Archivi tag: Sala del Toro Farnese

La cantata “a voce sola” al centro del terzo appuntamento del Festival del Barocco Napoletano

Si è svolto, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il nuovo appuntamento con la quarta edizione del Festival del Barocco Napoletano. Protagonisti della serata il soprano Angela Luglio e l’Ensemble Barocco “Accademia Reale”, formato per … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 27 gennaio terzo appuntamento del Festival del Barocco Napoletano dedicato alle “Cantate a voce sola nel XVII e XVIII secolo”

Lunedì 27 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per la IV edizione del Festival Barocco Napoletano concerto dell’Ensemble barocco Accademia Reale (violino di concerto Giovanni Borrelli), con la partecipazione del soprano Angela Luglio, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival del Barocco Napoletano parte con un programma incentrato sul repertorio natalizio

Nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale si è tenuto l’appuntamento inaugurale della IV edizione del Festival del Barocco Napoletano. Dopo gli interventi di saluto da parte del direttore del Museo, dott. Paolo Giulierini, del nuovo Console generale … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 13 gennaio il Festival del Barocco Napoletano ospita le “Gouaches Napolitaines” del Duo minimoEnsemble formato da Antonio Grande e Daniela del Monaco

Lunedì 13 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per la IV edizione del Festival del Barocco Napoletano, concerto del duo minimoEnsemble formato da Daniela del Monaco (contralto) e Antonio Grande (chitarra), dal … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 23 dicembre al Museo Nazionale si apre la IV edizione del Festival Barocco Napoletano

Lunedì 23 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, inaugurazione della IV edizione del Festival Barocco Napoletano con il concerto dal titolo “Le scoperte archeologiche e le opere dedicate alla Scuola Musicale Napoletana”, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 28 giugno al Museo Archeologico Nazionale la rassegna “Miti di Musica” dell’Associazione Scarlatti propone il concerto del Coro Polifonico di Napoli “Joseph Grima”

Nell’ambito del piano di valorizzazione 2018 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promosso dal Mibact, prosegue la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Associazione Alessandro Scarlatti che vedrà 4 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Barocco Napoletano chiude in grande stile nel segno dell’ “Artaserse” di Metastasio

L’appuntamento conclusivo del Festival Barocco Napoletano ha visto l’Ensemble “Accademia Reale”, diretto da Giovanni Borrelli, ed il soprano Angela Luglio, confrontarsi con alcuni brani legati all’Artaserse di Metastasio. Scritto dal letterato nel 1730, poco prima di lasciare Roma, alla volta … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Festival Barocco Napoletano l’ensemble “Gli Otiosi” si confronta con un repertorio poco eseguito

I mutamenti sociali avvenuti verso la fine del Settecento, favorirono l’emergere di una nuova classe benestante, che si affiancò alla aristocrazia, in parte condividendone vizi e virtù. Fra queste ultime va annoverata la voglia di imparare a suonare uno strumento, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 21 maggio al Museo Nazionale il Festival Barocco Napoletano si chiude con “L’Artaserse”

Lunedì 21 maggio 2018, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ultimo appuntamento con la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 14 maggio il Festival Barocco Napoletano ospita l’Ensemble “Gli Otiosi”

Lunedì 14 maggio 2018, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento