-
Articoli recenti
- Sabato 17 e domenica 18 aprile la VI edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano si chiude con tre appuntamenti
- Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
- Giovedì 15 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival propone “Al mio migliore amico”, incentrato sulle lettere di Čajkovskij alla baronessa von Meck
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: George Gershwin
Mercoledì 15 luglio primo appuntamento a Parma con “Un pizzico di luna, il libro dei sogni”, omaggio musicale a Fellini per il centenario della nascita
Al via a Parma il 15 luglio 2020 Un pizzico di luna, il libro dei sogni, originale omaggio musicale al regista Federico Fellini nel centenario della nascita (Rimini 1920 – Roma 1993) organizzato dalla Società dei Concerti insieme con l’Assessorato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Musica
Contrassegnato Anthony Quinn, Casa della Musica Parma, Federico Fellini, Federico Nicoletta, George Enescu, George Gershwin, Gioachino Rossini, Giulietta Masina, Giuseppe Verdi, Marco Pierobon, Maurizio Cardillo, Nino Rota, Richard Basehart, Società dei Concerti di Parma
Lascia un commento
Martedì 30 giugno la rassegna Pianofortissimo & Talenti ospita la giovanissima violinista Clarissa Bevilacqua accompagnata da Federico Gad Crema
Martedì 30 giugno, ore 21, Cortile dell’Archiginnasio, la rassegna Pianofortissimo & Talenti promossa da Bologna Festival e Inedita per la Cultura, prosegue con il concerto della violinista Clarissa Bevilacqua e del pianista Federico Gad Crema. In programma le Sonate per … Continua a leggere
Giovedì 13 febbraio il Festival di musica italo-russa propone “Quando i Russi scrivono d’amore” con il duo d’Esposito-Migliore
Giovedì 13 febbraio, alle ore 18, quarto appuntamento per il Festival di musica italo-russa presso l’associazione Culturale “Maksim Gor’kij” (già Italia-URSS) di Napoli (via Nardones, 17 – V piano). “Spesso gli dicevano che nessuno quanto lui sapeva parlare dell’amore in … Continua a leggere
Sabato 9 novembre concerto straordinario del pianista Bruno Canino che riceverà il titolo di “Socio Onorario” della Società Concerti Sorrento
Sabato 9 novembre, alle ore 19.00, presso il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, concerto straordinario del pianista Bruno Canino, organizzato da “Grand Hotel Excelsior Vittoria” in collaborazione con “Progetto Piano” e “Società Concerti Sorrento” e affidato alla direzione e … Continua a leggere
Mercoledì 17 aprile i “Concerti di Primavera” ospitano la pianista barese Nicole Brancale
Mercoledì 17 aprile, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5) per i Concerti di Primavera della Comunità Luterana di Napoli è in programma il recital pianistico della giovane interprete barese Nicole Brancale, che eseguirà pagine … Continua a leggere
Al Teatro Diana due giovanissimi talenti del pianoforte
Il recente appuntamento della stagione “Diciassette & Trenta Classica”, svoltosi al Teatro Diana, ha messo in luce i fratelli Luciano e Daniele Boidi, 45 anni in due, confrontatisi con alcuni brani per pianoforte a quattro mani. Il recital ha avuto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Claude Debussy, Daniele Boidi, Diciassette e Trenta Classica 2019, Franz Liszt, George Gershwin, Luciano Boidi, Sergej Rachmaninov, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Venerdì 8 febbraio il duo pianistico formato da Luciano e Daniele Boidi ospite al Teatro Diana della rassegna “Diciassette & Trenta Classica”
Venerdì 8 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64 – Napoli), per la rassegna Diciassette & Trenta Classica, concerto del duo pianistico formato da Luciano e Daniele Boidi. Programma S. Rachmaninov: 6 Morceaux op.11 F. Liszt: … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claude Debussy, Daniele Boidi, Diciassette e Trenta Classica 2019, Franz Liszt, George Gershwin, Luciano Boidi, Sergej Rachmaninov, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento