Il 28 maggio primo appuntamento con la rassegna “I Giovedì del CERSIM” dedicato alla figura di Giordano Bruno

Giovedì 28 maggio, alle ore 21.00, in diretta Facebook da Palazzo D’Urso (link: https://www.facebook.com/events/571819430417256/?active_tab=about) primo appuntamento de “I Giovedì del Cersim”, rassegna organizzata dal Centro di Musica da Camera Cersim e affidata alla direzione artistica del maestro Ferdinando de Martino, dal titolo “Lo specchio dell’infinito”, con l’attore Andrea Manferlotti, .

In programma una riscrittura teatrale che prende come spunto il lavoro, su testi di Andrea Manferlotti e musica di Ferdinando de Martino, dal titolo Filippo Giordano Bruno (dell’altro oltre il fuoco), ispirato ad opere di Eugen Drewerman e di Giordano Bruno, mentre in chiusura ci sarà anche una breve performance del duo Manferlotti-de Martino su alcune liriche tratte da Gli eroici furori di Giordano Bruno.

“I Giovedì del Cersim” – Programma generale

28 Maggio: Lo specchio dell’infinito con l’attore Andrea Manferlotti.

11 Giugno: Pergolesi Sacro con Gabriella Romano (soprano) e Ferdinando de Martino (pianoforte)

9 Luglio: Musica e simbologia esoterica, il Parsifal di Syberberg

27 Agosto: Telemann ed il Barocco Tedesco con Domenico Di Gioia (flauto)

10 Settembre: La musica barocca e la scuola violinistica napoletana con Vincenzo Bianco (interprete e studioso del repertorio)

15 Ottobre: La produzione polifonica nel panorama contemporaneo con Gaetano Panariello (compositore e titolare di cattedra al conservatorio di S. Pietro a Majella)

www.comtessa-de-dia.info

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.