-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Associazione Domenico Scarlatti
Venerdì 10 settembre alla Domus Ars la rassegna concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Stravinsky & Berio” in collaborazione con il Conservatorio di Avellino
Si terrà venerdì 10 settembre 2021, alle ore 20.30, presso Domus Ars Centro di Cultura (via Santa Chiara 10, Napoli), nell’ambito della rassegna concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, il concerto Stravinsky & Berio, a cura del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Achille Mottola, Associazione Domenico Scarlatti, Centro Culturale Domus Ars, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Gianvincenzo Cresta, Igor Stravinsky, Luciano Berio, Maria Gabriella Della Sala, Massimo Testa, Moderno Ensemble del Cimarosa, Monica Benvenuti, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Sabato 4 settembre Max Fuschetto torna a Napoli con il suo nuovo lavoro “Secret Shadows”
Tra gli appuntamenti più attesi di questo settembre a Napoli vi è il ritorno di Max Fuschetto, compositore tra i più apprezzati e innovativi della scena italiana.Sabato 4 settembre, alle ore 20.30, sarà alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10) … Continua a leggere
Sabato 28 agosto alla Domus Ars la stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Tango Tales” l’omaggio del Dual Duo ad Astor Piazzolla
L’Associazione Domenico Scarlatti propone, sabato 28 agosto, alle ore 20.30, nell’ambito della Trentottesima Stagione di Concerti che si svolgeranno in sicurezza presso il Centro di Cultura Permanente Domus Ars in via Santa Chiara 10 a Napoli, un concerto del Dual … Continua a leggere
La giovanissima chitarrista Cristina Galietto illumina con il suo enorme talento la stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
La stagione concertistica 2021 dell’Associazione Domenico Scarlatti ha ospitato, presso la Domus Ars, il recital di Cristina Galietto, reduce dalla recentissima vittoria all’ EuroStrings Guitar Competition, concorso svoltosi a Petrer in Spagna.La chitarrista napoletana ha iniziato il concerto con due … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexandre Tansman, Andrés Segovia, Associazione Domenico Scarlatti, Cristina Galietto, Domenico Scarlatti, Domus Ars, Enzo Amato, Francisco Tárrega, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Niccolò Paganini, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 26 luglio all’1 agosto 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 26 luglio all’1 agosto 2021: Lunedì 26 luglio, alle ore 20.00, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della rassegna “Costellazione Talenti”, concerto di Juan José Francione (liuto … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione Napolinova, “Costellazione Talenti”, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “Suggestioni all’imbrunire”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Convivio Armonico Open Air, Cortile delle Statue dell’Università Federico II, giardino di Villa Pignatelli, Parco Archeologico del Pausilypon, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Euterpe - Accademia Bellini, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo, Terrazza di Palazzo Tufarelli
Lascia un commento
La XXXVIII Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Fiammeggianti Stelle” con Mario Eleno e Massimiliano Cuseri
Venerdì 30 luglio, alle ore 20.30, presso il Centro di Cultura Permanente Domus Ars (via Santa Chiara, 10 – Napoli), il secondo appuntamento della XXXVIII Stagione Concertistica 2021 dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Fiammeggianti Stelle” (Leopardi e Skrjabin), Concerto di Poesia, progetto di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Permanente Domus Ars, Enzo Amato, Giacomo Leopardi, Manuela Muse, Mario Eleno, Massimiliano Cuseri, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 12 al 18 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 12 al 18 luglio 2021: Martedì 13 luglio, alle ore 19.00, nella chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49) per la rassegna “Intrecci Barocchi”, concerto degli archi del Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Domenico Scarlatti, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Fondazione Pietà de’ Turchini, giardino di Villa Pignatelli, Piazza Plebiscito, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro dei Piccoli - Open Air, Teatro San Carlo - Napoli, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo
Lascia un commento
Parte il 16 luglio la XXXVIII Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
L’Associazione Domenico Scarlatti propone per la riapertura delle attività di spettacolo dal vivo, la sua Trentottesima Stagione di Concerti.Concerti che si svolgeranno in sicurezza presso il Centro di Cultura Permanente Domus Ars in via Santa Chiara, 10 a Napoli.I concerti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Trancone, Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Permanente Domus Ars, Conservatorio di Avellino “Domenico Cimarosa”, Cosimo Morleo, Cristina Galietto, Emilia Zamuner, Enzo Amato, Enzo Oliva, Gianvincenzo Cresta, Lucio Matarazzo, Manuela Muse, Maria Giovanna Siciliano Iengo, Mario Eleno, Massimiliano Cuseri, Massimo Testa, Mauro Caturano, Max Fuschetto, Monica Benvenuti, Paolo Zamuner, Piero Viti
Lascia un commento
La stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti inizia con la chitarrista napoletana Cristina Galietto, talento giovanissimo e strepitoso
Il concerto inaugurale della stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti, giunta alla XXXVII edizione e affidata alla direzione artistica del maestro Enzo Amato, ha ospitato la chitarrista napoletana Cristina Galietto, talento appena ventenne ma già affermato. Il suo primo maestro è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Cristina Galietto, Darragh O’Neill, Domenico Scarlatti, Enzo Amato, Francisco Tárrega, Gennaro Caruso, Heitor Villa-Lobos, Joaquín Rodrigo, Niccolò Paganini, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento