Archivi tag: Casa discografica Dynamic

Sabato 13 ottobre il ciclo “Tesori della biblioteca” propone la presentazione del cd “18th-Century Neapolitan Flute Sonatas”

Per il ciclo Tesori della biblioteca, organizzato dal Conservatorio di musica di San Pietro a Majella, sabato 13 ottobre, alle ore 11, sarà la volta della presentazione del cd 18th-Century Neapolitan Flute Sonatas, da poco uscito per l’etichetta Dynamic. Renata … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sonate napoletane per flauto del XVIII secolo

Dopo il cd “Si suona a Napoli!”, che ha riscosso ampio successo di pubblico e critica, la Dynamic prosegue il suo approfondimento relativo ad autori poco noti o completamente sconosciuti della scuola napoletana del Settecento. Questa volta al centro dell’incisione, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Martedì 31 luglio Dario Candela ospite del Barletta Piano Festival

Il Premio internazionale Cimarosa suona Cimarosa. Ed è molto più di un bollino di qualità quello che il Barletta Piano Festival pone sul recital di Dario Candela, tra gli allievi prediletti del gigante del pianoforte, Aldo Ciccolini. Concertista di respiro … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedi 30 maggio al Conservatorio di Avellino la III edizione di “Corollario Italiano” ospita il maestro Dario Candela

Martedì 30 maggio, a partire dalle ore 20.00, presso l’Auditorium “Vincenzo Vitale” del Conservatorio di Avellino, nell’ambito della III edizione del progetto “Corollario Italiano”, a cura della professoressa Maria Pia Cellerino, serata dal titolo “Due epoche, un unico strumento”. In … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Si suona, a Napoli!, concerti per flauto del Settecento napoletano

Il Settecento musicale a Napoli fu sicuramente un periodo irripetibile, figlio di una situazione che affondava le radici nei secoli precedenti, maturata grazie ad una serie di eventi concomitanti e favorevoli quali, ad esempio, la presenza di quattro conservatori e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento