Venerdì 22 ottobre l’Accademia Musicale Chigiana propone “Dante nell’Ottocento”

Venerdì 22 ottobre, alle ore 21.30, a Palazzo Chigi Saracini (via di Città 89, Siena), Dante nell’Ottocento, Musica e dialoghi sulla percezione di Dante nell’epoca moderna con Carmine Giordano (baritono) e Guglielmo Pianigiani (pianoforte) e la partecipazione di Susanna Pasticci in dialogo con Pietro Cataldi.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Oltre che online (fino alle ore 12 del giorno del concerto), è possibile prenotare i biglietti telefonando al n 3339385543 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30).

Programma

Gaetano Donizetti: Il Canto XXXIII della Divina Commedia di Dante. Il Conte Ugolino

Ferruccio Busoni (da Arlecchino): Es bleibt doch die schönste

Giuseppe Verdi: Ave Maria “volgarizzata da Dante”

Hans von Bülow / Franz Liszt: Tanto gentile e tanto onesta pare, trascrizione per pianoforte

Luigi Mancinelli (da Paolo e Francesca): Ei l’ama!

Ermanno Wolf-Ferrari: da La vita nuova op.9
n.4  Arioso – Donne che avete intelletto d’amore
n. 5 Sonetto – Negli occhi porta la mia donna amore

in collaborazione con Il Comune di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri, Comitato Nazionale Celebrazioni Dantesche

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.