-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonella Moles
Venerdì 1 dicembre il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento presenta la Mostra-Concerto “La Bambola”
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, presenta, venerdì 1 dicembre alle ore 19.00 presso il Teatro San Vittorino, la Mostra-Concerto “La Bambola” – I Conservatori di Napoli – il bel Canto – Farinelli, Caffarelli e Porporino. L’evento è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Angelo Giordano, Antonella Moles, Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Lello Acanfora, Mario Serra, Silvia Colasanti, Teatro San Vittorino - Benevento, Tommaso Rossi, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento
Domenica 22 gennaio sul canale 42 del digitale terrestre è di scena il Canto Beneventano del Conservatorio di Musica “Nicola Sala”
Domenica 22 gennaio 2017, su canale 42 Rai Gulp del digitale terrestre, dalle ore 22.45 – 23.00, sarà di scena il Canto Beneventano del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Infatti verrà trasmesso il concerto, realizzato in occasione della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Rusconi, Antonella Moles, canale 42 Rai Gulp, Canto Beneventano, cantori del Canto Beneventano, Caterina Meglio, chiesa di Santa Sofia - Benevento, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Ilario, Mons. Don Lupo Ciaglia, Sala Bonazzi del Conservatorio di Benevento
Lascia un commento
Giovedì 29 ottobre la chiesa di Santa Sofia ospita la conferenza-concerto “Canto ambrosiano e canto beneventano a confronto dal VIII al XII sec.: prassi liturgica, storia del canto sacro, tradizione culturale dei ducati longobardi d’Italia”
Ancora prestigiosi appuntamenti per il Conservatori0 “Nicola Sala”. Domani, 29 ottobre, alle ore 19 presso la Chiesa di Santa Sofia (Benevento), si terrà la conferenza-concerto: “Canto ambrosiano e canto beneventano a confronto dal VIII al XII sec.: prassi liturgica, storia … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Riganti, Alvaro Balzarini, Angelo Rusconi, Anna Romano, Antonella Moles, cantori del Canto Beneventano, Carla Gentile, Caterina Meglio, chiesa di Santa Sofia - Benevento, coro di Canto Ambrosiano, Cosimo Lepore, Giovanna Bancale, Giuseppe Ilario, Giustina Galiano, Guido Ernesto Balzarini, Marco Luca Antonio Macchi, Mons. Don Lupo Ciaglia, Sergio Alfieri, Shi Xiaodong, Tetyana Shyshnyak, Wen Wen
Lascia un commento
Martedì 30 agosto primo appuntamento concertistico per il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” all’interno del Cartellone di Benevento Città Spettacolo 2016
Primo appuntamento concertistico per il Conservatorio di musica “Nicola Sala” all’interno del Festival di Benevento Città Spettacolo 2016. Martedì 30 agosto sarà protagonista, alle ore 21.00, presso l’Hortus Conclusus, il Dipartimento di Musica Antica dell’Ateneo sannita con un concerto incentrato … Continua a leggere
Lunedì 23 maggio nell’Auditorium Sant’Agostino di Benevento il Conservatorio “Nicola Sala” partecipa alla commemorazione del 24° anniversario della Strage di Capaci
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, con il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, insieme all’Associazione Nazionale Magistrati, alla Prefettura di Benevento, all’Università degli Studi del Sannio e all’Associazione Libera, promuove l’evento di commemorazione nel 24° Anniversario … Continua a leggere
Mercoledì 20 marzo “I Concerti di Primavera” 2016 del Conservatorio di Benevento proseguono con il Festival di Musica Antica che propone “Le Cantate di A. Scarlatti”
Continua con successo la Stagione Artistica de “I Concerti di Primavera 2016” per il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, con il Festival di Musica Antica. Appuntamento concertistico, mercoledì 20 aprile, alle ore 20.00, presso la Parrocchia Sacro Cuore di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonella Moles, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Daniela Esposito, Domenico Scarlatti, Emanuele Procaccini, Federica Bibbò, Giorgio Sasso, Luigi Reveruzzi, Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Benevento, Raffaele Rigliari, Rosa Montano
Lascia un commento
Sabato 27 giugno prima Tesi di Laurea in forma di concerto pubblico per il Conservatorio di Musica «Nicola Sala» di Benevento
Prima Tesi di Laurea in forma di Concerto pubblico per il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento. Sabato 27 giugno, alle ore 19.30, presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, si svolgerà infatti il Concerto “Giovani solisti del Conservatorio”, diretto dal … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Albino, Antonella Marino, Antonella Moles, Antonio Mastroianni, Auditorium Sant’Agostino - Benevento, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Procaccini, Fabiana Ulivo, Federica Sarracco, Francesca Binetti, Franz Joseph Haydn, Giacomo Crestacci, Gianluca Giganti, Luigi Reveruzzi, Luigi Varallo, Marco Serino, Marianna Zarro, Mariarosa Grande, Simona Bonanno, Simone Memoli, Vincenzo Rico, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 3 giugno al Duomo di Acerra il Gloria di Vivaldi proposto dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Prestigioso appuntamento fuori provincia per il Conservatorio beneventano con il Gloria in Re Maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi, una delle pagine più avvincenti e conosciute del musicista veneziano, pietra miliare della musica sinfonico-corale di tutti i tempi. A proporlo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonella Moles, Associazione “Florindo Damiano” di Acerra, Chiesa S. Maria Assunta nella Cattedrale - Acerra, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Coro e l’Orchestra da camera del Conservatorio di musica «Nicola Sala», Francesco D’Ovidio, La Rete per la Musica, Monsignor Antonio Di Donna, Rossella Vendemia
Lascia un commento
Concerti di musica da camera e rassegna organistica nei prossimi appuntamenti del Maggio in Musica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Ecco i nuovi appuntamenti per il “Maggio in Musica” del Conservatorio «Nicola Sala» di Benevento. Martedì 19 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala Virgineo del Museo del Sannio di Benevento, prosegue la Rassegna di concerti di Musica da Camera … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea D'Apice, Antonella Moles, Aula Benedetto Bonazzi, Basilica di Maria SS. delle Grazie - Benevento, Bianca Quarantiello, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Eleonora Coviello, Emilio Mottola, Francesco Saverio Coletta, Gabriele Bonolis, Gabriele Lucarelli, Gilda Pennucci Molinaro, Giorgio Sasso, Giovanni Velluti, Laura Quarantiello, Luciana Ferullo, Luigi Capone, Mattia Salierno, Mauro Castaldo, Nello Bello, Nicola Albanese, Paola Emanuele, Paola Fierro, Pietro Mascellino, Pina Molinario, Raffaella Rossi, Rocco Roggia, Rosa Iannelli, Rossella Vendemia, Sala Virgineo - Museo del Sannio, Silvia Colasanti, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Giovedì 29 maggio la rassegna “Incontri Musicali a Villa La Quercia” ospita la clavicembalista Antonella Moles
Giovedì 29 maggio 2014, alle ore 20.00, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort (San Salvatore Telesino) nuovo appuntamento con la I edizione della rassegna “Incontri Musicali a Villa La Quercia”, a cura dell’Associazione Trabaci e Villa La … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Gabrieli, Antonella Moles, Antonio Carreira, Antonio Valente, Associazione Trabaci, Bernardo Storace, Claudio Merulo, Domenico Scarlatti, Georg Friedrich Haendel, Giovanni Salvatore, Incontri musicali a Villa La Quercia, Mauro Castaldo
Lascia un commento