-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonio Varriano
Il maestro Antonio Varriano porta la scuola tedesca all’Ottobre Organistico Francescano
Penultimo concerto dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali della Chiesa dell’Immacolata al Vomero, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, presieduta dal maestro Mauro Castaldo Ospite della serata Antonio Varriano, docente di Organo e Composizione Organistica … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Varriano, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Dietrich Buxtehude, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Josef Rheinberger, Louis Vierne, Mauro Castaldo, Nicola Vitone, Ottobre Organistico Francescano
Lascia un commento
Domenica 20 ottobre nella chiesa dell’Immacolata al Vomero l’Ottobre Organistico Francescano ospita il maestro Antonio Varriano
Domenica 20 ottobre, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (Piazza Immacolata – Napoli), terzo appuntamento con la V edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dai Frati Minori Conventuali, in collaborazione con l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” presieduta dal … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Varriano, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Dietrich Buxtehude, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Johann Pachelbel, Johann Sebastian Bach, Josef Rheinberger, Louis Vierne, Mauro Castaldo, Nicola Vitone, Ottobre Organistico Francescano - V edizione
Lascia un commento
Sabato 20 maggio il duo Ciccotelli-Varriano ospite degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia”
Sabato 20 maggio 2017, alle ore 20.00, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort (San Salvatore Telesino, Benevento) quinto appuntamento con la IV edizione degli “Incontri Musicali a Villa La Quercia”. La rassegna, organizzata dalla famiglia Leonardo, in … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alchimia S.r.l., Antonio Varriano, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Domenico Scarlatti, Domenico Zipoli, Florinda Ciccotelli, Georg Friedrich Haendel, Giovanni Paisiello, Ludwig van Beethoven, Sala del Camino - Villa La Quercia Resort, San Salvatore Telesino (Bn), Villa La Quercia Resort
Lascia un commento
Gli appuntamenti del 5 gennaio per la rassegna “Note di Natale” del “Nicola Sala”
Proseguono gli appuntamenti musicali, nella giornata di martedì 5 gennaio 2016, programmati all’interno del Cartellone “Note di Natale”, la rassegna artistica promossa dal Conservatorio di musica di Benevento, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Alle ore 19.00 di martedì 5 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "CLAIR" Clarinet Ensemble, Alessandra Coduti, Almerigo Di Martino, Anna Maria Festa, Anton Gryvniak, Antonio Meola, Antonio Varriano, “Jeux d’Ensemble Clarinettes”, “Note di Natale” II Edizione, Chiesa di S. Martino di Cerreto Sannita (BN), Chiesa Madre di Cirignano di Montesarchio, Chiesa S. Leonardo di Riardo (CE), Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Coro “Le Colline…in…canta…te”, Dario Basso, Emanuele Gentile, Erminia Catalano, Federico De Conno, Fernando D’Ambrosio, Francesca D’Agostino, Francesca Piccolo, Francesco Caimano, Gaetano Rocco Paoletti, Giovanna De Rosa, Giuseppina Marino, Luca Romanelli, Michele Pepe, Pietro Florio, Raffaele Russo, Rosa Iannelli, Rosa Maria Meoli, Sale Museali del Municipio di Guardia Sanframondi (BN), Teatro De Simone - Benevento
Lascia un commento
Domenica 27 dicembre doppio appuntamento con le “Note di Natale” del Conservatorio di Benevento
Doppio appuntamento, domenica 27 dicembre 2015, con le “Note di Natale”, la rassegna artistica promossa dal Conservatorio di musica di Benevento, alla sua seconda edizione. Infatti alle ore 17.30, presso la Chiesa dell’Annunziata di S. Agata de’ Goti (BN), si … Continua a leggere
Da venerdì 29 ultimi appuntamenti per il Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Nel fine settimana si svolgeranno gli ultimi appuntamenti per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Venerdì 29 maggio, alle ore 20.00, presso la Chiesa Santa Maria di Costantinopoli a Benevento, ci sarà l’appuntamento “L’Organo nel periodo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adelina Lepore, Alberto Senatore, Angela Guida, Antonietta Cenerazzo, Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Assunta Babuscio, Aula Benedetto Bonazzi, Bianca Quarantiello, Carmen Verzino, Cecilia Iannandrea, Chiesa Santa Maria di Costantinopoli - Benevento, Concentus Sacrae Armoniae, Federica Bibbò, Federica Paduano, Federica Sarracco, Francesco Norelli, Giuseppina Marino, Ilaria Polese, Laura Quarantiello, Lorenza Maio, Luca Signorini, Luigi Reveruzzi, Marta Cioffi, Maura Salierno, Michele Pepe, Nazarena Ottaiano, Palazzo Paolo V, Pia Rossi, Sergio Prozzo, Suzana Glavaš, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Martedì 12 e mercoledì 13 continua il Maggio in Musica del Conservatorio «Nicola Sala» con la rassegna di musica da camera e la rassegna organistica
Proseguono senza sosta gli appuntamenti artistici del “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 12 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, si inaugura “Più note… meno note”, Rassegna di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Alessandro Vallati, Alessio Puglisi, Aniello Del Monaco, Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, César Franck, Davide Gagliardi, Fabiana Ulivo, Fabio Cesare, Francesca Quarantiello, Gabriele Bonolis, Gianni Iannucci, Jacopo Cerulo, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Mauro Castaldo, Michele Iuliano, Museo del Sannio di Benevento, Nicoletta Abbondandolo, Paola Emanuele, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Teresa Minnillo
Lascia un commento
Martedì 28 aprile tre importanti eventi al Conservatorio di musica «Nicola Sala» di Benevento
Una giornata densa di interessanti appuntamenti quella di martedì 28 aprile per il Conservatorio di musica «Nicola Sala» di Benevento. Si inizierà, nella mattinata, con la Masterclass dal titolo “Lo Stile italiano nella musica d’Organo del XVII e XVIII sec.” … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ahirang Ensemble di Percussioni, Alberto Borino, Aniello De Luca, Antonio Varriano, Aula Benedetto Bonazzi, Biblioteca Alfredo Parente, Christian Di Meola, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Monda, Fabio Cesare, Francesco Di Lernia, Francesco Pareti, Gabriella Sisillo, Gennaro Damiano, Giancarlo Sabatini, Giuseppe Lettiero, Maura Salierno, Palazzo Paolo V, Palazzo Paolo V - Benevento, Sandra P. Rosenblum, Sandro Verlingieri
Lascia un commento
Venerdì 27 marzo il maestro Antonio Varriano ospite dei “Vespri d’organo”
Venerdì 27 marzo 2015, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), nuovo appuntamento con la IX edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore … Continua a leggere