-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gabriele Bonolis
Venerdì 9 marzo Tesi Concerto per il conseguimento della Laurea al Teatro San Vittorino con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Venerdì 9 marzo, alle ore 18.30, presso il Teatro San Vittorino di Benevento, si svolgeranno ben quattro Tesi Concerto per la Laurea del Biennio di II Livello degli studenti Vincenzo Iovino al violino, Pasquale Icolaro al pianoforte, Emanuele Gentile al … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Roccia, Caterina Meglio, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Gentile, Francesco D’Ovidio, Gabriele Bonolis, Giuseppe Ilario, Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Pasquale Icolaro, Teatro San Vittorino - Benevento, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Il maestro Gabriele Bonolis, docente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, vince a Rovereto la I edizione del “Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace”
Pubblico delle grandi occasioni sabato sera, 16 luglio 2016, alla Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle per il concerto dell’Orchestra Roma Sinfonietta servito per lanciare il “Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace” – I edizione – promosso dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Benjamin Britten, Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle, Christina Schorn, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Ennio Morricone, Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, Francesco Tamiati, Gabriele Bonolis, Ivan Mancinelli, Marcello Filotei, Marco Serino, Maria Dolens, Orchestra Roma Sinfonietta, Premio Internazionale Ennio Morricone per la Pace, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Martedì 22 marzo primo appuntamento in streaming per il Conservatorio di Benevento
Non appagato dai successi della sua attuale dirigenza – gli splendidi concerti diffusi da quindici mesi su tutto il territorio di Benevento e provincia, la ristrutturazione in atto della sede di Palazzo De Simone, l’incremento massiccio nel numero degli iscritti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Basilica della Madonna delle Grazie - Benevento, Caterina Meglio, Chiara Chialli, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Eleonora Coviello, Gabriele Bonolis, Giuseppe Ilario, Josef Rheinberger, Orchestra del Conservatorio di Benevento
Lascia un commento
Giovedì 5 novembre all’Auditorium S. Agostino, omaggio del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento alla memoria di Carlotta Nobile
Prestigioso appuntamento per il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Giovedì 5 novembre, alle ore 19.00, presso l’Auditorium Sant’Agostino sarà presentato “Il viaggio di Carlotta”, azione semiscenica su testi di Carlotta Nobile e musiche di Maurice Ravel, Pietro Picchi, Claudio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zerella, Auditorium Sant’Agostino - Benevento, Carlotta Nobile, Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Ensemble Nicola Sala, Gabriele Bonolis, Gianluca Giganti, Gianluca Podio, Giuseppe Branca, Maurice Ravel, Michele Pepe, Nicoletta Sanzin, Pietro Picchi, Sandro Cappelletto, Sergio Fanelli, Silvia Colasanti, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Concerti di musica da camera e rassegna organistica nei prossimi appuntamenti del Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Ecco i nuovi appuntamenti per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 19 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, prosegue la Rassegna di concerti di Musica da Camera … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea D'Apice, Antonella Moles, Aula Benedetto Bonazzi, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, Bianca Quarantiello, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Eleonora Coviello, Emilio Mottola, Francesco Saverio Coletta, Gabriele Bonolis, Gabriele Lucarelli, Gilda Pennucci Molinaro, Giorgio Sasso, Giovanni Velluti, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Luigi Capone, Mattia Salierno, Mauro Castaldo, Nello Bello, Nicola Albanese, Paola Emanuele, Paola Fierro, Pietro Mascellino, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Rocco Roggia, Rosa Iannelli, Rossella Vendemia, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Silvia Colasanti, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Martedì 12 e mercoledì 13 continua il Maggio in Musica del Conservatorio «Nicola Sala» con la rassegna di musica da camera e la rassegna organistica
Proseguono senza sosta gli appuntamenti artistici del “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 12 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, si inaugura “Più note… meno note”, Rassegna di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Alessandro Vallati, Alessio Puglisi, Aniello Del Monaco, Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, César Franck, Davide Gagliardi, Fabiana Ulivo, Fabio Cesare, Francesca Quarantiello, Gabriele Bonolis, Gianni Iannucci, Jacopo Cerulo, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Mauro Castaldo, Michele Iuliano, Museo del Sannio di Benevento, Nicoletta Abbondandolo, Paola Emanuele, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Teresa Minnillo
Lascia un commento
Grande attesa per il Requiem di Mozart del Conservatorio di musica “Nicola Sala”, settimo appuntamento dei “Concerti di Primavera”
Cresce l’attesa per il settimo appuntamento dei Concerti di Primavera programmati dal Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento: il Requiem K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart per soli, coro e orchestra. L’evento si svolgerà sabato 11 aprile, alle ore 19.30, presso … Continua a leggere
Eletto il nuovo Consiglio Accademico del Conservatorio di musica “Nicola Sala”
I docenti del Conservatorio di musica «Nicola Sala» di Benevento hanno eletto gli otto colleghi che faranno parte del nuovo Consiglio Accademico per il prossimo triennio. Le votazioni si sono svolte dal 24 al 27 marzo; sono risultati eletti i … Continua a leggere