Archivi tag: Ferruccio Busoni

Venerdì 22 ottobre l’Accademia Musicale Chigiana propone “Dante nell’Ottocento”

Venerdì 22 ottobre, alle ore 21.30, a Palazzo Chigi Saracini (via di Città 89, Siena), Dante nell’Ottocento, Musica e dialoghi sulla percezione di Dante nell’epoca moderna con Carmine Giordano (baritono) e Guglielmo Pianigiani (pianoforte) e la partecipazione di Susanna Pasticci … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 10 maggio al Teatro Ponchielli di Cremona “Il violoncello visto dai grandi pianisti” con il duo Chiesa-Baglini

Un nuovo appuntamento musicale sul palco del Teatro Ponchielli di Cremona, lunedì 10 maggio (ore 20.00), la violoncellista Silvia Chiesa e il pianista Maurizio Baglini proporranno un programma con musiche di Busoni, Liszt, Chopin e Rachmaninov.Uniti nella vita e nella … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Pianist Stephen Hough’s Solo Album Vida Breve to be Released by Hyperion Records, Friday, January 29

NEW YORK, NEW YORK (January 12, 2021) — “In the world of the arts,” says Stephen Hough, “death has always been a central subject resulting in the most exalted and inexhaustible expression,” and the pianist’s upcoming solo album explores some pieces … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 9 ottobre Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” in concerto al PalaDozza nell’ambito del Bologna Festival

Venerdì 9 ottobre, ore 20.30, al PalaDozza, la programmazione concertistica di Bologna Festival si arricchisce di un appuntamento d’eccezione: Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella Sinfonia “Dal nuovo mondo” di Dvořák e in pagine di Giuseppe Martucci (Notturno … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti inizia il nuovo anno con un pianista d’alta classe

Dopo la pausa natalizia, la stagione in abbonamento della Associazione Alessandro Scarlatti è ripresa sotto il segno del grande pianismo internazionale. Il teatro Sannazaro ha ospitato, infatti, Alexander Lonquich, artista tedesco da anni trapiantato in Italia, che ha aperto il … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Kirill Gerstein and Boston Symphony Orchestra’s Live Recording of Busoni Piano Concerto, Conducted by Sakari Oramo, To Be Released by Myrios Classics, March 1 (Digital) and March 15 (Cd)

NEW YORK, NEW YORK (February 26, 2019) — Pianist Kirill Gerstein has long championed the music of Ferruccio Busoni (1866–1924), and this spring marks his most ambitious engagement with the composer’s work—a live recording of Busoni’s monumental Piano Concerto with … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 28 febbraio l’Orchestra di Padova e del Veneto tra classica ed elettronica

Con il concerto del prossimo 28 febbraio, all’Auditorium Pollini di Padova, tutto all’insegna della sperimentazione e del confronto fra linguaggi musicali diversi, si apre la collaborazione fra l’Orchestra di Padova e del Veneto e il suo nuovo compositore in residence Nicola Sani. … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 gennaio a Piano di Sorrento concerto per il Giorno della Memoria con quattro inediti di Robert Alexander

Domenica 27 gennaio, alle ore 17.45, presso il Centro Anziani di Piano di Sorrento (piazza Cota), in occasione del Giorno della Memoria, l’Associazione Aequa 20 propone il concerto della pianista Rosanna Bono che eseguirà brani di Bach, Bach-Busoni, Mozart, Liszt, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il talento disarmante della georgiana Mariam Batsashvili conquista il pubblico dell’Associazione Scarlatti

Il recente appuntamento con la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha portato sul palcoscenico la pianista Mariam Batsashvili. Il giovanissimo talento georgiano ha iniziato il suo recital con la Ciaccona in re minore, movimento conclusivo della Partita per violino n. 2 … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 22 novembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone il debutto a Napoli della pianista georgiana Mariam Batsashvili

Giovedì 22 novembre 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro, per la Associazione Alessandro Scarlatti debutto napoletano della giovane pianista georgiana Mariam Batsashvili con un programma che parte dalla Ciaccona di Bach nella celebre trascrizione di Busoni, si sposta nel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento