-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Francesco D’Arcangelo
Sabato 15 e domenica 16 settembre a Vico Equense incontro con la grande Letteratura e la grandissima Musica
Sabato 15 settembre, alle ore 18.00, a Vico Equense, presso la Congrega dell’Assunta (centro storico) il Prof. Andrea Cortellessa della Sapienza di Roma presenterà la sua monumentale ristampa del libro “Le notti chiare erano tutte un’alba”, antologia dei poeti italiani … Continua a leggere
Venerdì 24 giugno secondo appuntamento con la “Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret” nella chiesa napoletana di Santa Maria Regina Coeli
Venerdì 24 giugno 2016, alle ore 19.00, nel refettorio del complesso conventuale di Santa Maria Regina Coeli (Largo Regina Coeli – Napoli), secondo appuntamento con la “Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret”. Il comitato promotore della Rassegna è composto dal … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Scarpati, Antonella De Chiara, Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, Chiesa Santa Maria Regina Coeli, Daniele Zanfardino, Ensemble Lirico Italiano, Francesco D'Arcangelo, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giovanni Battista Pergolesi, Giuseppe Verdi, Ilario Ruopolo, Institut Français Napoli, Luigi Lamberti, Marco Di Giacomo, Massimo Magliocchetti, Maurizio Magliocchetti, Mauro Castaldo, Mirella Cozzi, Pietro Mascagni, Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret, Selene Pedicini, Suor Alfonsina Gatti, Suor Clementina Carbone, suore della carità di S. Giovanna Antida Thouret
Lascia un commento
Venerdì 24 luglio “I Cameristi di Salerno” ospiti della diciottesima edizione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour”
Venerdì 24 luglio i cancelli dell’Area Archeologica di Fratte si apriranno, alle ore 19, per la presentazione dell’antologia di racconti noir a cura di Cristina Marra, “Crimini Sotto il sole” (Editore Novecento, Collana Calibro 9), il primo dei due volumi … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Annalaura Tortora, Antonia Willburger, Area Archeologica di Fratte, Concerti d'estate di Villa Guariglia - XVIII edizione, Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, Francesco D'Arcangelo, Francesco Venga, Franz Schubert, Luigi Boccherini, M. Cristiana Tortora, Natalia Aleksandra Dubiel, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Martedì 7 luglio a Piano di Sorrento il “Festival di Musica da Camera” ospita il Quintetto Im Freien
Martedì 7 luglio, alle ore 21.00, a Villa Fondi de Sangro (Piano di Sorrento), il terzo appuntamento con la II edizione del Festival di Musica da Camera, affidato alla direzione artistica del M° Paolo Scibilia, ospiterà il Quintetto Im Freien formato da Giuseppe … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, Fabio Centanni, Festival di Musica da Camera - Piano di Sorrento, Francesco D'Arcangelo, Giuseppe Carrus, Ilario Ruopolo, Johannes Brahms, Michela Coppola, Paolo Scibilia, Quintetto Im Freien, Società Concerti Sorrento, Villa Fondi de Sangro
Lascia un commento
Domenica 8 marzo il Quartetto d’archi “Martucci” e il pianista Riccardo Fiorentino ospiti della stagione dell’Associazione Musica Libera
Domenica 8 marzo 2015, alle ore 11.00, al Centro di Cultura Domus Ars, in via Santa Chiara 10/C a Napoli, per la stagione dell’Associazione Musica Libera (presieduta da Lucio De Feo), concerto del Quartetto d’archi “Martucci”, composto da Alba Ovcinnicoff e … Continua a leggere
Al Domus Ars il felice esordio del Quartetto “Martucci” fra la luce di Haydn e le tenebre di Shostakovich
Il penultimo appuntamento della stagione concertistica, organizzata dall’Associazione Musica Libera al centro di cultura Domus Ars, ha salutato l’esordio ufficiale del Quartetto “Martucci”, costituito da Alba Ovcinnicoff e Francesco Maggio (violini), Sergio Caggiano (viola) e Francesco D’Arcangelo (violoncello). Due i … Continua a leggere
Lunedì 31 marzo la rassegna dell’Associazione Musica Libera ospita il Quartetto d’archi “Martucci”
Lunedì 31 marzo 2014, alle ore 20.30, al Centro di Cultura Domus Ars, in via Santa Chiara 10/C a Napoli, si svolgerà il penultimo appuntamento della stagione concertistica a cura dell’Associazione Musica Libera (presieduta da Lucio De Feo). Il Quartetto … Continua a leggere
Alla Sala Chopin l’ esordio napoletano del Printemps Piano Trio
Il Printemps Piano Trio, formato da Francesco Maggio (violino), Francesco D’Arcangelo (violoncello) e Umberto Garberini (pianoforte), ha fatto il suo esordio napoletano alla Sala Chopin, con un programma che comprendeva il Trio per pianoforte, violino e violoncello, op. 8 di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Francesco D'Arcangelo, Francesco Maggio, Frédéric Chopin, Johannes Brahms, Printemps Piano Trio, Sala Chopin, Umberto Garberini
Lascia un commento