-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giacomo Puccini
Martedì 14 settembre a Piano di Sorrento il duo Sapienza-Testa omaggia Dante nell’ambito della I edizione autunnale de “I Concerti di Villa Fondi”
Martedi 14 settembre, alle ore 20.30, quarto appuntamento della I edizione autunnale 2021 de “I Concerti di Villa Fondi”, nella splendida terrazza belvedere della Villa Fondi a Piano di Sorrento, col duo Samantha Sapienza – soprano & Nadia Testa – … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Igor Stravinsky, Christoph Willibald Gluck, Ciro Pinsuti, Dante Alighieri, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Nadia Testa, Paolo Scibilia, Riccardo Zandonai, Samantha Sapienza, Società Concerti Sorrento, Villa Fondi de Sangro - Piano di Sorrento
Lascia un commento
Venerdì 6 agosto Sorrento Classica propone “Candlelight Concert” con il quartetto di solisti della Dubrovnik Symphony Orchestra
Il suggestivo scenario del Chiostro di S. Francesco riapre nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XIV edizione 2021 di “Sorrento Classica”, il festival internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del M° Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, “Candlelight Concert” Sorrento Classica, “Sorrento Classica”, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Dubrovnik Symphony Orchestra Soloists String Quartet, Giacomo Puccini, Iva Vukić, Luka Sorkočević, Mihaela Čuljak, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Šimun Končić, Đana Kahriman
Lascia un commento
Venerdì 30 luglio “Un’estate per sognare” ospita il mezzosoprano Matilda Paulsson, il soprano Henriikka Gröndahl ed il pianista Matti Hirvonen
Venerdì 30 luglio, alle ore 20, per il quarto concerto della rassegna “Un’estate per sognare”, saliranno sul palcoscenico di Villa San Michele il mezzosoprano Matilda Paulsson e il soprano Henriikka Gröndahl, accompagnate al pianoforte dal maestro Matti Hirvonen.Insieme trasformeranno la terrazza … Continua a leggere
Giovedì 24 giugno a Villa Badoer di Fratta Polesine (RO) la rassegna Musikè propone Verdi & Puccini in Jazz con il Cinzia Tedesco Quartet
Il dialogo tra i generi musicali e tra le arti è da sempre la cifra che contraddistingue Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.Anche in questa decima edizione, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Cinzia Tedesco, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Jacopo Ferrazza, Musikè 2021, Pietro Iodice, Stefano Sabatini, Villa Badoer di Fratta Polesine (RO)
Lascia un commento
Venerdì 11 giugno nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti” propongono “Sonata Dantis”
Per il terzo appuntamento dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti, venerdì 11 giugno, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, ore 19.30, l’Ensemble Lirico Italiano propone, in occasione dell’anno dantesco, Sonata Dantis, un originale ‘concerto-racconto’ attraverso le pagine di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfonso Liguori, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Daniele Zanfardino, Dante Alighieri, Ensemble Lirico Italiano, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Luca Marenzio, Luzzasco Luzzaschi, Mario Castelnuovo-Tedesco, Raffaele Pisani, Sonata Dantis
Lascia un commento
Sabato 20 febbraio la rassegna “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” ospita il duo formato dal soprano Samantha Sapienza e dalla pianista Nadia Testa
Sabato 20 febbraio, alle ore 18, dalla chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, prosegue in streaming la rassegna I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone con il recital del duo composto dal soprano Samantha Sapienza e dalla pianista Nadia Testa. … Continua a leggere
Lunedì 15 febbraio parte in streaming il progetto Lirica, l’opera divulgata al tempo dei millennials
L’opera si fa digitale con Lirica. Il progetto, promosso da Voxfarm con il sostegno di LazioInnova e ideato da Martina Santese, si propone di valorizzare e semplificare la conoscenza del patrimonio musicale e culturale italiano attraverso l’offerta di prodotti creativi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Dreamland, Giacomo Puccini, Gianluigi Toccafondo, LazioInnova, Martina Santese, Pasquale Catalano, Voxfarm
Lascia un commento
Dal 2 febbraio su tutte le piattaforme digitali “Tango all’Opera” inaugura la nuova etichetta discografica Recantus Classics
Cosa accadrebbe se le più celebri melodie d’opera si trasformassero in un tango suadente? Lo dimostrano oggi il compositore e direttore d’orchestra Roberto Molinelli e la violista Anna Serova, ideatori del progetto “Tango all’Opera”, disponibile dal 2 febbraio su tutte … Continua a leggere
Una magnifica passeggiata musicale in streaming con un duo napoletano di caratura internazionale
Il secondo appuntamento della stagione in streaming della Associazione Alessandro Scarlatti, inserito nel progetto “Silenzio in sala a tempo di musica”, realizzato dal Comitato nazionale Amur (da un’idea del fotografo Daniele Ratti), ha avuto come splendidi protagonisti il soprano Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Sacchini, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2021 in streaming, Charles Gounod, Comitato nazionale Amur, Daniele Ratti, Domenico Cimarosa, Ferdinando Paër, Francesco Mancini, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Guillaume Cottrau, Maria Grazia Schiavo, Mario Pilati, Maurizio Iaccarino, Reynaldo Hahn, Silenzio in sala a tempo di musica, Stefano Donaudy, Teatro Delle Palme - Napoli, Teodoro Cottrau, Victor Herbert, Vincenzo Bellini, Vincenzo de Meglio
Lascia un commento
A Villa Pignatelli la tappa napoletana di “Musica con Vista” propone un intenso connubio fra un quartetto molto promettente e un pianista di grande esperienza
L’ultimo concerto, prima della pausa estiva, della rassegna “Musica sotto le stelle”, ha portato alla ribalta, nei giardini di Villa Pignatelli, il Quartetto Henao ed il pianista di fama internazionale Costantino Catena. La serata aveva una particolare valenza, in quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Comitato Amúr, Costantino Catena, Giacomo Menna, Giacomo Puccini, Giardini di Villa Pignatelli, Musica con vista, Quartetto Henao, Robert Schumann, Simona Cappabianca, Stefano Trevisan, Villa Pignatelli Napoli, William Chiquito Henao
Lascia un commento