-
Articoli recenti
- Venerdì 26 febbraio Radio 3 Suite propone il concerto di Maurizio Baglini con la Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Tobias Wögerer
- Venerdì 26 febbraio secondo appuntamento della Lectura Dantis on-line organizzata dal CERSIM e curata dall’attore Andrea Manferlotti
- Il piacevole e convincente “Sisifo” di Seghedoni inaugura la rassegna “Musiche da Favola” al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena
- Sabato 27 febbraio la rassegna online del Teatro Ristori di Verona propone “Beethoven – Liszt Nona Sinfonia – Dal Caos all’umanità del Cosmo” con Maurizio Baglini e Sandro Cappelletto
- Dal 25 febbraio online “All’opera con Verdi” terzo video-racconto del Baby BoFe’ 2021
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gaetano Donizetti
Dal 2 febbraio su tutte le piattaforme digitali “Tango all’Opera” inaugura la nuova etichetta discografica Recantus Classics
Cosa accadrebbe se le più celebri melodie d’opera si trasformassero in un tango suadente? Lo dimostrano oggi il compositore e direttore d’orchestra Roberto Molinelli e la violista Anna Serova, ideatori del progetto “Tango all’Opera”, disponibile dal 2 febbraio su tutte … Continua a leggere
Sabato 30 gennaio “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” ospitano il duo formato dal baritono Antonio Sarnelli de Sylva e dal pianista Paolo Scibilia
Sabato 30 gennaio, alle ore 18.00, presso la chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (Via Chiatamone, 24 – Napoli), nell’ambito della VI edizione de “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, Antonio Sarnelli de Sylva (baritono) e Paolo Scibilia (pianoforte) … Continua a leggere
Una magnifica passeggiata musicale in streaming con un duo napoletano di caratura internazionale
Il secondo appuntamento della stagione in streaming della Associazione Alessandro Scarlatti, inserito nel progetto “Silenzio in sala a tempo di musica”, realizzato dal Comitato nazionale Amur (da un’idea del fotografo Daniele Ratti), ha avuto come splendidi protagonisti il soprano Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Sacchini, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2021 in streaming, Charles Gounod, Comitato nazionale Amur, Daniele Ratti, Domenico Cimarosa, Ferdinando Paër, Francesco Mancini, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Guillaume Cottrau, Maria Grazia Schiavo, Mario Pilati, Maurizio Iaccarino, Reynaldo Hahn, Silenzio in sala a tempo di musica, Stefano Donaudy, Teatro Delle Palme - Napoli, Teodoro Cottrau, Victor Herbert, Vincenzo Bellini, Vincenzo de Meglio
Lascia un commento
Un Ottocento liederistico poco eseguito nello splendido esordio discografico del Proscenio-Ensemble con la Da Vinci Classics
Il Proscenio-Ensemble, formazione cameristica nata nel 2016 insieme al Centro di Formazione “Proscenio”, ha recentemente inciso il suo primo cd, con la Da Vinci Classics, intitolato “Ô doux Printemps d’autrefois”. Per l’esordio la compagine, costituita nell’occasione dalle voci di Lucia … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Da Vinci Classics, Franz Lachner, Gaetano Braga, Gaetano Donizetti, Heinrich Proch, Jules Massenet, Lucia Porri, Maria Lucia Bazza, Mariano Obiols, Paolo Lazzarini, Pierluca Porri, Proscenio Ensemble, Stefano Ongaro, Theodor Lachner
Lascia un commento
La Da Vinci Classics propone il cd del Proscenio Ensemble “Ô doux Printemps d’autrefois” dedicato ad un repertorio cameristico romantico di raro ascolto
Pubblicato per Da Vinci Classics il disco Ô doux Printemps d’autrefois di Proscenio Ensemble, arie per soprano, mezzosoprano, baritono, clarinetto e pianoforte con brani di Braga, Donizetti, Lachner, Massenet, Obiols e Proch. Si tratta di un lavoro sulla musica del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Da Vinci Classics, Franz Lachner, Gaetano Braga, Gaetano Donizetti, Heinrich Proch, Jules Massenet, Lucia Porri, Maria Lucia Bazza, Mariano Obiols, Paolo Lazzarini, Pierluca Porri, Proscenio Ensemble, Stefano Ongaro, Theodor Lachner
Lascia un commento
Domenica 25 ottobre la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM propone il saggio degli allievi dell’Accademia Flautistica Napoletana diretta da Domenico Di Gioia
Domenica 25 ottobre, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Aniello a Caponapoli (vico S. Aniello a Caponapoli, 9), per la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto degli allievi dell’Accademia Flautistica Napoletana diretta da Domenico Di Gioia. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Flautistica Napoletana, Centro di Musica da Camera Cersim, Charles Kœchlin, chiesa di S. Aniello a Caponapoli, Domenico di Gioia, Gaetano Donizetti, Georg Philipp Telemann, Giovanni Batista Pergolesi, Keith Goodman, Legambiente Campania
Lascia un commento
Sabato 29 febbraio “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” ospitano il duo formato dal flautista Giuseppe Nese e dalla pianista Gabriella Orlando
Sabato 29 febbraio, alle ore 18.00, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24 – Napoli), la quinta edizione de “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propone il recital del duo formato da Giuseppe Nese (flauto) e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musicale Golfo Mistico, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone - Napoli, François Borne, François Devienne, Gabriella Orlando, Gaetano Donizetti, Giuseppe Nese, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Johann Sebastian Bach
Lascia un commento
Sabato 22 febbraio nel Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme la rassegna “artesalvarte” propone “Soave sia il vento…”
Sabato 22 febbraio, alle ore 18.30, nell’antico refettorio del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme (via Luciano Armanni, 16), per la rassegna “artesalvarte”, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus, concerto dal titolo “Soave sia il vento…” con la partecipazione di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Derevitsky, Andrea Cataldo, antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Antonio Vivaldi, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Carmen Pellegrini, Concetta Varricchio, Flavia Fioretti, Francesco Paolo Tosti, Franz Lehár, Gaetano Donizetti, Gaetano Merone, Giacomo Costa, Gioachino Rossini, Maria Alvino, rassegna “Artesalvarte”, William Gomez, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 13 gennaio il Quartetto Mitja ospite a Villa di Donato della rassegna “Max 70”
Si colloca nell’ambito della rassegna “Max 70” dedicata alla Musica da Camera, diretta da David Romano, il concerto del Quartetto Mitja che si terrà lunedì 13 gennaio alle ore 20.30 a Villa di Donato (Piazza Sant’Eframo Vecchio – Napoli). Composto … Continua a leggere
Mercoledì 1 gennaio il maestro Steven Mercurio dirige il Concerto di Capodanno dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Lasciato alla spalle il 2019 con le ultime fortunate recite del Don Giovanni, il nuovo anno si aprirà all’insegna della grande musica, in una travolgente e irresistibile cascata di note e balli: come da tradizione infatti, il Teatro Verdi di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Airam Hernández, Franz Lehár, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Jessica Nuccio, Johann Strauss jr., Orchestra di Padova e del Veneto, Steven Mercurio, Vincenzo Bellini
Lascia un commento