-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Aula Benedetto Bonazzi
Musimatica: un viaggio nelle connessioni tra musica e matematica il 7, 8 e 15 giugno presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Musimatica: Un viaggio nelle connessioni tra musica e matematica. Si tratta di un interessante seminario che si svolgerà, nella splendida Sala Bonazzi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, nei giorni 7 giugno (ore 12.00), 8 giugno (ore 14.00) e 15 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Guida, Aula Benedetto Bonazzi, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Salvatore Ponte
Lascia un commento
Lunedì 22 maggio Nicola Dal Falco al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento per il ciclo “Parole e Musica” a cura di Luca Signorini
Ancora un appuntamento di eccellente rilievo organizzato dal Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento: lunedì 22 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala Bonazzi dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita, si terrà il terzo appuntamento di “Parole e Musica” … Continua a leggere
Mercoledì 10 maggio il Conservatorio di Benevento ospita Maurizio De Giovanni nell’ambito del ciclo “Parole e Musica”
Prestigiosissimo evento organizzato dal Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento: mercoledì 10 maggio, alle ore 18.30, presso la Sala Bonazzi dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita, si terrà il secondo appuntamento di “Parole e Musica” a cura del M° Luca … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Angela Ruscio, Aula Benedetto Bonazzi, Caterina Meglio, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Elio Severino, Eugenio Fiorillo, Giuseppe Ilario, Giuseppe Russo, Guido Pocobelli, Luca Signorini, Maurizio De Giovanni, Vincenza Alfano
Lascia un commento
Martedì 9 maggio concerto al Conservatorio di Benevento del duo formato da Luca Mereu e Fabio Fasano
Si svolgerà martedì 9 maggio, alle ore 18.30, nella suggestiva cornice della Sala Bonazzi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, il concerto del Duo Luca Mereu, mandolino e Fabio Fasano, chitarra, docente titolare di cattedra presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale … Continua a leggere
Luciana Canonico vincitrice del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”
É Luciana Canonico, allieva del corso di Pianoforte del Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, la vincitrice dell’Edizione 2017 del “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile” offerto dall’ “Associazione Centro Studi Carlotta Nobile” ad una giovane promessa della cultura sannita; l’assegno di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aula Benedetto Bonazzi, “Associazione Centro Studi Carlotta Nobile”, “Premio all’Eccellenza Carlotta Nobile”, Caterina Meglio, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Fryderyk Chopin, Giuseppe Ilario, Igor Stravinskij, Luciana Canonico, Tina Babuscio
Lascia un commento
Lunedì 27 marzo si apre il ciclo di incontri “Parole e Musica” curato dal Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento con la presentazione del libro “Balla solo per me” di Vincenza Alfano
Il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento inaugurerà il Ciclo di incontri artistico-letterari “Parole e Musica”, lunedì 27 marzo 2017, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Sala Bonazzi, con la presentazione del libro “Balla solo per me” di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Aula Benedetto Bonazzi, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Dario D’Aloia, Guido Pocobelli, Luca Signorini, Parole e Musica, Petr Ilic Ciaikovskij, Raffaele Rigliari, Raffaella Rossi, Robert Schumann, Sergej Prokofiev, Vincenza Alfano
Lascia un commento
Tesi di Laurea innovative per il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica di Benevento
Il giorno 27 ottobre 2016, presso l’Aula Bonazzi del Conservatorio di Benevento, si sono svolte le discussioni delle Tesi di Laurea degli studenti del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali. I primi a presentare i propri lavori, davanti alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso D’Agostino, Antonio Bocchini, Aula Benedetto Bonazzi, Cecilia Andreis, Conservatorio di Benevento, Diploma Accademico di Secondo livello in Produzione Musicale e Discografica, Giosuè Grassia, Marco Napoli, Michelangelo Pepe, Pietro Picchi, Rosaria Passante, Tonino Battista, Vincenzo Napolitano, Vincenzo Scorpio
Lascia un commento
Sabato 14 maggio al Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento presentazione del volume di Camillo Faverzani “Ginevra e il Cardinale”
Sabato 14 maggio, alle ore 11.00, presso l’Aula Bonazzi del Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, presentazione del libro “Ginevra e il Cardinale” di Camillo Faverzani, edito dalla LIM. È ancora necessario al giorno d’oggi difendere il libretto d’opera e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Aula Benedetto Bonazzi, Camillo Faverzani, Conservatorio di musica “Nicola Sala”, Emilia Pantini, Enza Nunziato, Francesca Menchelli – Buttini, LIM
Lascia un commento
Il Conservatorio di Musica di Benevento in “Un filo diretto con Parigi” (seconda parte)
Martedì 10 maggio, alle ore 10.30, presso la Sala Benedetto Bonazzi del Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, avrà luogo un incontro dibattito sempre con il compositore Jean-Baptiste Favory sul tema “La Musica Elettroacustica Contemporanea e le sue prospettive”, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aula Benedetto Bonazzi, Électronique Guérilla Orchestre, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di musica “Nicola Sala”, Franco Mauriello, Giosuè Grassia, Istituto per la Ricerca e la Sperimentazione Elettroacustica e Musicale (I.R.S.E.M.), Jean-Baptiste Favory, Liceo Musicale “G. Guacci” - Benevento, Michelangelo Pepe, Teatro De Simone - Benevento
Lascia un commento
Gli appuntamenti pianistici di Maggio del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento
Prosegue con successo la Stagione Pianistica 2016 organizzata dal Conservatorio di musica “Nicola Sala”. Ecco gli appuntamenti di maggio che vedono protagonisti gli studenti delle Classi di Pianoforte dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita: venerdì 6 maggio: Marco Carmine Rozza … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Conte, Alessandra Abbondante, Anita Rossi, Antonio Roccia, Aula Benedetto Bonazzi, Brigida Migliore, Conservatorio di musica “Nicola Sala”, Dario Basso, I pianisti del Nicola Sala, Luigi Borzillo, Marco Carmine Rozza, Museo del Sannio, Pietro Florio, Samantha Paolo
Lascia un commento