-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento
Lunedì 16 agosto la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica” si chiude con il concerto della pianista russa Tatiana Kirpichenok
Lunedi 16 agosto, alle ore 21.15, al Chiostro di S. Francesco, ultimo appuntamento con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, rassegna organizzata dal Comune di Sorrento e dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, con la direzione artistica dal … Continua a leggere
Venerdì 13 agosto Sorrento Classica ospita lo spettacolo di Alessandro Haber “Storie de Tango”
Il suggestivo scenario del Chiostro di S. Francesco riapre nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, il festival internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del M° Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Haber, Astor Piazzolla, “Sorrento Classica”, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Ezio Testa, Gennaro Minichiello, Giovanna D’Amato, Giselle Tacon, Pablo Nelson Piliu, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Tango Accord Trio & Dance Duo
Lascia un commento
Venerdì 6 agosto Sorrento Classica propone “Candlelight Concert” con il quartetto di solisti della Dubrovnik Symphony Orchestra
Il suggestivo scenario del Chiostro di S. Francesco riapre nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, il festival internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del M° Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, “Candlelight Concert” Sorrento Classica, “Sorrento Classica”, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Dubrovnik Symphony Orchestra Soloists String Quartet, Giacomo Puccini, Iva Vukić, Luka Sorkočević, Mihaela Čuljak, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Šimun Končić, Đana Kahriman
Lascia un commento
Sabato 31 luglio il Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo ed il clarinettista Mariano Lucci ospiti del secondo ed ultimo appuntamento della V edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze”
Sabato 31 luglio, alle ore 19.00, belvedere dell’Abbazia di Crapolla (Loc. S. Salvatore) che schiude per la prima volta le porte alla grande musica classica, secondo ed ultimo appuntamento con la quinta edizione di “Vico Borghi Piazze e Terrazze”, rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Abbazia di Crapolla, Antonín Dvořák, Antonio Bossone, Assessorato al Turismo e Cultura di Vico Equense, “Vico d’Estate 2021”, Cecilia Laca, Johannes Brahms, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Mariano Lucci, Paolo Scibilia, Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento
Lascia un commento
Venerdì 30 luglio “Sorrento Classica” propone l’anteprima di “Hugs” – Piano & Strings con il pianista Maurizio Mastrini e la Skopje Chamber Orchestra, diretta da Gjurgica Dasik
Il suggestivo scenario del Chiostro di S. Francesco riapre nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, il festival internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del M° Paolo … Continua a leggere
Martedì 27 luglio il pianista Bruno Canino inaugura la V edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze” sul belvedere della storica Villa Giusso Astapiana
Vico Equense. Parte il 27 luglio la quinta edizione di “Vico Borghi, Piazze e Terrazze”, con una proposta di due concerti al tramonto a Luglio.Una rassegna organizzata, nell’ambito del più ampio programma “Vico d’Estate 2021”, dall’Amministrazione comunale (nella persona del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abbazia di Crapolla, Antonio Bossone, Assessorato al Turismo e Cultura di Vico Equense, “Vico d’Estate 2021”, Bruno Canino, Cecilia Laca, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Mariano Lucci, Paolo Scibilia, Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo di Napoli, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Villa Giusso Astapiana
Lascia un commento
Dal 28 luglio al 16 agosto la XIV edizione di Sorrento Classica Festival al Chiostro di S. Francesco
Il suggestivo scenario del Chiostro di S. Francesco riapre nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, il festival internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del M° Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Haber, Astor Piazzolla, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Dubrovnik Symphony Orchestra Soloists String Quartet, Gugica Desik, Il Cinquetto, Marcella Crudeli, Maurizio Mastrini, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Skopje Chamber Orchestra, Sorrento Classica, Tango Accord Trio & Dance Duo, Tatiana Kirpichenok, Teatro di San Carlo di Napoli
Lascia un commento
Sabato 24 ottobre il duo formato dal violinista Alessio Bidoli e dal pianista Giuseppe Gullotta chiude la XIII edizione del “Sorrento Classica” Festival 2020
Sabato 24 ottobre, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Sorrento, terzo ed ultimo grande evento della XIII edizione di “Sorrento Classica” Festival, con ospite d’onore il Duo Alessio Bidoli – violino (Sony, Warner, Decca e Amadeus … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessio Bidoli, Antonio Bazzini, “Sorrento Classica” Festival 2020 - XIII edizione, Comune di Sorrento, Georg Friedrich Händel, Giuseppe Gullotta, Jascha Heifetz, Ludwig van Beethoven, Manuel Maria Ponce, Maurice Ravel, Nino Rota, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sala Consiliare del Municipio di Sorrento
Lascia un commento
Sabato 17 ottobre il maestro Bruno Canino ospite del secondo appuntamento del “Sorrento Classica” Festival
Sabato 17 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Sorrento, secondo grande evento della XIII edizione del “Sorrento Classica” Festival, con ospite d’onore Bruno Canino, uno dei più grandi veterani interpreti italiani della tastiera e del … Continua a leggere