-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Anton Gryvniak
Dal 17 al 19 maggio al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Cherubini – Una vita per il teatro” al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento
Si terrà dal 17 al 19 maggio 2018 presso il Complesso di San Vittorino, il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Cherubini – Una vita per il teatro”, promosso dal Conservatorio di musica “Nicola Sala”di Benevento. L’iniziativa è volta a portare … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Beniscelli, Anton Gryvniak, Camillo Faverzani, Carlo Mazzini, Caterina Meglio, Christine Siegert, Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emilia Pantini, Ernesto Tortorella, Fabio Morabito, Francesca Menchelli – Buttini, Giada Viviani, Gioacchino Zarrelli, Giovanni Polin, Giuseppe Ilario, Giuseppina Marino, Helen Geyer, Lorenzo Mattei, Luca Rossetto Casel, Luigi Cherubini, Luigi Petrolo, Maria Teresa Arfini, Mariateresa Dellaborra, Mariateresa Storino, Marta Fiorillo, Michael Fend, Michael Pauser, Michel Noiray, Michela Marconi, Niccolò Piccinni, Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Paolo Mechelli, ranco Piperno, Teatro San Vittorino - Benevento
Lascia un commento
Domenica 10 gennaio a Fragneto Monforte (BN) concerto dell’Ensemble di Canto Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Suggestivo evento musicale, programmato per domenica 10 gennaio 2016, alle ore 19.00, presso la Chiesa SS. Nicola e Rocco di Fragneto Monforte (BN): “Puer natus est”, concerto dell’Ensemble di Canto Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. L’Ensemble, costituitosi nel … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Romano, Anton Gryvniak, Carla Gentile, Chiesa SS. Nicola e Rocco di Fragneto Monforte (BN), Christian Baldini, Davide Gagliardi, Elena Furno, Ensemble di Canto Gregoriano conservatorio di Benevento, Fabrizio Fancello, Gilda Pennucci Molinaro, Giuseppina Marino, Giustina Galiano, Marilena Mongillo, Marisa Cocca, Roberto Nicoletti, Rodolfo Basile, Rosanna Sodano, Tatiana Shishnyak
Lascia un commento
Gli appuntamenti del 5 gennaio per la rassegna “Note di Natale” del “Nicola Sala”
Proseguono gli appuntamenti musicali, nella giornata di martedì 5 gennaio 2016, programmati all’interno del Cartellone “Note di Natale”, la rassegna artistica promossa dal Conservatorio di musica di Benevento, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Alle ore 19.00 di martedì 5 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "CLAIR" Clarinet Ensemble, Alessandra Coduti, Almerigo Di Martino, Anna Maria Festa, Anton Gryvniak, Antonio Meola, Antonio Varriano, “Jeux d’Ensemble Clarinettes”, “Note di Natale” II Edizione, Chiesa di S. Martino di Cerreto Sannita (BN), Chiesa Madre di Cirignano di Montesarchio, Chiesa S. Leonardo di Riardo (CE), Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Coro “Le Colline…in…canta…te”, Dario Basso, Emanuele Gentile, Erminia Catalano, Federico De Conno, Fernando D’Ambrosio, Francesca D’Agostino, Francesca Piccolo, Francesco Caimano, Gaetano Rocco Paoletti, Giovanna De Rosa, Giuseppina Marino, Luca Romanelli, Michele Pepe, Pietro Florio, Raffaele Russo, Rosa Iannelli, Rosa Maria Meoli, Sale Museali del Municipio di Guardia Sanframondi (BN), Teatro De Simone - Benevento
Lascia un commento
Giovedì 10 dicembre “Il Trajano in Dacia” per il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Prestigioso appuntamento musicale con la Conferenza-Concerto, a cura del Conservatorio “Nicola Sala”, che si terrà giovedì 10 dicembre, alle ore 19.00, presso l’Archivio di Stato di Benevento dal titolo “Il Trajano in Dacia”, o l’arco del trionfo del dramma per … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Giordano, Anton Gryvniak, Archivio di Stato di Benevento, Arco di Traiano - Benevento, Claudia Zinno, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Francesca Mazzilli, Francesca Menchelli – Buttini, Genoveffa Vaccariello, Gioacchino Zarrelli, Giuseppe Nicolini, Il Trajano in Dacia, Immacolata Ciotta, Jessica Lettieri, Loredana Ferrante, Luca Santucci Ludovico, Marcella Parziale, Paolo Scarnecchia, Pasquale Riccio, Pasqualina Malgieri, Sara Petrossi, Saverio Filomeno Coletta, Vittorio Di Pietro
Lascia un commento
Sabato 19 aprile a Sorrento il Coro Polifonico “Resonare Fibris” esegue la Via Crucis di Liszt
Sabato 19 aprile, alle ore 17.30, presso l’Azienda Autonoma Turismo Sorrento – S. Agnello, nell’ambito dei Concerti di Pasqua-Primavera (direzione artistica a cura del maestro Paolo Scibilia), in collaborazione con la Città di Sorrento – Assessorato Turismo e Spettacolo e … Continua a leggere
Grande attesa ad Avellino per la Bohème di sabato 16 novembre
Un successo annunciato quello della Bohème al Teatro Gesualdo di Avellino, mentre le scuole stanno già facendo registrare il tutto esaurito per l’iniziativa nata dalla collaborazione tra i Conservatori di Benevento ed Avellino, nell’appuntamento mattutino tutto dedicato agli studenti. C’è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Anton Gryvniak, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Conservatorio Domenico Cimarosa - Avellino, Daniela del Monaco, Davide Giangregorio, Emanuele Di Muro, Fabrizio Crisci, Francesco Ivan Ciampa, Gelsomina Troiano, Gennaro Vallifuoco, Giacomo Puccini, Guglielmo De Maria, Istituto De Luca di Avellino, La Bohème, Luciano Matarazzo, Mariano Della Morte, Raffaele Raffio, Rosario Grauso, Rossella Vendemia, Teatro Carlo Gesualdo - Avellino
Lascia un commento
Venerdì 6 settembre Benevento Città Spettacolo apre con “La Bohème” di Puccini allestita dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Per il secondo anno consecutivo il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” aprirà la Rassegna Benevento-Città Spettacolo. Il suggestivo palcoscenico del Teatro Romano rivivrà sulle note di “La Bohème” di Giacomo Puccini, una delle più amate e rappresentate opere della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Alessandro Fusco, Alessio Salvati, Anton Gryvniak, Benevento-Città Spettacolo 2013, Carla D’Onofrio, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Daniela del Monaco, Eleonora Coviello, Emanuele Di Muro, Ermeneziano Lambiase, Fabrizio Crisci, Francesco Ivan Ciampa, Gelsomina Troiano, Giacomo Puccini, Guglielmo De Maria, La Bohème, Lorenzo Marino, Luciano Matarazzo, Mariano Della Morte, Maya Martini, Raffaele Raffio, Raffaella Rossi, Rosario Grauso, Rossella Vendemia, Teatro Romano di Benevento, Yan Sinan
Lascia un commento