-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: I Concerti dell’Accademia
Giovedì 15 luglio I Concerti dell’Accademia, nell’ambito di “Estate a Napoli 2021 – Il Castello dei 5 sensi” propongono “V’adoro pupille” con il soprano Erin Wakeman e l’Ensemble Barocco Accademia Reale, diretto dal M° Giovanni Borrelli
L’Aria barocca per soprano e strumenti antichi nello splendido scenario della terrazza dei cannoni del Castel dell’Ovo dove, come narra la leggenda, la Sirena Partenope diede inizio alla storia di Napoli.Si terrà giovedì 15 luglio 2021, alle ore 20.00, il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Annamaria Palmieri, Associazione Culturale Accademia Reale, “Estate a Napoli 2021” - Il Castello dei 5 sensi", Carmine Matino, Erin Wakeman, Francesco Scalzo, Giovanni Borrelli, I Concerti dell'Accademia, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo, Tina Soldi, Vanessa Antinolfi
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 28 giugno al 4 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 28 giugno al 4 luglio 2021: Lunedì 28 giugno, alle ore 19.30, alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10c), per la rassegna “De tasto et de chorda”, organizzata dall’Associazione Cappella Neapolitana, concerto di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, Associazione Maggio della Musica, “Costellazione Talenti”, “De tasto et de chorda”, “Due anni con Beethoven”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiesa di Santa Caterina da Siena, chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi, chiesa di Sant’Orsola a Chiaia, Chiostro dei Procuratori del Museo di S. Martino, Convivio Armonico di Area Arte, Domus Ars, Fondazione Pietà de' Turchini, giardino di Villa Pignatelli, I Concerti dell'Accademia, Insieme Vocale “La Vaga Aurora”, Orchestra San Giovanni, Progetto Beethoven, Quartetto Gagliano, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Susanna Canessa, Villa di Donato
Lascia un commento
Sabato 1 giugno “I Concerti dell’Accademia” ospitano l’ensemble svedese Varbergs Motet Choir
Sabato 1 giugno, alle ore 19.00, presso il Complesso Monumentale di Sant’Aniello a Caponapoli (Largo Sant’Aniello a Caponapoli), l’Associazione Accademia Reale, nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico: Giovanni Borrelli), ospita il Varbergs Motet Choir, diretto da Christina Wide … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anette Wallin, Associazione Accademia Reale, Christina Wide, Complesso monumentale di Sant’Aniello a Caponapoli, Giovanni Borrelli, Gunnar de Frumerie, Gustaf Nordkvist, Hugo Alfvén, I Concerti dell'Accademia, Nils Lindberg, Oskar Lindberg, Otto Olsson, Sven-David Sandström, Varbergs Motet Choir, Waldemar Åhlén, Wilhelm Peterson-Berger, Wilhelm Stenhammar
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 9 al 15 gennaio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 9 al 15 gennaio 2017: Sabato 14 gennaio, alle ore 18.00, presso la Chiesa delle Crocelle al Chiatamone (via Chiatamone 24), per la rassegna “Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, recital del duo formato da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Golfo Mistico, Associazione Napolinova, Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Coro “Bellarus Spadcina”, Coro “I Cantori del Plebiscito”, I Concerti dell'Accademia, Orchestra San Giovanni, Teatro Bellini, Teatro Bolivar
Lascia un commento
Sabato 12 novembre “I Concerti dell’Accademia” ospitano il Classic Movies Quartet
Sabato 12 novembre, alle ore 19.00, presso la Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano), nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico, Giovanni Borrelli, direttore di produzione, Carmine Matino), in collaborazione con la Rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carmine Matino, Classic Movies Quartet, Ennio Morricone, Francesco Scalzo, Gaetano Bongarzone, Giovanni Borrelli, Henry Mancini, I Concerti dell'Accademia, John Williams, Luis Bacalov, Max Steiner, Nino Rota, Paola Riccardi, Pietro Aldieri, Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore, Sting
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 7 al 13 novembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 7 al 13 novembre 2016: Lunedì 7 novembre, alle ore 20.30, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), per l’ Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto dell’Alessandro Carbonare Trio, formato dai … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, “Maggio del Pianoforte”, Basilica di San Lorenzo Maggiore, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, I Concerti dell'Accademia, Incontri musicali a Palazzo Venezia, laFeltrinelli Libri e Musica, Palazzo Zevallos Stigliano, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Domenica 19 giugno “I Concerti dell’Accademia” propongono il duo Avitabile-Siano
Domenica 19 giugno, alle ore 19.00, nella Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (v. San Gregorio Armeno, 35), nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), l’Associazione Accademia Reale propone il concerto del duo … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 13 al 19 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 13 al 19 giugno 2016: Martedì 14 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto-seminario dal titolo “J. S. Bach: L’Arte della Fuga” con la partecipazione di Livio De Luca (organo, clavicembalo e … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, I Concerti dell'Accademia, Maggio del Conservatorio, Maggio della Musica, Museum Shop, Organi storici della Campania, Palazzo Venezia Napoli, Pomeriggi in Concerto, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Sala Chopin, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Domenica 12 giugno “I Concerti dell’Accademia” ospitano il duo Coppola-Biondi
Domenica 12 giugno, alle ore 19.00, nella Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (v. San Gregorio Armeno, 35), nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), l’Associazione Accademia Reale propone il concerto del duo … Continua a leggere