Archivi tag: Antonio Valente

Venerdì 16 luglio la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone Paola Erdas e l’estro compositivo di Antonio Valente

La clavicembalista Paola Erdas si esibirà in concerto, venerdì 16 luglio (ore 19.30) nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Caterina da Siena per la stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini dove presenterà “Antonio Valente – Intavolatura de Cimbalo. Napoli 1576”.Dedicato … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 17 febbraio la Stagione del Teatro Regio di Parma ospita Jordi Savall, Rolf Lislevand e Andrew Lawrence-King

Personalità musicale tra le più influenti della sua generazione, Jordi Savall da oltre cinquant’anni riscopre e interpreta, alla viola da gamba o in veste di direttore, antiche musiche dei repertori medievali, rinascimentali, barocchi e classici. Lunedì 17 febbraio 2020 alle … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 1 dicembre concerto organizzato dall’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi (AVAS) Onlus, in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”

Domenica 1 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico De Nicola, 49 – Napoli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, l’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi AVAS … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Valente: Intavolatura de cimbalo

Il Settecento ha rappresentato un periodo irripetibile per la storia della musica napoletana ma è sicuramente frutto anche di una tradizione che affonda le radici nei secoli precedenti. Già nel Cinquecento la città di Napoli, all’epoca sotto il dominio spagnolo, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I “Vespri d’organo” si aprono con il bellissimo concerto di Olga Laudonia

Nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero si è aperta la dodicesima edizione dei “Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, presieduta dal maestro Mauro Castaldo. Ospite del primo appuntamento la sorrentina Olga Laudonia, organista di fama internazionale, che ha iniziato il suo … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 26 gennaio la XII edizione dei “Vespri d’organo” si apre con il concerto del maestro Olga Laudonia

Venerdì 26 gennaio 2018, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), primo appuntamento con la XII edizione di “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui presidente … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

All’Auditorium di Castel Sant’Elmo il grande ritorno di Jordi Savall

Dopo l’esibizione del gennaio dello scorso anno, il catalano Jordi Savall, con il suo gruppo Hespèrion XXI, costituito per l’occasione da Xavier Díaz-Latorre (chitarra), Guido Morini (organo e clavicembalo), Xavier Puertas (violone) e Pedro Estevan (percussioni), è stato nuovamente ospite … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 3 dicembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita Jordi Savall con il suo gruppo Hespèrion XXI

Jordi Savall, uno dei protagonisti assoluti della scena musicale internazionale, torna a Napoli con il suo storico gruppo Hespèrion XXI: il maestro catalano sarà all’Auditorium di Castel Sant’Elmo alle ore 21 di giovedì 3 dicembre per la stagione concertistica della … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Organi Storici della Campania” si apre con un duo giovane e molto affiatato

Giunto alla XVI edizione, il ciclo Organi Storici della Campania, affidato alla direzione artistica del maestro Angelo Castaldo, fa parte delle iniziative collaterali della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Quest’anno, fra le sedi scelte per i concerti, ve ne sono alcune … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 31 maggio il duo Grifone-Trancone apre la XVI edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti

Domenica 31 maggio 2015, alle ore 18.00, la XVI edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti, si inaugura nella storica Cappella del Pio Monte della Misericordia, al cospetto di uno dei capolavori del Caravaggio. L’organista Angelo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento