-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Eugène Gigout
Roberta Schmid apre il ciclo “Organi Storici della Campania” con una interessante panoramica lunga tre secoli
Roberta Schmid è stata la protagonista del primo concerto della diciannovesima edizione del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dalla Associazione Alessandro Scarlatti. Per l’occasione l’appuntamento, tenutosi nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, è stato inserito anche nelle celebrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Denis Bédard, Eugène Gigout, Johann Sebastian Bach, Leon Boëllmann, Organi Storici della Campania 2018, Paul Ayres, Pietro Alessandro Yon, Roberta Schmid
Lascia un commento
Domenica 17 giugno si inaugura la XIX edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” con il concerto di Roberta Schmid
Domenica 17 giugno 2018, alle ore 19.00, la diciannovesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti inaugura nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini con un concerto dell’organista Roberta Schmid. Il concerto è realizzato in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Denis Bédard, Eugène Gigout, Johann Sebastian Bach, Leon Boëllmann, Organi Storici della Campania 2018, Paul Ayres, Pietro Alessandro Yon, Roberta Schmid
Lascia un commento
Martedì 20 marzo concerto dell’organista russo Daniel Zaretsky nella cattedrale di Cosenza
Martedì 20 marzo 2018, alle ore 19.00, nella Cattedrale di Cosenza si terrà il recital dell’organista russo Daniel Zaretsky, proveniente dal Conservatorio “R. Korsakov” di San Pietroburgo. Ingresso libero Programma Johann Sebastian Bach (1685-1750) Praeludium and Fugue C-dur BWV 545 Schmücke … Continua a leggere
Domenica 8 gennaio la Cattedrale di Cosenza ospita il concerto delle organiste Ilaria Centorrino e Maria Greco
Domenica 8 gennaio, alle ore 18.30, nella Cattedrale di Cosenza, concerto delle organiste Ilaria Centorrino e Maria Greco, organizzati dal Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio”, in collaborazione con la Fondazione Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini. In programma musiche di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexandre Guilmant, Cattedrale di Cosenza, Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, Eugène Gigout, Fondazione Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Ilaria Centorrino, Johann Sebastian Bach, Maria Greco, Pietro Alessandro Yon
Lascia un commento
I “Vespri d’organo” aderiscono attivamente alla “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS” con un interessante concerto di ampie proporzioni
Si è svolto, nella chiesa di Santa Maria della Rotonda, l’annuale appuntamento dei “Vespri d’organo” legato alla “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS” ed organizzato dall’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi (AVAS). Protagonisti del concerto il … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonín Dvořák, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Chiesa di S. Maria della Rotonda, Daniela del Monaco, Eugène Gigout, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Leona Pelešková, Mauro Castaldo, Paul Ayres, Roberta Schmid, Samuel Wesley, Vespri d’organo
Lascia un commento
Giovedì 1 dicembre i “Vespri d’organo” ricordano la “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”
Giovedì 1 dicembre, alle ore 19.00, nella Chiesa di S. Maria della Rotonda (v. Undici Fiori del Melarancio), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, nell’ambito della X edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Chiesa di S. Maria della Rotonda, Daniela del Monaco, Eugène Gigout, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Leona Pelešková, Mauro Castaldo, Nicholas Brodszky, Paul Ayres, Richard Rodgers, Roberta Schmid, Samuel Wesley, Vespri d’organo
Lascia un commento
Ai “Vespri d’organo” un concerto dalle forti suggestioni con il trio Lacorazza – Giugliano – González Jiménez
Il trio costituito da Gina Lacorazza (voce), Giovanni Giugliano (contrabbasso) e Tobías González Jiménez (organo) è stato protagonista del recente appuntamento con l’ottava edizione dei “Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico è il maestro Mauro Castaldo. … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Culturale “Cielo Revés”, Associazione Trabaci, Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Edvard Grieg, Eugène Gigout, Giacomo Puccini, Gina Lacorazza, Giovanni Giugliano, Gustav Mahler, Johann Sebastian Bach, Leon Boëllmann, Mauro Castaldo, Oreste Ravanello, Pietro Mascagni, Théodore Dubois, Tobías González Jiménez, Vespri d'organo 2014
Lascia un commento
Venerdì 14 novembre il trio Lacorazza-Giugliano-Jiménez ai “Vespri d’organo”
Venerdì 14 novembre 2014, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), nuovo appuntamento con l’ VIII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Culturale “Cielo Revés”, Associazione Trabaci, Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Edvard Grieg, Eugène Gigout, Giacomo Puccini, Gina Lacorazza, Giovanni Giugliano, Gustav Mahler, Johann Sebastian Bach, Leon Boëllmann, Mauro Castaldo, Milly Gardini, Oreste Ravanello, Pietro Mascagni, St. Nikolaus Orgelfestival, Théodore Dubois, Tobías González Jiménez, Vespri d'organo 2014
Lascia un commento
Domenica 25 maggio il duo Bonfatti-Mazzanti apre la rassegna “Musica intorno all’Organo – Primavera 2014”
Domenica 25 maggio, alle ore 19.45, nella Chiesa di Santa Maria della Rotonda (v. Pietro Castellino, 67 – Napoli, stazione Metro Montedonzelli), per la rassegna “Musica intorno all’organo – Primavera 2014”, la cui direzione artistica è affidata a Roberta Schmid … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Mazzanti, Associazione Culturale La Rotonda Onlus, Chiesa di S. Maria della Rotonda - Napoli, Daniela del Monaco, Dietrich Buxtehude, Eugène Gigout, Ferdinando Provesi, Giacomo Puccini, Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Gregory Bonfatti, Marco Enrico Bossi, Musica intorno all'organo, Pietro Mascagni, Roberta Schmid, Vincenzo Bellini
Lascia un commento