenda … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 5 luglio la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica” si chiude con lo ScarlattiLab barocco

Nell’ambito del piano di valorizzazione 2018 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promosso dal Mibact, la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Associazione Alessandro Scarlatti, si conclude giovedì 5 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento