-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonella De Chiara
Concerto di Capodanno a Positano all’insegna della ripartenza e della Musica
Da Positano arriva un forte segnale beneaugurante e di ripartenza per il nuovo anno con un concerto che segnerà l’avvio di una lunga e ricca stagione di eventi culturali. Il primo dell’anno alle ore 12.30, preceduto dai saluti e dagli … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonella De Chiara, Armando Rizzo, “Concerto di Capodanno” - Positano, Daniele Zanfardino, Ensemble Lirico Italiano, Giulia Talamo, Giuseppe Di Bianco, Giuseppe Guida, Giuseppe Vespoli, Salvatore Dell’Isola, Villa Romana di Positano
Lascia un commento
Sabato 27 maggio l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi propongono “Totò Mania” nella chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
Sabato 27 maggio, alle ore 10.30, nella chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (via San Sebastiano, 1), nell’ambito del Maggio dei Monumenti, l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina … Continua a leggere
Sabato 20 maggio l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi propongono “Totò Mania” nella chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
Sabato 20 maggio, alle ore 10.30, nella chiesa di Santa Maria della Mercede e Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (via San Sebastiano, 1), nell’ambito del Maggio dei Monumenti, l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina … Continua a leggere
Il progetto “NapoliAlterEgo” del Trio Esperidi approda all’Associazione Fantasmatica
Il Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (mezzosoprano), Tiziana Minervini (chitarra) e Antonella De Chiara (violino) ha recentemente riproposto, presso l’Associazione Fantasmatica, il progetto musicale NapoliAlterEgo. Al centro, come sempre, la canzone classica partenopea, che faceva da trait d’union … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonella De Chiara, Associazione Fantasmatica, “NapoliAlterEgo”, Francesca Curti Giardina, Tiziana Minervini, Trio Esperidi
Lascia un commento
Sabato 6 maggio nella chiesa di S. Gennaro all’Olmo l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi propongono “Totò Mania”
Sabato 6 maggio, alle ore 20.00, nella chiesa di San Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35 – Napoli), nell’ambito del Maggio dei Monumenti, l’Associazione culturale Locus Iste e il Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (mezzosoprano), Tiziana Minervini … Continua a leggere
Sabato 29 aprile l’Associazione Fantasmatica ospita il concerto del Trio Esperidi
Sabato 29 aprile, alle ore 20.30, presso l’Associazione Fantasmatica (vico San Nicola a Nilo 5/a), concerto del Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (mezzosoprano), Tiziana Minervini (chitarra classica) e Antonella De Chiara (violino). Il Trio Esperidi attualmente propone il progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonella De Chiara, Associazione Fantasmatica, “NapoliAlterEgo”, Francesca Curti Giardina, Tiziana Minervini, Trio Esperidi
Lascia un commento
Sabato 22 aprile il Trio Esperidi in concerto al Caffè & bistrot letterario “Il tempo del vino e delle rose”
Sabato 22 aprile, alle ore 22.00, presso il Caffè & bistrot letterario “Il tempo del vino e delle rose” (piazza Dante, 44/45 – Napoli), concerto del Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (mezzosoprano), Tiziana Minervini (chitarra classica) e Antonella … Continua a leggere
Il Clubino ospita un trio giovane, affiatato e versatile
Nell’ambito delle sue molteplici iniziative, “Il Clubino” di Piera Salerno ha ospitato una serata particolare dal titolo “Classicamente Trio”, che ha avuto come protagonista il Trio Esperidi, formato da Francesca Curti Giardina (mezzosoprano), Tiziana Minervini (chitarra) e Antonella De Chiara … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonella De Chiara, Associazione culturale "Il Clubino", Astor Piazzolla, Dmitrij Shostakovich, Federico García Lorca, Francesca Curti Giardina, Francisco Tárrega, Franz Lehár, Georges Bizet, Giuseppe Verdi, Jacques Ibert, Laurent Boutros, Luigi Ricci, Mauro Giuliani, Tiziana Minervini, Trio Esperidi, Vincenzo Legrenzio Ciampi
Lascia un commento