-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Alberto Senatore
Venerdì 16 giugno al Teatro San Vittorino Marco Serino dirige l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” con i giovani solisti
Anche quest’anno il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento offre una importante vetrina per i migliori allievi che, in collaborazione con i docenti delle varie classi, daranno vita ad alcune tra le più significative pagine del repertorio solistico e sinfonico. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Procaccini, Gianluca Giganti, Ludwig van Beethoven, Marco Rozza, Marco Serino, Piotr Ilic Ciaikovskij, Rosalba Novelli, Teatro San Vittorino, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Martedì 30 agosto primo appuntamento concertistico per il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” all’interno del Cartellone di Benevento Città Spettacolo 2016
Primo appuntamento concertistico per il Conservatorio di musica “Nicola Sala” all’interno del Festival di Benevento Città Spettacolo 2016. Martedì 30 agosto sarà protagonista, alle ore 21.00, presso l’Hortus Conclusus, il Dipartimento di Musica Antica dell’Ateneo sannita con un concerto incentrato … Continua a leggere
Da venerdì 29 ultimi appuntamenti per il Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Nel fine settimana si svolgeranno gli ultimi appuntamenti per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Venerdì 29 maggio, alle ore 20.00, presso la Chiesa Santa Maria di Costantinopoli a Benevento, ci sarà l’appuntamento “L’Organo nel periodo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adelina Lepore, Alberto Senatore, Angela Guida, Antonietta Cenerazzo, Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Assunta Babuscio, Aula Benedetto Bonazzi, Bianca Quarantiello, Carmen Verzino, Cecilia Iannandrea, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli - Benevento, Concentus Sacrae Armoniae, Federica Bibbò, Federica Paduano, Federica Sarracco, Francesco Norelli, Giuseppina Marino, Ilaria Polese, Laura Quarantiello, Lorenza Maio, Luca Signorini, Luigi Reveruzzi, Marta Cioffi, Maura Salierno, Michele Pepe, Nazarena Ottaiano, Palazzo Paolo V, Pia Rossi, Sergio Prozzo, Suzana Glavaš, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Martedì 12 e mercoledì 13 continua il Maggio in Musica del Conservatorio «Nicola Sala» con la rassegna di musica da camera e la rassegna organistica
Proseguono senza sosta gli appuntamenti artistici del “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 12 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, si inaugura “Più note… meno note”, Rassegna di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Alessandro Vallati, Alessio Puglisi, Aniello Del Monaco, Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, César Franck, Davide Gagliardi, Fabiana Ulivo, Fabio Cesare, Francesca Quarantiello, Gabriele Bonolis, Gianni Iannucci, Jacopo Cerulo, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Mauro Castaldo, Michele Iuliano, Museo del Sannio di Benevento, Nicoletta Abbondandolo, Paola Emanuele, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Teresa Minnillo
Lascia un commento
Giovedì 7 Marzo al Conservatorio di Benevento “Quartetto in Concerto” a cura del Maestro Giorgio Sasso
Giovedì 7 marzo, alle ore 17.30, presso la sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento la classe di Quartetto del M° Giorgio Sasso si esibirà in “Quartetto in Concerto”. Questo il programma musicale: Domenico Cimarosa, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Aula Benedetto Bonazzi, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Domenico Cimarosa, Flavia Pazzi, Giorgio Grasso, Giuseppe Pelura, Laura Quarantiello, Liceo Musicale “G. Guacci” di Benevento, Sala “Ugo Rapalo”, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 18 febbraio reading musicale “Il passato errante” in occasione della riapertura del Museo Archeologico Provinciale di Salerno
Lunedì 18 febbraio, alle ore 17.30, taglio del nastro per la riapertura del Museo Archeologico Provinciale di Salerno (Complesso S. Benedetto), alla presenza di Angelo Michele Lizio, dirigente settore Patrimonio della provincia di Salerno, Angela Pontradolfo, docente di Archeologia classica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Senatore, Andrea Caputo, Antonio Senatore, Eugène Bozza, Francesco Florio, Gaetano Donizetti, Georg Philipp Telemann, Giacomo Miluccio, Igor Stravinskij, Johann Sebastian Bach, Loredana Mutalipassi, Marco Frasca, Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Olga Chieffi, Pasquale De Cristofaro
Lascia un commento
Domenica 9 settembre il Conservatorio “Nicola Sala” protagonista di due eventi della 33a edizione del Festival Benevento Città Spettacolo
Quattro violoncelli per salutare un nuovo giorno alla XXIII edizione di Benevento Città Spettacolo. Domenica 9 settembre 2012, alle ore 6.00, concerto all’alba: dalla panoramica terrazza del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” in Piazza Roma, il timbro caldo e avvolgente dei … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Di Muro, Emilio Mottola, Felice Romani, Festival Benevento Città Spettacoio 2012, Francesco Ivan Ciampa, Gaetano Donizetti, Gelsomina Troiano, Gianluca Bocchino, Gianluca Giganti, L'elisir d'amore, Luciano Matarazzo, Orchestra e Coro del Conservatorio Nicola Sala, Raffaele Raffio, Sergio de Castris, Teatro Romano di Benevento, Terrazzo del Convitto Nazionale “Pietro Giannone”
Lascia un commento