-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Castello Marchesale di Camerota
Lunedì 27 agosto la VI edizione del Camerota Festival “Suoni dal Castello” chiude con “Pierino e il Lupo” di Prokofiev
Gran finale lunedì 27 agosto, alle ore 21.30, per la VI edizione del Camerota Festival “Suoni dal Castello”, che anima l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, come ormai d’abitudine, promossa dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta, che ne … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Marotta, Associazione Culturale-Musicale Zefiro, “Camerota Festival - Suoni dal Castello” - VI edizione, Castello Marchesale di Camerota, Eleonora Claps, Francesca Tardio, Francesco Saggiomo, Gennaro Chirico, Gianpiero Saggiomo, Giuseppe Marotta, Leo Cammarano, Marco Alfano, Michele Mangani, Paolo Reda, Pierino e il Lupo, Sergej Prokofiev, Zefiro Chamber Orchestra Small Ensemble
Lascia un commento
Lunedì 6 agosto a Camerota la rassegna “Suoni dal Castello” ospita i clarinettisti del Mühlfeld Quartet
Secondo appuntamento, per l’interessante cartellone che, anche quest’anno, vede animato l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, come ormai d’abitudine, dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta, che ne permette anche la visita ai tanti visitatori che frequentano la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio di Costanzo, Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Astor Piazzolla, “Camerota Festival - Suoni dal Castello” - VI edizione, Béla Kovács, Bernhard Henrik Crusell, Billy Strayhorn, Castello Marchesale di Camerota, chiesa del Convento dei Cappuccini di Camerota, Clare Grundman, Domenico Russo, Ennio Morricone, Fabrizio Fornataro, Francesco Abate, Francis Poulenc, Franco Migliacci, Gennaro Chirico, George Gershwin, Georges Bizet, Giacomo Miluccio, Giuseppe Marotta, Isaac Albéniz, Jacob Gade, Leo Cammarano, Luis Bacalov, Massimo Buonocore, Muhlfeld Quartet, Paul Desmond, Raymond Milford Endresen, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 22 luglio la VI edizione del Camerota festival “Suoni dal Castello” si apre con il duo formato dai clarinettisti Gennaro Chirico e Domenico Russo
Quattro i concerti, per l’interessante cartellone della VI edizione del Camerota festival “Suoni dal Castello” che, anche quest’anno, dal 22 luglio al 27 agosto vedrà animato l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, come ormai d’abitudine, dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Culturale-Musicale Zefiro, “Camerota Festival - Suoni dal Castello” - VI edizione, Béla Kovács, Bernhard Henrik Crusell, Castello Marchesale di Camerota, chiesa del Convento dei Cappuccini di Camerota, Domenico Russo, Francis Poulenc, Gennaro Chirico, Giacomo Miluccio, Giuseppe Marotta, Igor Stravinskij, Johann Sebastian Bach, Leo Cammarano, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 21 agosto doppio appuntamento al Camerota Festival con il New Made Ensemble Duo e l’Itai Doshin Trio
Penultimo appuntamento, domenica 21 agosto, a partire dalle ore 21, nell’incantevole scenario del Castello Marchesale di Camerota del cartellone per la IV edizione del Camerota Festival, allestito dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Camerota Festival, Castello Marchesale di Camerota, Francesco Chiariello, Gabriele Pagliano, Giuseppe Marotta, Itai Doshin Trio, Leo Cammarano, Lucio Miele, New Made Ensemble Duo, Raffaele Bertolini, Raphael Negri
Lascia un commento
Domenica 24 luglio la IV edizione del Camerota Festival ospita il concerto finale della masterclass del percussionista Edoardo Giachino
Prima serata domenica 24 luglio, alle ore 21.30, nell’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota del cartellone della IV edizione del Camerota Festival, allestito dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano, con il concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Calicchio, Alessandro Di Giulio, Antonio Colacelli, Antonio Restuccia, Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Camerota Festival, Castello Marchesale di Camerota, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Edoardo Giachino, Emilio Mirra, Francesco D’Ambrosio, Gianpiero Saggiomo, Giuseppe Marotta, Leo Cammarano, Marco Apicella, Riccardo Mazzarella, Valeria Serangeli
Lascia un commento
Venerdì 22 luglio al via la IV edizione di “Suoni dal Castello” del Camerota Festival con la masterclass del percussionista Edoardo Giachino
Cinque serate per ben sei concerti per l’interessante cartellone della IV edizione del Camerota Festival, che vedrà animato l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano, dal 22 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Camerota Festival, Castello Marchesale di Camerota, Centro di Musica Contemporanea di Milano, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Daniela Cammarano, Edoardo Giachino, Francesco Chiariello, Gabriele Pagliano, Giovanni Paisiello, Giuseppe Marotta, Itahi Doshin Trio, Leo Cammarano, Lucio Mele, Ludwig van Beethoven, Neapolis Brass Ensemble, Raffaele Bertolini, Raphael Negri, Valeria Serangeli, Zefiro Chamber Orchestra
Lascia un commento
Sabato 22 e domenica 23 agosto nuovi appuntamenti con la III edizione di “Suoni dal Castello” del Camerota Festival
Sabato 22 agosto, alle ore 21.30, giro di boa per il cartellone che sta splendidamente animando l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, un progetto dell’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano. Una rassegna, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Deljavan, Andrea Benisatto, Andrea Marotta, Angelo Cuozzo, Anna Bellagamba, Antonio Fraioli, Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Castello Marchesale di Camerota, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Daniela Cammarano, Domenico Vellucci, Francesca Taviani, Francesco Oricchio, Francesco Paolo Pacilio, Francesco Quarata, Giovanni Punzi, Giuseppe Marotta, Leo Cammarano, Michele D’Auria, Olma Landri, Raffaele Palazzo, Vincenzo Varriale, Zefiro Chamber Orchestra
Lascia un commento
Martedì 11 agosto il Trio Zamuner ospite della III edizione di “Suoni dal Castello” del Camerota Festival
Martedì 11 agosto, alle ore 21.30, secondo appuntamento con il cartellone che sta splendidamente animando l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, un progetto dell’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano. Una rassegna, “Suoni … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Castello Marchesale di Camerota, Chet Baker, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Domenico Vellucci, Duke Ellington, Emilia Zamuner, George Gershwin, Giuseppe Marotta, Paolo Zamuner, Ray Charles, Robert Johnson, Trio Zamuner
Lascia un commento