-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carmine Giordano
Venerdì 22 ottobre l’Accademia Musicale Chigiana propone “Dante nell’Ottocento”
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21.30, a Palazzo Chigi Saracini (via di Città 89, Siena), Dante nell’Ottocento, Musica e dialoghi sulla percezione di Dante nell’epoca moderna con Carmine Giordano (baritono) e Guglielmo Pianigiani (pianoforte) e la partecipazione di Susanna Pasticci … Continua a leggere
Convivio Armonico di Area Arte chiude in grande stile con il concerto dell’Orchestra “Francesco d’Avalos”, diretta dal maestro Fabio Espasiano
L’ultimo appuntamento della rassegna Convivio Armonico di Area Arte, svoltosi nella Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, ha portato alla ribalta l’orchestra “Francesco d’Avalos”, compagine giovanile formata da alcune eccellenze dei conservatori della Campania, diretta dal maestro Fabio … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessia di Cicco, Astor Piazzolla, Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola - Napoli, Carmine Giordano, Convivio Armonico di Area Arte, Fabio Espasiano, Francesco Manfredini, George Friedrich Händel, Giuseppe De Chiara, Laura Francesca Mastrominico, orchestra “Francesco d’Avalos”, Rinaldo da Capua, Rosa Montano, Sabrina Uccello, Stefano Busiello, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Al Festival Internazionale del Settecento musicale Napoletano, il Coro Filarmonico Jubilate Deo omaggia la produzione dei quattro conservatori
Nuovo appuntamento al Centro di Cultura Domus Ars con il Festival Internazionale del Settecento musicale Napoletano che ha ospitato il Coro Filarmonico Jubilate Deo, diretto da Giuseppe Polese. In programma alcuni autori della Scuola partenopea, in rappresentanza dei quattro conservatori … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Carmine Giordano, Centro di Cultura Domus Ars, Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, Conservatorio della Pietà dei Turchini, Conservatorio di S. Maria di Loreto, Conservatorio di S. Onofrio a Porta Capuana, Conservatorio di San Pietro a Majella, Coro Filarmonico Jubilate Deo, Domenico Cimarosa, Enzo Amato, Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, Francesco Durante, Gianluca Pantaleone, Giovanni Battista Pergolesi, Giuseppe Polese, Giuseppe Todisco, Mariateresa Polese., Martina Sannino
1 commento
Giovedì 21 dicembre la rassegna “Capodimonte dopo Vermeer” propone il concerto natalizio dell’Ensemble vocale e strumentale Giovanni Paisiello nella Sala della Culla
Giovedì 21 dicembre, alle ore 17.30, nel Museo di Capodimonte (Sala della Culla, primo piano), in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella, si terrà il concerto di Natale “In Nativitate Domino” dell’Ensemble vocale e strumentale Giovanni Paisiello, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adolphe-Charles Adam, Angela Luglio, Angelo Gazzaneo, Camille Saint-Saëns, Carmine Giordano, Conservatorio di San Pietro a Majella, Ensemble vocale e strumentale Giovanni Paisiello, Floriana Evangelista, Francesca Di Sauro, Francesco Auriemma, Franz Grüber, Irving Berlin, Museo di Capodimonte - Sala della Culla, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Convivio Armonico di Area Arte chiude la XV edizione con un suggestivo confronto fra Barocco Napoletano e Francese
Gli ultimi due concerti dell’edizione 2016 di Convivio Armonico di Area Arte Associazione, inseriti nell’ambito della rassegna “Gaudete Angeli – Musica in Basilica”, sono stati rivolti a musiche natalizie del Settecento napoletano e francese, eseguite in due distinti concerti nella … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Adriano Meggetto, Carmine Giordano, Convivio Armonico di Area Arte Associazione, Davide Perez, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble “Le Musiche da Camera”, Ensemble Labirinto Armonico, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Francesco Divito, Francesco Papa, Gaetano Veneziano, Galileo di Ilio, Leonardo Massa, Mauro Navarri, Michel Corrette, Michel-Richard de Lalande, Nicola Sabatino, Paola Ventrella, Pierluigi Mencattini, Renata Cataldi, Rosa Montano, Stefania Di Giuseppe
Lascia un commento
Martedì 29 dicembre nella Chiesa della SS. Annunziata di Airola (BN) secondo appuntamento con il “Festival Organistico del Sannio Giovanni Salvatore”
Martedì 29 dicembre 2015, alle ore 19.00, nella Chiesa della SS. Annunziata di Airola (BN), secondo appuntamento con il “Festival Organistico del Sannio Giovanni Salvatore”, con il Patrocinio della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti. La rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi, Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", “Festival Organistico del Sannio Giovanni Salvatore” - VIII edizione, Carmine Giordano, Chiesa della SS. Annunziata di Airola (BN), Coro “I Cantori Gregoriani”, Coro della cattedrale di Cerreto Sannita, Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, Elvira Landino, Giovanni Salvatore, Johann Kuhnau, Mauro Castaldo, Michele Antonuccio, Nicola Florio, Peeter Cornet, Rosa Montano
Lascia un commento