-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi De Filippi
Domenica 19 settembre il Festival UniMusic propone “Tango Sensations” con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Luigi De Filippi
Domenica 19 settembre 2021, alle ore 19.30, nella grande cornice del Cortile delle Statue dell’Università di Napoli, in via Paladino 39, si terrà il terzo appuntamento di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato dalla Nuova … Continua a leggere
Dal 10 settembre al 2 ottobre la III edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli
Parte la terza edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ – con due eventi inaugurali di grande richiamo, da non perdere. Venerdì … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cortile delle Statue della “Federico II”, Federica Di Vaio, Festival UniMusic - III edizione, Filippo Morace, Gaetano Russo, Giuseppe Galiano, Luigi De Filippi, Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Scarlatti Junior, Università Federico II di Napoli
Lascia un commento
Mercoledì 1 gennaio al Teatro Mediterraneo venticinquesima edizione del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Ritorna il sempre atteso appuntamento con il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti – mercoledì 1 gennaio 2020 al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli (ore 19.30) – che quest’anno festeggia la sua venticinquesima edizione con un programma nuovo e … Continua a leggere
Domenica 22 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con il “Concerto Sociale”
Domenica 22 dicembre, alle ore 19.00, presso il Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), ultimo concerto dell’Autunno Musicale 2013 della Nuova Orchestra Scarlatti: Concerto sociale, un appuntamento per tutti, un programma vocale e strumentale ricco e variegato, da Torelli a … Continua a leggere
Domenica 27 ottobre secondo appuntamento con l’Autunno Musicale 2013 della Nuova Orchestra Scarlatti
Il secondo appuntamento dell’Autunno Musicale 2013 della Nuova Orchestra Scarlatti, domenica 27 ottobre, ore 19.00, presso il Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina) propone un originale Omaggio a Verdi, tutte le passioni della scena nello spazio di un concerto: un … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Autunno Musicale 2013, Giuseppe Verdi, Luigi De Filippi, Museo Diocesano di Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti
Lascia un commento
Da domenica 20 ottobre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti torna con 10 appuntamenti
Dieci concerti, otto dei quali al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina) e due presso la Domus Ars (Via Santa Chiara, 10). “Un modo per resistere ai venti di crisi e scommettere ancora per un anno sulla ripresa” dichiara il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Grande, Autunno Musicale 2013, Consorzio Mediterraneo Sociale, Daniela del Monaco, Daniele Giulio Moles, Diego Dini Ciacci, Domus Ars, Duo minimoEnsemble, Enzo Salomone, Federazione internazionale Città Sociale, Fiati della Nuova Orchestra Scarlatti, Filippo Morace, Gaetano Russo, Leona Pelešková, Luigi De Filippi, Maria Grazia Schiavo, Museo Diocesano di Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Quartetto Mitja
Lascia un commento
Grande successo per il Concerto di Capodanno 2013 della Nuova Orchestra Scarlatti presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, forse ultimo appuntamento dell’orchestra a Napoli
Grande successo per il Concerto di Capodanno 2013 della Nuova Orchestra Scarlatti, che si è tenuto la sera dell’1 gennaio alle ore 18.30 presso il Teatro del Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, dinanzi a un’ampia e gremita platea, conquistata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonín Dvořák, Carlos Gardel, Concerto di Capodanno Nuova Orchestra Scarlatti, Fritz Kreisler, Gaetano Russo, George Gershwin, Giuseppe Verdi, Jean Sibelius, Luigi De Filippi, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro Mediterraneo - Napoli
Lascia un commento
Martedì 1 gennaio 2013 Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo
Martedì 1 gennaio 2013, alle ore 18.30, al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare (Viale Kennedy 54, Napoli), ritorna il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti: un programma ricco di emozioni diverse tutte da gustare. Si va dal Verdi eroico … Continua a leggere
Ricordando “Napoli Capitale”
Chi conosce la storia della musica a Napoli nei secoli scorsi, si sarà certamente reso conto che l’enorme sviluppo avuto nel Settecento non fu frutto del caso, ma di una seria programmazione. Alle spalle c’era una tradizione, nata alla fine … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Autunno Musicale 2012, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Domenico Cimarosa, Domenico Gallo, Francesco Aliberti, Giovanni Battista Pergolesi, Leonardo Leo, Leonardo Vinci, Luigi De Filippi, Minni Diodati, Museo Diocesano di Napoli, Pierluigi Marotta
Lascia un commento