-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fabio Cesare
Mercoledì 4 maggio i “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” di Napolinova ospitano il duo Ruggiero-Cesare
Mercoledì 4 maggio, alle ore 18.00, a Palazzo Mastelloni (piazza Carità, 6), presso la ditta Alberto Napolitano pianoforti per i “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” dell’associazione Napolinova, recital del duo formato da Pasquale Ruggiero (pianoforte) e Fabio Cesare (sassofono) In programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Napolinova, Astor Piazzolla, Bruno Mazzotta, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Fabio Cesare, François Borne, Fryderyk Chopin, Jules Demersseman, Pasquale Ruggiero, Paul Creston, Pedro Iturralde, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin
Lascia un commento
Venerdì 11 settembre ultimo appuntamento musicale per il Conservatorio «Nicola Sala» al Festival “Benevento Città Spettacolo”
Ultimo evento a cura dell’Istituzione sannita di Alta Formazione Musicale all’interno della Rassegna “Benevento Città Spettacolo”: venerdì 11 settembre, alle ore 21.00, al Teatro Massimo, ci sarà la messa in scena della Favola Musicale “Il pesciolino freddoloso diventa Re”, con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Ercolani, Alessandra Marrone, Anna Longo, Antonio Compare, “Benevento Città Spettacolo” - XXXVI edizione, Bianca Quarantiello, Carmen Verzino, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Enzo Mercurio, Fabio Cesare, Federica Bibbò, Federica Paduano, Federica Sarracco, Flavio Feleppa, Francesca Quarantiello, Francesco Norelli, Genny Vaccariello, Giammarco Compare, Gilda Pennucci, Giuseppina Marino, Jacopo Cerulo, Lorenza Maio, Luigi Reveruzzi, Marcella Parziale, Maria Letizia Miranda, Mario Gaudiello, Modern Dance School - Benevento, Natalì Rossi, Pasquale Saccone, Peppe Fonzo, Renato Gaudiello, Rossella Vendemia, Sisto Masone, Stefania Addonizio, Teatro Massimo di Benevento, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Sabato 25 luglio l’Estate Musicale 2015 di Pignataro Maggiore (CE) propone il concerto di percussioni dell’ Ahirang Ensemble
Prosegue l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta) con il quarto interessante appuntamento: sabato 25 luglio, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del Cortile del Palazzo Vescovile, saranno di scena gli strumenti a percussione con l’evento “Percussionando” … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ahirang Ensemble, Alberto Borino, Aniello De Luca, “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta), Christian Di Meola, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Cortile del Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore (Ce), Domenico Monda, Fabio Cesare, Gennaro Damiano, Giuseppe Lettiero, Maura Salierno, Sandro Verlingieri
Lascia un commento
Al nastro di partenza l’Estate Musicale 2015 degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Tutto pronto per l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta). Al via la 40ª Stagione Artistica, programmata e realizzata dal rinnovato Consiglio Direttivo così costituito: Adduce Domenico, Tesoriere, Adduce Giorgio, Bovenzi Antonio, Bovenzi Giuseppe, Bovenzi Pietro, Bovenzi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ahirang Ensemble, Alberto Borino, Aniello De Luca, “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, Carlo Feola, Chiara Sgambato, Clara Vitale, Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Cortile del Palazzo Vescovile - Pignataro Maggiore (CE), Crhistian Di Meola, Diletta Capua, Domenico Monda, Elisa Gobbo, Elsa Tescione, Fabio Cesare, Federica Creta, Francesca D'Orsi, Gennaro Damiano, Gennaro Pedagno, Giuseppe Lettiero, Giuseppina Papaccio, Glissando Harp Ensemble, Katia Mariagrazia Vevoto, Leonardo Quadrini, Luigia Piccirillo, Maria Sgambato, Martina De Mel, Mattia Giuliano, Maura Salierno, Moldavia National Chamber Orchestra, Myriam Gènito, Nicola Fiorillo, Nicoletta Sanzin, Piero Pellecchia, Raffaele Abete, Raffaella Di Caprio, Renato Nacca, Rosa Feola, Rossella Vendemia, Sabrina Cecere, Samantha Sapienza, Sandro Verlingieri, Sergio Vitale, Silvia Di Bernardo, Stefano Sorrentino, Valeria Vevoto, Vincenzo Magliocca
Lascia un commento
La “prima assoluta” dello Stabat Mater di Gaetano Panariello chiude la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini
Sequenza in latino del XIII secolo, attribuita al francescano Jacopone da Todi, lo Stabat Mater descrive l’angoscia e la sofferenza della madre di Dio ai piedi della Croce. Numerose sono state, nel corso dei secoli, le trasposizioni musicali di questo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Ahirang Ensemble, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Christian Di Meola, Coro della Pietà de'Turchini, Davide Troìa, Domenico Monda, Fabio Cesare, Fondazione Pietà de' Turchini, Gaetano Panariello, Gennaro Damiano, Giuseppe Lettiero, Leopoldo Punziano, Lia Scognamiglio, Sandro Verlingieri, Stabat Mater di Panariello
Lascia un commento
Martedì 12 e mercoledì 13 continua il Maggio in Musica del Conservatorio «Nicola Sala» con la rassegna di musica da camera e la rassegna organistica
Proseguono senza sosta gli appuntamenti artistici del “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 12 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, si inaugura “Più note… meno note”, Rassegna di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Alessandro Vallati, Alessio Puglisi, Aniello Del Monaco, Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, César Franck, Davide Gagliardi, Fabiana Ulivo, Fabio Cesare, Francesca Quarantiello, Gabriele Bonolis, Gianni Iannucci, Jacopo Cerulo, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Mauro Castaldo, Michele Iuliano, Museo del Sannio di Benevento, Nicoletta Abbondandolo, Paola Emanuele, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Teresa Minnillo
Lascia un commento
Martedì 28 aprile tre importanti eventi al Conservatorio di musica «Nicola Sala» di Benevento
Una giornata densa di interessanti appuntamenti quella di martedì 28 aprile per il Conservatorio di musica «Nicola Sala» di Benevento. Si inizierà, nella mattinata, con la Masterclass dal titolo “Lo Stile italiano nella musica d’Organo del XVII e XVIII sec.” … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ahirang Ensemble di Percussioni, Alberto Borino, Aniello De Luca, Antonio Varriano, Aula Benedetto Bonazzi, Biblioteca Alfredo Parente, Christian Di Meola, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Monda, Fabio Cesare, Francesco Di Lernia, Francesco Pareti, Gabriella Sisillo, Gennaro Damiano, Giancarlo Sabatini, Giuseppe Lettiero, Maura Salierno, Palazzo Paolo V, Palazzo Paolo V - Benevento, Sandra P. Rosenblum, Sandro Verlingieri
Lascia un commento
Sabato 14 settembre la prima di “Io Pierrot” a Benevento
Sabato 14 settembre alle ore 20.00 presso la Corte De Simone– Benevento- andrà in scena lo spettacolo “Io Pierrot”, pièce teatrale originale realizzata dal Conservatorio “Nicola Sala” in collaborazione con il Teatro d’Europa di Cesinali (AV) “Io Pierrot” ripercorre il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ahn Heesun, Angela Caterina, Anna Longo, “Io Pierrot”, Bianca Quarantiello, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Corte De Simone- Benevento, Cosimo Zotti, Cristiano Serino, Elisa Falcone, Elisabetta Musco, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Erika Cusano, Ettore Patrevita, Fabio Cesare, Federica Sarracco, Flavio Feleppa, Francesca Quarantiello, Gianluca Grasso, Gilda Pennucci, Joseleen De Rosa, Laura Quarantiello, Luigi Reveruzzi, Marcella Parziale, Maria Letizia Miranda, Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”, Renato Gaudiello, Sisto Masone, Stefania Addonizio, Teatro d'Europa di Cesinali, Vittorio Coviello
Lascia un commento