Archivi tag: Paola Emanuele

Al Festival Barocco Napoletano l’ensemble “Gli Otiosi” si confronta con un repertorio poco eseguito

I mutamenti sociali avvenuti verso la fine del Settecento, favorirono l’emergere di una nuova classe benestante, che si affiancò alla aristocrazia, in parte condividendone vizi e virtù. Fra queste ultime va annoverata la voglia di imparare a suonare uno strumento, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 14 maggio il Festival Barocco Napoletano ospita l’Ensemble “Gli Otiosi”

Lunedì 14 maggio 2018, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“I Concerti dell’Accademia” propongono un confronto fra Mozart e la Scuola Napoletana grazie all’ensemble “Gli Otiosi”

Una formazione molto in voga nel periodo classico era quella avente come base il quartetto per archi, con il flauto al posto del primo violino. Le partiture relative a tale organico, concepite soprattutto per i flautisti dilettanti, prevedevano passaggi esclusivamente … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 21 febbraio “I Concerti dell’Accademia” ripartono con l’ensemble Gli “Otiosi”

Domenica 21 febbraio, alle ore 12.00, nel Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (v. S. Gregorio Armeno, 35), nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), l’Associazione Accademia Reale propone “Mozart e gli … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Continua il Maggio in Musica del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento

Proseguono gli appuntamenti del Maggio in Musica organizzati e promossi dal Conservatorio di musica sannita. Grande successo per il concerto di musica antica, che si è svolto, sabato 23 maggio, alle ore 19.30, presso la Chiesa di S. Anna a … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti di musica da camera e rassegna organistica nei prossimi appuntamenti del Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Ecco i nuovi appuntamenti per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 19 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, prosegue la Rassegna di concerti di Musica da Camera … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 12 e mercoledì 13 continua il Maggio in Musica del Conservatorio «Nicola Sala» con la rassegna di musica da camera e la rassegna organistica

Proseguono senza sosta gli appuntamenti artistici del “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 12 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, si inaugura “Più note… meno note”, Rassegna di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da domenica 21 dicembre a San Giorgio del Sannio (Bn) la rassegna “Natale in Giro”

Con il Concerto dell’Ensemble «Le Chitarre Sannite», composto da Carmine Catalano, Francesco Di Iorio, Raffaele Russo, Alessandro Vallati, Anna Lonardo, Rossella Reale, Salvatore Spiezia e Matteo Impronta, direttore: Lorenzo Marino, clarinetto: Adriano Amore, presso l’auditorium comunale “Al cilindro nero”, ha … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento