-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Raffaella Rossi
Mercoledì 27 novembre l’associazione Culturale “Maksim Gor’kij” ospita il terzo appuntamento con il Festival di musica italo-russa
Mercoledì 27 novembre, alle ore 18.00, terzo appuntamento con il Festival di musica italo-russa presso l’associazione Culturale “Maksim Gor’kij”(già Italia-URSS) di Napoli, sita in via Nardones 17, V piano. Si procede con un concerto per pianoforte e voci, dal titolo … Continua a leggere
Lunedì 27 marzo si apre il ciclo di incontri “Parole e Musica” curato dal Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento con la presentazione del libro “Balla solo per me” di Vincenza Alfano
Il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento inaugurerà il Ciclo di incontri artistico-letterari “Parole e Musica”, lunedì 27 marzo 2017, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Sala Bonazzi, con la presentazione del libro “Balla solo per me” di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Aula Benedetto Bonazzi, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Dario D’Aloia, Guido Pocobelli, Luca Signorini, Parole e Musica, Petr Ilic Ciaikovskij, Raffaele Rigliari, Raffaella Rossi, Robert Schumann, Sergej Prokofiev, Vincenza Alfano
Lascia un commento
Sabato 18 febbraio “Beethoven&Cello” a Palazzo Venezia con Luca Signorini
Sabato 18 febbraio 2017, alle ore 17.00, presso la Casina Pompeiana di Palazzo Venezia Napoli (v. Benedetto Croce, 19), l’Accademia Musicale Europea, in collaborazione con l’Associazione PA.VE, propone “Beethoven&Cello”, concerto che vedrà l’incontro tra la musica di Beethoven e Luca Signorini, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione PA.VE, Luca Signorini, Ludwig van Beethoven, Palazzo Venezia Napoli, Raffaella Rossi
Lascia un commento
Tre eventi musicali per il 4 gennaio nel cartellone della Rassegna “Note di Natale” del “Nicola Sala”
Tre eventi musicali per lunedì 4 gennaio 2016, programmati all’interno del Cartellone “Note di Natale”, la rassegna artistica promossa dal Conservatorio di musica di Benevento, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Alle ore 19.00 di lunedì 4 gennaio, presso il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "CLAIR" Clarinet Ensemble, Agostino Conte, Alessandro Abbondante, Almerigo Di Martino, Anna Maria Festa, “Jeux d’Ensemble Clarinettes”, “Note di Natale” II Edizione, Chiesa Madre di Cirignano di Montesarchio, Chiesa Madre di Sant’Angelo d’Alife, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Coro “Le Colline…in…canta…te”, Donatella Manco, Fabrizio Crisci, Fernando D’Ambrosio, Francesca Piccolo, Francesco Caimano, Giovanni Mascia, Ketty Giardiello, Luca Romanelli, Marco Carmine Rozza, Marco Napolitano, Mario Mongillo, Michele Pepe, Paola Fierro, Paola Turci, Pasquale Icolaro, Raffaella Rossi, Roberto Tomaciello, Rosa Maria Meoli, Simona Tecce, Teatro De Simone - Benevento, Vincenzo D’Arcangelo
Lascia un commento
Venerdì 30 ottobre Tesi di Laurea in forma di Concerto pubblico per il Conservatorio «Nicola Sala» di benevento
Ancora una Tesi di Laurea in forma di Concerto pubblico per il Conservatorio di Musica «Nicola Sala» di Benevento. Venerdì 30 ottobre, alle ore 17.00, nella suggestiva Sala Bonazzi dell’Ateneo sannita, si svolgerà infatti il Concerto – Tesi della pianista … Continua a leggere
Concerti di musica da camera e rassegna organistica nei prossimi appuntamenti del Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Ecco i nuovi appuntamenti per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 19 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, prosegue la Rassegna di concerti di Musica da Camera … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea D'Apice, Antonella Moles, Aula Benedetto Bonazzi, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, Bianca Quarantiello, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Eleonora Coviello, Emilio Mottola, Francesco Saverio Coletta, Gabriele Bonolis, Gabriele Lucarelli, Gilda Pennucci Molinaro, Giorgio Sasso, Giovanni Velluti, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Luigi Capone, Mattia Salierno, Mauro Castaldo, Nello Bello, Nicola Albanese, Paola Emanuele, Paola Fierro, Pietro Mascellino, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Rocco Roggia, Rosa Iannelli, Rossella Vendemia, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Silvia Colasanti, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Martedì 12 e mercoledì 13 continua il Maggio in Musica del Conservatorio «Nicola Sala» con la rassegna di musica da camera e la rassegna organistica
Proseguono senza sosta gli appuntamenti artistici del “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 12 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, si inaugura “Più note… meno note”, Rassegna di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Senatore, Alessandro Vallati, Alessio Puglisi, Aniello Del Monaco, Antonio Caporaso, Antonio Varriano, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, César Franck, Davide Gagliardi, Fabiana Ulivo, Fabio Cesare, Francesca Quarantiello, Gabriele Bonolis, Gianni Iannucci, Jacopo Cerulo, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Mauro Castaldo, Michele Iuliano, Museo del Sannio di Benevento, Nicoletta Abbondandolo, Paola Emanuele, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Teresa Minnillo
Lascia un commento
Venerdì 6 settembre Benevento Città Spettacolo apre con “La Bohème” di Puccini allestita dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Per il secondo anno consecutivo il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” aprirà la Rassegna Benevento-Città Spettacolo. Il suggestivo palcoscenico del Teatro Romano rivivrà sulle note di “La Bohème” di Giacomo Puccini, una delle più amate e rappresentate opere della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Alessandro Fusco, Alessio Salvati, Anton Gryvniak, Benevento-Città Spettacolo 2013, Carla D’Onofrio, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Daniela del Monaco, Eleonora Coviello, Emanuele Di Muro, Ermeneziano Lambiase, Fabrizio Crisci, Francesco Ivan Ciampa, Gelsomina Troiano, Giacomo Puccini, Guglielmo De Maria, La Bohème, Lorenzo Marino, Luciano Matarazzo, Mariano Della Morte, Maya Martini, Raffaele Raffio, Raffaella Rossi, Rosario Grauso, Rossella Vendemia, Teatro Romano di Benevento, Yan Sinan
Lascia un commento